«Riunire la generazione dei quarantenni e mandare a casa la vecchia politica». Gianluca Festa a tutto campo interviene sulle vicende amministrative.
You Might also like
-
Luca Beatrice nella direzione nazionale di CNA
Dario Costantini è il nuovo Presidente nazionale di CNA per il quadriennio 2021-2025.
È stato eletto all’unanimità dall’Assemblea nazionale della Confederazione che si è tenuta venerdì scorso, 10 dicembre, presso l’”Auditorium della Conciliazione” in Roma, alle porte della Città del Vaticano.
L’Assemblea, di circa 800 partecipanti, ha registrato la presenza dei Segretari delle maggiori forze politiche, nonché dei ministri Luigi Di Maio, Giancarlo Giorgetti, Andrea Orlando e Roberto Speranza in rappresentanza del Governo.
È pervenuto anche un messaggio di saluto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Costantini, 46 anni, è amministratore delegato e socio della Costantini srl con sede a Piacenza, impresa che opera nel settore del condizionamento, ventilazione e gestione degli impianti tecnologici. È stato presidente di CNA Piacenza dal giugno 2007 al luglio 2017 quando è stato eletto presidente della CNA Emilia Romagna e riconfermato nel luglio scorso.
Ha dichiarato Dario Costantini:
Con grande onore sono stato eletto alla presidenza della nostra Confederazione una grande comunità di imprenditrici e imprenditori. In questa fase di ripartenza del Paese non potrà non esserci un ruolo rilevante del rinascimento dell’artigianato italiano. Anche nei momenti più cupi della pandemia le donne e gli uomini che rappresentiamo sono stati al servizio del Paese con le loro imprese che hanno assicurato beni e servizi essenziali, dimostrando ancora una volta il loro valore.
Anche i rappresentanti della delegazione irpina, composta da Luca Beatrice, Carlo Liotti, Antonio Del Gaizo, Fabio Galetta, Antonio Petoia e Berardo Pesce, si dichiarano soddisfatti dei contenuti e dei riconoscimenti ottenuti dall’Assemblea. Infatti, le performance positive degli ultimi anni della CNA di Avellino hanno “spinto” l’elezione del Presidente di Avellino Luca Beatrice nella Direzione nazionale di CNA.
Incarico che non era mai stato riconosciuto ad un rappresentante di CNA Avellino.
Luca Beatrice
Ha dichiarato Luca Beatrice:
Sono onorato di questo prestigioso incarico e devo ringraziare tutti i colleghi degli organismi politici e della struttura. Un merito particolare, però, per quanto riconosciutoci, lo attribuisco a chi mi ha preceduto alla carica di Presidente provinciale, il collega Michele Carifano.
-
A Portici cittadini in coda per il vaccino, poi tutti a casa per mancanza di dosi
La denuncia dei Consiglieri comunali di Portici Alessandro Cariello e Domenico Avolio:
Da un lato si sconsigliano gli assembramenti e dall’altro si costringono i cittadini ad accalcarsi senza alcun ordine a fare la fila.
Sono immagini sconcertanti quelle che arrivano dall’hub vaccinale di Portici, allestito all’interno del Centro Sportivo di via Farina.
I cittadini, tra cui molti anziani, restano in coda dalle prime ore del mattino, accalcati, in attesa di essere chiamati per effettuare la terza dose vaccino. L’eccellente adesione dei campani alla terza dose rappresenta un significativo elemento di ottimismo, ma ritengo inaccettabile che anziani, persone fragili e donne in stato di gravidanza restino ore in attesa della somministrazione del vaccino, quasi sempre all’aperto con avverse condizioni meteorologiche. Le Istituzioni non possono derogare per essere coerenti con la campagna di sensibilizzazione che si sta portando avanti e credibili evitando disservizi e disagi ai cittadini che responsabilmente si recano ai centri vaccinali.
Comune di Portici
A denunciarlo attraverso un’interrogazione è il Consigliere regionale del Movimento 5 stelle Luigi Cirillo.
Aggiungono Caramiello e Avolio:
Ma a preoccupare il Movimento Cinque Stelle di Portici, non sono solo le lunghe code che si creano, bensì che molti cittadini hanno lamentato di essere stati rispediti a casa senza ricevere il vaccino, nonostante le diverse ore di fila. In controtendenza col processo di potenziamento messo in atto da tutte le Asl, sulla scorta delle disposizioni nazionali e regionali tese a far decollare la campagna vaccinale per la terza dose, al Comune di Portici si vive un vero e proprio paradosso. L’amministrazione comunale ancora una volta si mostra incapace nella gestione di un servizio attualmente indispensabile per la collettività. Ci auguriamo che presto si riesca a risolvere questi problemi, anche per invogliare i cittadini a vaccinarsi contro il Covid.
Conclude Luigi Cirillo:
Sarebbe opportuno e auspicabile creare percorsi dedicati ad anziani, soggetti fragili e donne in gravidanza, ritengo inaccettabile che queste persone restino ore in attesa della somministrazione del vaccino, quasi sempre all’aperto con avverse condizioni meteorologiche.
-
La Provincia di Avellino acquista 18mila mascherine per far fronte all’emergenza Coronavirus
La Provincia di Avellino acquista 18mila mascherine per ASL, Medici di Base, Città Ospedaliera e Presìdi Ospedalieri del territorio.
Le mascherine acquistate verranno consegnate all’ASL di Avellino che provvederà, a sua volta, alla distribuzione. Ogni kit conterrà tre mascherine lavabili e riutilizzabili ciascuna per tre volte.
La Provincia di Avellino acquista 18mila mascherine
Domenico Biancardi spiega:
Questa decisione è stata assunta, di concerto con i Consiglieri Provinciali, in considerazione dei problemi che si registrano per reperire i dispositivi di sicurezza per il personale medico, infermieristico e di tutti gli operatori sanitari.
A loro va anche il nostro ringraziamento per il superlativo lavoro che stanno portando avanti. Durante i tavoli tecnici che si sono tenuti in Prefettura con la ASL e l’azienda Moscati e i confronti telefonici avuti con il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Avellino è emersa la difficoltà di trovare sul mercato i DPI e, in particolare, le mascherine di protezione individuale.
Come Ente abbiamo quindi deciso di dare il nostro contributo per questa emergenza.
Il presidente Domenico Biancardi ha inoltre comunicato che IrpiniAmbiente si occuperà degli interventi di disinfezione e igienizzazione delle strade dei Comuni in cui si registano casi positivi di Covid-19 e che i costi sostenuti saranno a carico dell’Amministrazione Provinciale.
14 comments on Comune, Festa: «Sindaco oltre il Pd»
Comments are closed.