I commercianti di Avellino rianimano il centro storico. La presentazione dell’iniziativa organizzata da Cittadini in Movimento.
You Might also like
-
Lega Consumatori Avellino,
Romano: «Il nostro lavoro ha una forte valenza sociale»«Io credo che un’associazione di consumatori abbia una forte valenza sociale in quanto il cittadino, ogni giorno, dal momento in cui si sveglia, diventa utente-consumatore».
Così l’avvocato Antonio Romano, rieletto per acclamazione, lo scorso 26 settembre, alla presidenza della Lega Consumatori di Avellino introduce le tematiche che coinvolgono la sua organizzazione.
La Lega Consumatori è nata nel 1971, promossa dalle Acli Milanesi in una fase storica di grande mutamento sociale. È la seconda associazione di consumatori nata in Italia, dopo l’Unione Nazionale Consumatori di Vincenzo Dona, ed ha partecipato in prima fila a tutto il percorso consumeristico italiano dagli anni settanta in avanti.
Attiva da un decennio sul territorio irpino, la Lega Consumatori svolge una funzione di congiunzione tra il cittadino e le grosse aziende che spesso consumano atteggiamenti vessatori nei confronti dei soggetti deboli che hanno necessità di essere affiancati da una struttura qualificata per la tutela dei propri diritti e delle proprie legittime aspirazioni.
-
Il Comune di Grottaminarda ha richiesto all’ASL di Avellino la somministrazione di test rapidi
Il Comune di Grottaminarda, attraverso tre missive inviate in varie tempististiche, ha fatto richiesta a Maria Morgante, Direttore Generale dell’ASL di Avellino, di voler somministrare con urgenza test rapidi ad alcune categorie di lavoratori, che sono più a rischio di altri.
Il Comune di Grottaminarda ha richiesto all’ASL di Avellino la possibilità di effettuare test rapidi
La categoria di lavoratori su cui si dovrebbe porre maggiore tutela è quella che è a contatto con il pubblico: operatori commerciali che sono stati sempre operativi, coloro che dovranno aprire a breve, operatori degli studi tecnici e professionali, personale e amministratori del Comune di Grottaminarda, personale ATA, operatori degli istituti scolastici presenti sul territorio comunale.
Speriamo vivamente che venga assecondata questa richiesta sensata, per poter garantire la giusta serenità e protezione per la ripresa di tutte le attività commerciali e per poter affrontare nel migliore dei modi questa delicata fase 2.
-
Emergenza Covid-19 e Fase 2: nessun accordo tra Cgil, Comune e Regione
Non è stato raggiunto nessun accordo tra il Comune di Avellino, la Cgil e Regione Campania e non è stato trascritto nulla insieme alle altre Parti sociali.
Franco Fiordellisi, segretario generale della Cgil di Avellino rende nota la notizia perché diversi organi di stampa hanno affermato il contrario.
Non è stato raggiunto nessun accordo tra il Comune di Avellino, la Cgil e Regione Campania
Il Segretario Generale della Cgil dichiara:
Appare doveroso precisare che una proposta di ripartenza per la cosiddetta fase 2 è stata discussa l’altro giorno nel corso di una conference-call e attraverso telefonate intercorse con il sindaco di Avellino, Gianluca Festa.
Fino a questo momento non è stato sottoscritto nessun accordo. Infatti restano da definire dei punti per noi essenziali mentre ve ne sono altri assolutamente non condivisi.
Per la Cgil Avellino è fondamentale rifarsi alle regole nazionali definite anche con le parti sociali e successivamente verificare le peculiarità territoriali.
Noi chiediamo di rendere legislativamente cogenti le tutele del Protocollo di Sicurezza ad ogni livello. Per noi la discussione non vuol dire sottoscrizione e lo avevamo chiarito anche al sindaco Gianluca Festa, il quale ha detto che di sua sponte, comunque avrebbe mandato il documento alla Regione Campania.
Quindi per quanto ci riguarda è confermato il fatto che si continua ad agire ad ogni livello nel rispetto dei Dpcm del 10 aprile scorso. Continueremo a ribadire che si potrà ripartire solo alzando il livello di sicurezza e della tutela della salute, con specifico tavolo in Prefettura.
Quando si deciderà di aprire lo si dovrà fare con assoluta gradualità e certezze di sicurezza.
12 comments on Arriva Babbo Natale,
il capoluogo prende vita
Comments are closed.