Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 422, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 22 casi.

Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 3 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 5 residenti nel comune di Avellino
- 1 residente nel comune di Candida
- 2 residenti nel comune di Mirabella Eclano
- 1 residente nel comune di Montefalcione
- 1 residente nel comune di Montella
- 1 residente nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Mugnano del Cardinale
- 2 residenti nel comune di Nusco
- 1 residente nel comune di Pietrastornina
- 1 residente nel comune di Tocca San Felice
- 1 residente nel comune di Santa Paolina
- 1 residente nel comune di Solofra
- 1 residente nel comune di Villamaina
You Might also like
-
PNRR: grave errore a scapito del Sud nella distribuzione delle risorse
Afferma Gerardo Santoli presidente di Confimprenditori e membro dell’Osservatorio Nazionale PNRR:
Un grave errore matematico, diciamo così, è stato commesso dal Ministero dell’Istruzione nella distribuzione regionale delle risorse per gli interventi di edilizia scolastica previsti dai bandi PNRR del dicembre scorso. In particolare nel bando asili nido, nonostante l’esistenza di un livello essenziale delle prestazioni inserito in legge di bilancio 2022, l’assegnazione è stata basata sulla proiezione ISTAT di abitanti per regione nell’anno 2035.
Questa proiezione Istat è basata anche sulla migrazione interna da sud a nord, senza tener conto di alcun intervento correttivo, connaturato proprio al PNRR.
Gerardo Santoli
Scompaiono dunque 50mila bambini meridionali che ricompaiono magicamente a nord tra Lombardia e Veneto, dove cioè tante famiglie meridionali sono già predestinate ad emigrare e dove troveranno, già pronto per i propri figli, un bell’asilo nido ad attenderli costruito però con i soldi per realizzarlo a Sud.
La previsione di popolazione dell’Istat, che prefigura un futuro per il Sud simile a quello del decennio passato -e cioè di spopolamento- poteva essere utilizzata come un punto fermo di una quanto mai agognata inversione di tendenza.
Portare cioè lo sviluppo dove manca, favorire le nascite, l’occupazione femminile e il benessere delle famiglie. Niente da fare, invece. Per il governo il Sud sembra proprio essere senza speranza. O forse sarebbe meglio dire che si fa di tutto per negargliela costruendo gli asili nido necessari non in base alla situazione attuale (450mila bambini meridionali su 1.271.000) bensì a quella futura (399mila su 1.261.000).
-
Faraglioni di Capri: viaggio virtuale con Allure Yachts
Allure Yachts offre la possibilità di fare un viaggio virtuale insieme al suo team.
L’appuntamento è previsto giovedì 22 aprile alle 13:30 attraverso la diretta Facebook sulla pagina ufficiale.
Questo viaggio rappresenta una vera e propria sfida perché verrà fatto su uno yacht di ultima generazione, progettato e costruito in uno dei momenti più critici della scena sociale ed economica.
La pandemia ha fermato la creatività e la voglia di fare ma non ha fermato Allure Yachts, che da sempre vede nelle sfide un modo per crescere e migliorare. L’azienda da anni riesce a coniugare passione e competenza che viene messa al servizio del cliente.
Il team di Allure Yachts raggiungerà l’Isola Azzurra in occasione del varo di Allure 38, la prima nata del brand, che fa capo all’ingegnere Maurizio Marzocca e agli imprenditori Raffaele Vitiello e Raffaele Donnarumma.
Si partirà dal complesso cantieristico di Marina di Torre Annunziata, dove ha sede il cantiere, all’interno della storica area ex Apreamare. L’arrivo avverrà all’ombra degli iconici Faraglioni, per un tour che lascerà sicuramente tutti senza fiato.
Viaggio mozzafiato insieme ad Allure 38
Protagonista del viaggio è una barca dal concept unico e innovativo, che coniuga eleganza, design, tradizione e artigianalità.
Questa imbarcazione è stata pensata per chi ha intenzione di godersi vacanze esclusive all’insegna del lusso e del relax.
Allure 38 infatti può essere considerata un gioiello da mare perché è consegnata già super accessoriata.
Tra i presupposti di Allure Yachts vi è quella che un’imbarcazione deve essere prima di tutto funzionale. Allure 38 rispetta pienamente questo concetto perché è perfetto così com’è, può essere rimodulato a seconda del gusto personale ed è in grado di soddisfare qualsiasi capriccio della clientela, anche quella più esigente.
Non ci resta altro che augurarvi buon viaggio virtuale!
-
Arriva il primo incontro di Zia Lidia Social Club con la proiezione di Rosa Pietra Stella di Marcello Sannino
Zia Lidia Social Club riparte con i suoi incontri dedicati al cinema. Il primo appuntamento si terrà a Mirabella Eclano presso il Cinema Carmen dove verrà proiettato alle 21:00 il film Rosa Pietra Stella di Marcello Sannino.
Presente alla proiezione ci sarà il regista che incontrerà il pubblico e spiegherà aspetti inediti del lungometraggio.
Il Presidente di Zia Lidia Social Club di Avellino
Michela Mancusi, presidente di Zia Lidia Social Club, ci svela nel video in home qualche anticipazione senza spoiler sull’ultimo lavoro di Marcello Sannino. Durante l’intervista è palese l’entusiasmo nelle sue parole per poter riprendere, dopo tanto tempo, gli appuntamenti in sala di Zia Lidia, attesi da molti.
Finalmente ritorniamo in sala e questo evento segna la ripresa degli incontri di Zia Lidia Social Club, dopo una lunga attesa che ci ha visti costretti alle nostre visioni virtuali.
Torniamo in sala con Marcello Sannino, noto documentarista, che già è stato ospite dello Zia Lidia Social Club con docufilm. Con questo lavoro esordisce con la finzione che indaga l’universo tutto al femminile con due attrici intense e interessanti tra cui Ludovica Nasti, che ricordiamo nel film L’amica Geniale, dove interpreta Lila da bambina e Ivana Lotito, volto noto di Gomorra.
Rosa Pietra Stella di Marcello Sannino è un film che mostra il rapporto di riconciliazione tra una madre e una figlia. Una caratteristica del lungometraggio riguarda la sua ambientazione perché pur essendo ambientato a Portici, la città non ha alcuna relazione diretta con il contesto urbano.
Rosa Pietra Stella: il trailer
Rosa Pietra Stella racconta la storia di Carmela (Ivana Lotito) e di sua figlia Maria (Ludovica Nasti). Lei è una donna esasperata perché non ha un lavoro e si ritrova ad essere sfrattata da casa.
Pur di procurarsi un lavoro Carmela decide di trafficare con e per gli immigrati, procurando permessi di soggiorno. Lo sguardo sociale di Marcello Sannino sui nostri giorni è aspro e non cede mai il posto al sentimentalismo.
Michela Mancusi riassume con queste parole Rosa Pietra Stella:
Questo film mostra l’incontro con tra personaggi che sono ciascuno in cerca del proprio sé all’interno di un mondo e di una esistenza precaria. Marcello Sannino, con il suo sguardo poetico, riesce aportare sul grande schermo il dramma di un’esistenza invisibile, restituendo ai protagonisti la propria dignità personale e umana e senza cedere al pietismo.
La pellicola è un crescendo di empatia.
Scena tratta dall’ultimo film di Marcello Sannino
Zia Lidia Social Club: prossimi incontri
Dopo la proiezione di Rosa Pietra Stella sono previsti altri due appuntamenti nel mese di settembre.
Il 22 settembre verrà proiettato Miss Marx di Susanna Nicchiarelli, il film è stato presentato in concorso alla 77esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica a Venezia.
Il 30 settembre è prevista la visione di Padrenostro di Claudio Noce che ha come protagonista Pierfrancesco Favino che ha vinto con questo film, alla Biennale Cinema 2020 di Venezia, la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile.
8 comments on Covid-19 in Irpinia: nuovi 22 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Comments are closed.