Ad oggi le persone dichiarate guarite in provincia di Avellino sono 444 su 548 persone risultate positive al Covid-19.
I tamponi che sono stati effettuati complessivamente sono 21.988 mentre su 69 comuni 55 sono ormai considerati Covid free.

Aggiornamenti sui guariti dal Covid-19 in Irpinia e sui Comuni diventati Covid free
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria 548 persone sono risultate positive al Covid-19 dall’inizio della pandemia ad oggi questi sono gli esiti:
- 444 le persone rdichiarate guarite
- 60 le persone decedute
- 6 i pazienti che sono ancora ricoverati nelle strutture ospedaliere
- 38 le persone che si trovano presso il proprio domicilio e sono in attesa di dichiarazione di guarigione.
You Might also like
-
Ariano Irpino,
l’ultimatum del Movimento 5 Stelle a Franza“Sono passati quasi venti giorni dalla elezione di Franza, ma ad oggi il Sindaco non ha ancora riunito i consiglieri eletti intorno ad un tavolo di lavoro per parlare di programmi e per redigere un patto per la città sugli obiettivi da realizzare nei prossimi anni.
Il Movimento 5 stelle aveva proposto apertamente di convocare un tavolo di lavoro pubblico, aperto a tutti, per iniziare a lavorare insieme alla soluzione dei problemi della nostra Ariano, ma questo appello è rimasto disatteso.
Per poter scrivere il programma per la città e per individuare le persone nuove e di altro profilo che dovranno attuarlo in giunta come assessori serve tempo. Un tempo che ormai è quasi scaduto senza che sia stato fatto nulla perché, ancora una volta, si stanno anteponendo i nomi ai programmi.
La speranza di cambiamento della città è prigioniera dei veti e delle ambizioni personali di qualche consigliere del centrosinistra che a tutti i costi vuole fare il vicesindaco.
Il Movimento 5 stelle con molta lealtà si è reso disponibile a collaborare per il bene della città nel solco di quanto detto dal Franza durante la campagna elettorale: un patto per la città e persone nuove ed esterne alla politica in giunta.
Ad oggi Franza si è rinchiuso in un totale silenzio. Se entro domani non verrà convocato un tavolo di lavoro pubblico, il M5S non potrà far altro che tenere fede all’unica alleanza che abbiamo sottoscritto, quella con i cittadini. Siederemo tra i banchi dell’opposizione”.
Gruppo Consiliare M5S Ariano Irpino
-
Prorogata la scadenza del bando per il concorso fotografico del MAVI
La scadenza del concorso fotografico Un paese italiano 2020 è stata prorogata al 31 gennaio 2021. Dunque ci sono tre mesi in più per partecipare al contest.
Il concorso fotografico trae spunto dal legame che ha avuto Frank Cancian e invita i partecipanti ad inviare opere scattate dal 10 marzo 2020, inizio del lockdown. Il nuovo termine per presentare le fotografie nasce sia dalla limitazione della libertà di movimento dei fotografi e quindi dall’impossibilità di produrre immagini ma anche dal peggioramento della situazione che stiamo rivivendo.
La scadenza di Un paese italiano 2020, infatti, dovrebbe coincidere con il termine previsto di questo nuovo stato di emergenza.
Frank Cancian
Un paese italiano 2020 ha selezionato 20 scatti del fotografo statunitense, Frank Cancian che realizzò in Irpinia nel 1957. I partecipanti del concorso dovranno presentare degli scatti personali che propongano una libera interpretazione delle foto selezionate. È possibile infatti prendere spunto da soggetti, luoghi e gesti quotidiani che richiami al passato ma con la consapevolezza del cambiamento sociale quotidiano.
Per maggiori informazioni e per scaricare tutta la documentazione per poter partecipare al concorso ecco il link di riferimento: https://www.museomavi.it/site/wp-content/uploads/2020/07/Bando-concorso-1801-ediz.-2020.pdf.
-
Breakfast Summer Camp Irpinia’s health food per sensibilizzare i ragazzi ad uno stile di vita sano
A Taurasi prende il via lunedì 23 agosto, presso i locali della ex scuola elementare in via San Rocco, il “Breakfast Summer Camp”.
Il progetto, che si protrarrà fino a domenica 29 agosto, è realizzato dal gruppo giovani della Croce Rossa Italiana del comitato di Avellino in collaborazione con Kellogg’s.
Il Breakfast Summer Camp “Irpinia’s health food” coinvolge circa venti adolescenti compresi nella fascia d’età tra i 14 ed i 17 anni ed ha come principale obiettivo quello di sensibilizzare i ragazzi ad uno stile di vita sano tramite una corretta alimentazione, un’adeguata attività fisica e la lotta agli sprechi alimentari.
Breakfast Summer Camp “Irpinia’s health food
Nel Summer Camp ‘di tipo non residenziale’ in programma in questi giorni a Taurasi, in particolare, i partecipanti saranno intrattenuti con vari momenti di educazione alimentare, formativi, ludico-ricreativi e laboratori condotti da volontari della Croce Rossa Italiana.
I ragazzi saranno anche protagonisti di numerose visite in aziende del territorio e parteciperanno ad attività sportive che li intratterranno per tutta la settimana. Ai giovani saranno offerti la colazione (donata da aziende locali), successivamente il pranzo, oltre a spuntini e merende.
Il progetto si pone in continuità con i “Breakfast Club”, un programma di sostegno ed educazione alimentare nelle scuole unico di Kellogg’s e Croce Rossa – che negli ultimi anni ha raggiunto circa 1.200 bambini e famiglie nelle aree più svantaggiate del Paese distribuendo circa 80.000 colazioni a titolo gratuito – e che ora moltiplica il suo impatto nell’estate 2021 grazie a un programma in quattordici tappe, che toccherà dodici regioni italiane tra inizio luglio e inizio settembre.
12 comments on Aggiornamento sui guariti e sui Comuni diventati Covid free in provincia di Avellino
Comments are closed.