Il Dum Dum Republic, in partnership con il Maco Festival, si trasferirà nella cornice suggestiva dei Templi di Paestum, all’interno della Clouds Arena, per il concerto del cantautore e musicista di fama internazionale per il concerto del cantautore e musicista di fama internazionale Manu Chao.
L’artista franco-spagnolo torna live in versione acustica, accompagnato da Luciano Falico alla chitarra e Mauro Mancebo alle percussioni.

Manu Chao
Manu Chao: biografia
Manu Chao, al secolo José Manuel Arturo Tomás Chao Ortega, nasce a Parigi da padre galiziano e madre basca in fuga dalla dittatura di Franco.
Trascorre la sua infanzia respirando arte, libertà e diritti umani. Con i Mano Negra inizia a lasciare il segno nel mondo della musica; canta in francese, inglese e spagnolo, fonde culture e stili differenti, come il patchanka, che spaziano dal reggae al rock, dal rap alla musica iberica.
Il successo mondiale arriva nel 1998 con il debutto solista “Clandestino”, di cui i diritti umani, la fuga e l’impegno civile e sociale sono colonne portanti, mentre le sonorità sono dominate da ritmi sudamericani e africani. Resta una personalità libera e anticonformista, un’icona musicale e culturale, un cittadino del mondo che ispira più generazioni.
You Might also like
-
La Pasticceria Seccia crea il primo dolce dedicato a Maradona
La notizia della scomparsa di Maradona ha lasciato tutti sgomenti, soprattutto, a Napoli la seconda casa del Pibe de Oro. La Pasticceria Seccia sita nei Quartieri Spagnoli di Napoli, centro storico, ha realizzato il primo dolce dedicato al calciatore.
un bignè craquelin panna e caramello
Si tratta di un bigné craquelin panna e caramello che è stato lanciato il 29 novembre. La pasticceria Seccia è stata già protagonista per la realizzazione della torta ufficiale per la cittadinanza onoraria conferita a Maradona e per i trent’anni del primo scudetto del Napoli.
El pibe è il nome ufficiale della mignon ideata e realizzata dalle sapienti mani di Antonio Duraccio.
Come afferma la pasticceria Seccia:
La dipartita del leggendario trascinatore del Napoli Calcio, a cui dobbiamo indubbiamente due Scudetto e una Coppa Uefa oltre a un inaspettato prestigio per la squadra partenopea tra gli anni ’80 e i primi anni ’90, ci ha rattristato profondamente mercoledì scorso ma una nota di dolcezza è proprio quello che ci vuole per superare questo lutto e soprattutto il difficile momento storico, sociale ed economico i questa emergenza sanitaria del Covid-19.
Pasticceria Seccia: la storia
La storia della pasticceria Seccia è fatta di sacrifici, impegno e dedizione. L’inizio si ha con i gelati negli anni ’30 quando si vendevano questi prodotti dietro carrettini nelle piazze e tra le strade di Napoli.
Il nome Seccia deriva dal latino Sepia in cui la p è stata napoletanizzata in c come lo è stato per molti altri termini. L’idea della pasticceria è stata di Francesco che è stata affidata successivamente al figlio Raffaele che insieme alla moglie Maria Mastracchio nel1969 hanno aperto ciò che oggi è il cuore logistico dell’impresa attuale. Dagli anni ’90 in poi sono nati vari punti vendita a Napoli che sono riconoscibili dall’iniziale stilizzata.
Oggi la pasticceria Seccia è sinonimo di qualità, fedeltà e tradizione.
-
“C’è tempo”:
in mostra a Montoro le opere di Sara Pistilli“C’è tempo” è il nome della personale di Maria Sara Pistilli, curata da Gerardo Fiore e Rita Alessandra Fusco, che verrà inaugurata il 27 settembre alle ore 18:30 presso il Complesso monumentale del Corpo di Cristo nel Borgo di Montoro.
La mostra in questione chiuderà il quinto ciclo di Montoro Contemporanea, una rassegna di mostre di pittura, scultura e fotografia che hanno come scopo quello di diffondere e far conoscere i vari artisti del territorio campano.
Dipinto di Sara Pistilli
Maria Sara Pistilli: biografia
Maria Sara Pistilli nasce a Torre del Greco ma attualmente vive e lavora ad Angri. Laureata all’Accademia di Belle Arti di Napoli è sempre stata vicina al mondo che gravita intorno all’arte. I temi principali delle sue opere sono caratterizzati da paesaggi impressionisti e da ritratti di donne che, a volte, sembrano vivere in un mondo ovattato e onirico.
Rita Alessandra Fusco nel testo di presentazione della mostra di Maria Sara Pistilli scrive:
Quando ci fermiamo a guardare una tela di Sara Pistilli accade una magia: i colori penetrano dentro di noi, piano piano, in maniera delicata, per poi diventare sempre più forti; così come i paesaggi svelati con calma e devozione e le figure che si stagliano qua e là, che sembrano appena ritornate da viaggi immaginati e lontani, ma che una volta guardati non riescono a non far parte di noi. Tutto è apparentemente calmo, immaginifico, disteso, ma un magma di vita è pronto ad esplodere. Lo sentiamo, lo percepiamo, è lì sulla tela e dentro di noi. È negli occhi e nel gesto d’arte della Pistilli e nei sogni sognati nel tempo e mai svaniti. Quando dipingere diventa un’urgenza, una necessità per l’artista, le opere arrivano prima di qualsiasi spiegazione. Sara lo sa bene e ce lo racconta ogni volta che pone il pennello sulla tela. Generosamente ci rende partecipi della sua vita, non quella vissuta ma quella da vivere. In maniera gentile – cosa rara per questo momento storico così carico di livore e di urla – e sensibile. Guardiamo un quadro della Pistilli e ci sentiamo a casa. Non una casa fatta di materia tangibile – con muri, porte, finestre, tavoli, sedie – ma una casa fatta di calore che diventa colore, di riflessione garbata, di intimità.
-
Quasi come in Paradiso di Valentina Della Vedova
È disponibile negli store digitali “Quasi come in Paradiso” (Independently Published), il nuovo romanzo di Valentina Della Vedova, un viaggio nel viaggio per scoprire o ri-scoprire se stessi affrontando i demoni che ci inchiodano nel passato. Un viaggio alla scoperta di nuovi luoghi, città elettrizzanti in compagnia di amici divertenti e speciali.
Questo libro racconta un viaggio vero e proprio che Vanessa decide di organizzare con tre suoi carissimi amici alla scoperta degli Stati Uniti. Si parte da Milano per arrivare a San Diego da cui la comitiva partirà alla scoperta di luoghi magici come il Grand Canyon, spiagge da sogno come Malibu, Venice Beach, una città elettrizzante come Las Vegas. – racconta l’autrice – Chi lo legge può sognare ad occhi aperti di essere in questi luoghi, può divertirsi nel leggere le diverse situazioni, divertenti ed imbarazzanti che accadono alla protagonista.
A proposito della protagonista, Valentina Della Vedova dichiara:
Vanessa è una donna sicura di se, è una bella donna, è intelligente, di successo, lavora nella ditta di famiglia nel campo del marketing e delle pubbliche relazioni con grandi ditte, riviste di moda, è innamorata del suo lavoro e lo svolge dando il meglio di sé. Ha una vita mondana molto ricca tra feste, cene, presentazioni è spesso a contatto con tantissime persone, ha molti amici che le vogliono bene ed ha una casa molto bella in si rilassa e dove organizza cene con i suoi amici più intimi. È una donna che ha molti interessi: ama viaggiare, conoscere luoghi e culture diversi dalla sua, le piace l’arte, visitare musei, andare al cinema, a teatro. Adora fare sport e soprattutto stare a contatto con la natura per rigenerarsi ed osservarne la magnificenza.
Il messaggio che Valentina Della Vedova vuole lanciare ai lettori è quello di essere in armonia con se stessi, scegliendo ogni giorno di vivere con serenità e leggerezza. Far risplendere il cuore. Utilizzare al meglio la mente. Imparare a seguire il flusso di energia. Agire seguendo l’armonia tra mente, cuore, corpo e anima espandendo la propria energia.
Quasi come in Paradiso: trama
Vanessa è arrivata ad un punto della sua vita in cui, lavorativamente parlando, ha raggiunto il successo, come pubblicitaria nella società di famiglia, lavora con nomi illustri della moda, dell’industria e diverse riviste.
La sua vita è ricca di feste, presentazioni, cene, eventi, amici…
Che cosa ha portato, dunque, Vanessa a prendersi un mese di vacanza, staccare da tutto e partire per un viaggio negli Stati Uniti con alcuni tra i suoi amici più intimi?
Si è forse stancata di tutto ciò ed è alla ricerca di un po’ di avventura, scoprire nuovi luoghi, visitare nuove città o forse c’è qualcosa che le manca e che potrebbe trovare in questo viaggio?
Un viaggio nel viaggio per scoprire un nuovo lato di se stessi o magari semplicemente ri-scoprire chi siamo veramente. Vanessa sono io, Vanessa puoi essere tu.
Un percorso alla scoperta di nuovi affascinanti luoghi e città elettrizzanti. Affrontare finalmente i demoni che ti bloccano, che ti tengono ancorato al tuo passato, che ti fanno paura… È iniziando il viaggio alla conquista di te stesso che potrai svelare un vero tesoro, spetta soltanto a te riconoscere quale.
Biografia:
Valentina Della Vedova imprenditrice, scrittrice e trainer di equilibrio. Dopo la laurea in Economia e Commercio Internazionale mi sono inserita nel team dell’azienda di famiglia nel settore edile.
La sua prima vera occupazione è stata nel settore immobiliare, dove si occupava oltre alla cura del cliente prima e dopo l’acquisto anche di tutto quello che riguardava la parte dell’immagine dell’azienda nonché di un giornalino per una squadra di calcio amatoriale.
Dopo un’esperienza di cinque anni nel settore immobiliare e un viaggio di 7 mesi negli Stati Uniti, che ha segnato la prima tappa della sua svolta formativa e culturale, ha iniziato a lavorare a fianco del padre per migliorare e implementare l’azienda, seguendo di persona i diversi lavori sia in ambito privato che pubblico, affinando le tecniche di comunicazione, di leadership e di rapporto con il cliente.
Oggi è imprenditrice nel settore delle piastrelle. Ha iniziato un percorso di crescita personale (ancora in atto), che le sta permettendo di attingere e di dare voce al suo potenziale nei diversi ambiti della mia vita.
Ha seguito e segue tuttora corsi di mental coach con i migliori formatori a livello italiano e internazionale.
In questo processo continuo di maturazione ed evoluzione, ha perfezionato il suo ruolo di Balance Trainer.
Il suo scopo è aiutare le persone ad affrontare la vita al meglio e raggiungere i loro obiettivi nell’ambito personale e professionale attraverso un metodo che ti guida verso il tuo livello di “armonia-equilibrio interiore” lungo il tuo “flow” (flusso) di energia.
8 comments on Manu Chao torna in Italia in versione acustica
Comments are closed.