Nelle ultime ore sono stati analizzati, dall’Istituto Zooprofilattico di Portici e dall’AORN Moscati di Avellino, 280 tamponi e sono risultati positivi al Covid-19 5 tamponi.

Emergenza Covid-19 in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 1 nel Comune di Avellino
- 3 nel Comune di Solofra
- 1 nel Comune di Melito
You Might also like
-
Atripalda, legalità a scuola: premio al liceo De Caprariis
Una giornata di grandi emozioni e che rappresenta il coronamento di un percorso avviato oltre un anno fa. Ecco la dimostrazione più efficace di come ci possa essere una filiera istituzionale virtuosa, che funziona, perché in grado di attivare rapporti di collaborazione. Tutto in nome della cultura della legalità che deve essere promossa sempre e comunque, a partire dal mondo della scuola, tra i più giovani.
È quanto dichiara Giuseppe Spagnuolo, sindaco di Atripalda, che ha partecipato ad Avellino, insieme alla consigliera comunale Giuliana De Vinco, all’iniziativa voluta dalla Regione Campania dedicata al contrasto di fenomeni quali il racket e l’usura alla presenza del Prefetto di Avellino, Sua Eccellenza Paola Spena, del Sottosegretario agli Interni, Carlo Sibilia, e dell’assessore regionale alla Sicurezza e alla Legalità, Mario Morcone.
Nel corso della giornata sono stati i premiati gli alunni del Liceo Scientifico “Vittorio De Caprariis” di Atripalda che hanno partecipato al concorso.
Spiega il primo cittadino:
Noi contro usura e racket” promosso in collaborazione con l’associazione SOS Impresa: “Attraverso elaborati realizzati con diverse tecniche e diversi strumenti di comunicazione gli studenti hanno mostrato una grande maturità nell’affrontare tematiche così complesse come quelle legate al racket o all’usura. Rappresentano davvero motivo di vanto e di orgoglio per la nostra comunità. Se è ai giovani che dobbiamo affidarci con l’obiettivo di costruire una società migliore, da questi ragazzi arriva un messaggio che è rassicurante. Il loro entusiasmo e la loro serietà sono il viatico migliore per gettare le basi per un mondo la cui stella polare sia davvero il bene comune.
Atripalda, legalità a scuola: premio al liceo De Caprariis.
Conclude il sindaco Giuseppe Spagnuolo:
Come Amministrazione Comunale abbiamo investito molto proprio con l’obiettivo di diffondere in maniera capillare la cultura della legalità. A questa esigenza rispondeva l’istituzione dello Sportello anti usura ed a anti racket che ha rappresentato e rappresenta ancora oggi un presidio, un avamposto nel contrasto a fenomeni così gravi e rispetto ai quali è dovere delle istituzioni fare da argine, determinando le condizioni, sociali e culturali, perché non attecchiscano divenendo di fatto elementi distorsivi per una comunità ancora sana come è quella di Atripalda.
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 48 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 914, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 48 casi.
nuovi aggiornamenti sui casi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 11c residenti nel comune di Avella
- 3 residenti nel comune di Avellino
- 2 residenti nel comune di Calabritto
- 1 residente nel comune di Flumeri
- 5 residenti nel comune di Lauro
- 1 residente nel comune di Lioni
- 3 residenti nel comune di Marzano di Nola
- 3 residenti nel comune di Mercogliano
- 2 residenti nel comune di Montemarano
- 3 residenti nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Mugnano del Cardinale
- 1 residente nel comune di Rocca San Felice
- 1 residente nel comune di San Martino Valle Caudina
- 1 residente nel comune di San Sossio Baronia
- 2 residenti nel comune di Serino
- 5 residenti nel comune di Sperone
- 3 residenti nel comune di Vallata
-
Faraglioni di Capri: viaggio virtuale con Allure Yachts
Allure Yachts offre la possibilità di fare un viaggio virtuale insieme al suo team.
L’appuntamento è previsto giovedì 22 aprile alle 13:30 attraverso la diretta Facebook sulla pagina ufficiale.
Questo viaggio rappresenta una vera e propria sfida perché verrà fatto su uno yacht di ultima generazione, progettato e costruito in uno dei momenti più critici della scena sociale ed economica.
La pandemia ha fermato la creatività e la voglia di fare ma non ha fermato Allure Yachts, che da sempre vede nelle sfide un modo per crescere e migliorare. L’azienda da anni riesce a coniugare passione e competenza che viene messa al servizio del cliente.
Il team di Allure Yachts raggiungerà l’Isola Azzurra in occasione del varo di Allure 38, la prima nata del brand, che fa capo all’ingegnere Maurizio Marzocca e agli imprenditori Raffaele Vitiello e Raffaele Donnarumma.
Si partirà dal complesso cantieristico di Marina di Torre Annunziata, dove ha sede il cantiere, all’interno della storica area ex Apreamare. L’arrivo avverrà all’ombra degli iconici Faraglioni, per un tour che lascerà sicuramente tutti senza fiato.
Viaggio mozzafiato insieme ad Allure 38
Protagonista del viaggio è una barca dal concept unico e innovativo, che coniuga eleganza, design, tradizione e artigianalità.
Questa imbarcazione è stata pensata per chi ha intenzione di godersi vacanze esclusive all’insegna del lusso e del relax.
Allure 38 infatti può essere considerata un gioiello da mare perché è consegnata già super accessoriata.
Tra i presupposti di Allure Yachts vi è quella che un’imbarcazione deve essere prima di tutto funzionale. Allure 38 rispetta pienamente questo concetto perché è perfetto così com’è, può essere rimodulato a seconda del gusto personale ed è in grado di soddisfare qualsiasi capriccio della clientela, anche quella più esigente.
Non ci resta altro che augurarvi buon viaggio virtuale!
19 comments on Emergenza Covid-19 in Irpinia: nuovi tamponi positivi
Comments are closed.