Sabato 25 gennaio dalle ore 09:00 alle ore 12:30, Raffaele Iandoli, Responsabile dell’Unità Operativa di Dermatologia e Dermochirurgia, visiterà gratuitamente 30 pazienti, presso gli ambulatori del reparto nella Città Ospedaliera, settore B, al secondo piano.

Visite e consulenze dermatologiche gratuite al Moscati di Avellino
La mattinata di consulenze e visite gratuite è aperta a tutti i cittadini ma in modo particolare agli extracomunitari, l’iniziativa è organizzata per ricordare La Giornata mondiale dei malati di lebbra che cade il 26 gennaio.
You Might also like
-
Emergenza Covid-19: parte il progetto Smart PMA per le coppie in trattamento nei centri di fertilità
Smart PMA è un progetto che coinvolge i più importanti centri sanitari pubblici italiani di Procreazione Medicalmente Assistita.
Questo progetto, che ha come logo identificativo un’opera realizzata da Gennaro Vallifuoco, è dedicato ai pazienti affetti da sterilità che, a causa dell’emergenza Covid-19, rischiano di rallentare o interrompere il trattamento di cura in corso o di rimanere in lista d’attesa per un tempo indeterminato.
Dunque le coppie in lista d’attesa potranno effettuare, su prenotazione, consultazioni in videochiamata con gli specialisti di riferimento. A rotazione, inoltre, verrà garantita almeno una finestra informativa giornaliera, aperta ai pazienti per contatti urgenti, indipendentemente dalla sede presso la quale hanno deciso di farsi curare.
Emergenza Covid-19: parte il progetto Smart PMA per le coppie in trattamento nei centri di fertilità
Cristofaro De Stefano, il Responsabile dell’Unità Operativa di Fisiopatologia della Riproduzione afferma:
La sospensione delle attività ambulatoriali e dei trattamenti di Procreazione Assistita in osservanza delle prescrizioni per il contenimento della diffusione dell’infezione Covid-19, può determinare un importante disagio per le coppie in cura per la sterilità.
Molte donne e uomini sono in lista di attesa da mesi, a volte anni, per ricevere una giusta diagnosi e un efficace trattamento e l’emergenza Coronavirus rischia di interrompere il loro percorso di cura.
Renato Pizzuti, Direttore Generale dell’Azienda Moscati dice:
In questo periodi di grande emergenza è di fondamentale importanza riuscire a garantire continuità assistenziale a tutte quelle persone che hanno necessità di proseguire l’iter terapeutico avviato.
Si deve fare il possibile, soprattutto in ambito sanitario, per tutelare le fragilità e ridurre al minimo le conseguenze negative della pandemia.
Per usufruire del servizio l’Azienda Moscati ha già attivato un numero telefonico dedicato ed è il seguente: 0825 203914. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
Per comunicare attraverso mail, l‘indirizzo di posta elettronica è il seguente: fisiopat@aosgmoscati.av.it.
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 185 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia,1.540, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 185 casi.
Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 6 residenti nel comune di Aiello del Sabato
- 1 residente nel comune di Altavilla Irpina
- 2 residenti nel comune di Aquilonia
- 6 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 6 residenti nel comune di Atripalda
- 13 residenti nel comune di Avella
- 10 residenti nel comune di Avellino
- 2 residenti nel comune di Bagnoli Irpino
- 13 residenti nel comune di Baiano
- 1 residente nel comune di Calitri
- 1 residente nel comune di Caposele
- 3 residenti nel comune di Casalbore
- 1 residente nel comune di Cassano Irpino
- 1 residente nel comune di Castel Baronia
- 3 residenti nel comune di Castelfranci
- 2 residenti nel comune di Cervinara
- 1 residente nel comune di Cesinali
- 1 residente nel comune di Contrada
- 2 residenti nel comune di Domicella
- 1 residente nel comune di Fontanarosa
- 7 residenti nel comune di Forino
- 5 residenti nel comune di Grottolella
- 2 residenti nel comune di Guardia dei Lombardi
- 3 residenti nel comune di Lauro
- 3 residenti nel comune di Lioni
- 1 residente nel comune di Marzano di Nola
- 1 residente nel comune di Melito Irpino
- 3 residenti nel comune di Mercogliano
- 1 residente nel comune di Mirabella Eclano
- 1 residente nel comune di Montecalvo Irpino
- 1 residente nel comune di Montefredane
- 1 residente nel comune di Montefusco
- 10 residenti nel comune di Montella
- 1 residente nel comune di Montemarano
- 1 residente nel comune di Montemiletto
- 5 residenti nel comune di Montoro
- 7 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 4 residenti nel comune di Pietradefusi
- 1 residente nel comune di Pietrastornina
- 2 residenti nel comune di Quadrelle
- 2 residenti nel comune di San Martino Valle Caudina
- 3 residenti nel comune di San Michele di Serino
- 3 residenti nel comune di San Nicola Baronia
- 4 residenti nel comune di San Sossio Baronia
- 1 residente nel comune di Santa Lucia di Serino
- 1 residente nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi
- 1 residente nel comune di Santo Stefano del Sole
- 4 residenti nel comune di Savignano Irpino
- 2 residenti nel comune di Serino
- 3 residenti nel comune di Sirignano
- 4 residenti nel comune di Solofra
- 6 residenti nel comune di Sperone
- 2 residenti nel comune di Taurano
- 1 residente nel comune di Taurasi
- 3 residenti nel comune di Vallata
- 1 residente nel comune di Vallesaccarda
- 1 residente nel comune di Venticano
-
Asl Avellino,
continua il tour dei camper della saluteGrande successo per il tour dei Camper della Salute dell’Asl di Avellino per lo screening della Mammella e della Cervice uterina che hanno fatto tappa quest’anno in 23 Comuni della provincia. A grande richiesta le due unità mobili continueranno il tour nel mese di novembre in altri 8 Comuni irpini per promuovere la prevenzione del tumore alla mammella e alla cervice uterina. Si parte da Roccabascerana il 9 novembre 2019 per chiudere il primo dicembre a Carife. Nel corso delle mattinate dedicate alla prevenzione sarà possibile, senza necessità di prenotazione o impegnativa del medico, per tutte le donne residenti nella provincia di Avellino effettuare mammografie (screening gratuito nella fascia d’età 50-69 anni) e pap-test (screening gratuito nella fascia d’età 25-64 anni).
Inoltre al fine di diffondere il più possibile una cultura della prevenzione oncologica l’Azienda Sanitaria Locale ha deciso di potenziare l’ambulatorio di Radiologia del Distretto Sanitario di Avellino e del P.O. Criscuoli di Sant’Angelo dei Lombardi. Pertanto, le donne, di età compresa tra i 50 e i 69 anni, residenti in provincia di Avellino, potranno recarsi presso il Distretto Sanitario del capoluogo o presso il P.O. di Sant’Angelo dei Lombardi dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00, senza prenotazione o su invito della stessa Asl di Avellino, ed effettuare gratuitamente la mammografia.
17 comments on Avellino: visite e consulenze dermatologiche gratuite al Moscati
Comments are closed.