L’Air si attiva finalmente per la selezione di agenti privati da inserire nell’organico al fianco degli autisti. È questa una prima risposta alle segnalazioni dell’Associazione Forza dei Consumatori che, lo scorso ottobre, dopo aver raccolto sondaggi sulla qualità del servizio di trasporto pubblico locale, segnalò al legale dell’azienda di Pianodardine, avv. Stefano De Cesare, la necessità di maggiori controlli a bordo.
You Might also like
-
Olio Basso premiato al concorso MIOOA con 4 riconoscimenti
MIOOA (Milan International Olive Oli Award) è una manifestazione, alla sua prima edizione, volta a premiare i migliori oli nel mondo. L’azienda irpina Olio Basso ha ricevuto ben 4 riconoscimenti durante il debutto del concorso internazionale.
L’olio è stato degustato e valutato da assaggiatori professionisti dell’Onaoo (Organizzazione nazionale assaggiatori oli di oliva) che hanno selezionato i campioni della linea Basso tra i migliori extravergini del mondo.
Gli oli selezionati e vincitori dei riconoscimenti MIOOA entreranno a far parte di una pubblicazione a loro dedicata all’interno della Guida ai migliori oli del mondo, in edizione bilingue: italiano/inglese.
MIOOA 2020
Riconoscimenti Olio Basso: gli oli premiati da MIOOA
Gli oli Basso che sono stati premiati con la menzione Bicchieri d’Argento dal MIOOA sono i seguenti:
- DOP Terra di Bari (categoria Verde Medio prodotto esclusivamente con le migliori olive della varietà Coratina, provenienti dai territori del nord barese.
- Monocultivar Ravece (categoria Verde Intenso prodotto con olive della varietà Ravece con olive provenienti quasi esclusivamente dalla provincia di Avellino.
- IGP Sicilia (categoria Maturo Leggero, prodotto con le miglior olive della varietà Biancolilla e Cerasuola provenienti dalla Sicilia.
- DOP Cilento (categoria Maturo Medio, prodotto esclusivamente con le varietà Frantoio, Leccino e Ogliarola tipiche del Cilento.
Quest’ultimo riconoscimento va ad affiancarsi agli altri già ottenuti a livello mondiale dall’azienda irpina.
-
La Provincia recluta nuove figure professionali. Al via una serie di bandi di concorso
Nel piano triennale di fabbisogno di personale della Provincia di Avellino, per l’annualità 2022, è stato previsto il reclutamento dall’esterno di varie figure professionali a tempo pieno e indeterminato.
Nell’ultima decade del mese di novembre sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiali una serie di bandi:
- Un posto categoria D/1 Istruttore direttivo – Esperto in materia ambientale;
- Un posto categoria D/1 Istruttore direttivo – Ingegnere Gestionale;
- Un posto categoria D/1 Istruttore direttivo – Architetto;
- Un posto categoria D/1 Istruttore direttivo – Geologo;
- Due posti categoria D/1 Istruttore direttivo informatico;
- Un posto categoria D/1 Istruttore direttivo amministrativo-Esperto in materie giuridiche e contratti pubblici;
- Un posto categoria D/1 Istruttore direttivo amministrativo – Esperto in diritto societario, società partecipate;
- Tre posti categoria B/3 Collaboratore tecnico specializzato.
Sono già scaduti, invece, i termini per il reclutamento di un dirigente tecnico e un dirigente amministrativo. A breve si procederà con l’espletamento delle prove.
Inoltre, saranno programmati prossimamente i colloqui con i candidati che hanno risposto alla manifestazione di interesse per lo scorrimento di graduatorie di altri Enti per diciotto posti categoria C/1 Istruttore Amministrativo e con coloro che hanno proposto domanda per la mobilità volontaria, relativamente a tre posti categoria C/1 Istruttore Contabile. Nel caso in cui con tali procedure non si arrivi alla copertura dei posti previsti, si attiveranno gli atti consequenziali per i bandi di concorso.
È stato già fissato il giorno del colloquio per il dirigente tecnico e nei prossimi giorni verrà anche definito il calendario per le prove scritte relative a sei posti a tempo pieno e determinato per vari profili professionali, tutti da assegnare all’unità amministrativa speciale per il PNRR e gli investimenti: due posti Istruttore Direttivo Esperto in contabilità pubblica e in rendicontazione dei fondi europei, categoria D posizione economica D/1; due posti di Istruttore Direttivo Esperto digitale, categoria D posizione economica D/1; due posti di Istruttore Direttivo Esperto in ambiente ed energia rinnovabile, categoria D posizione economica D/1.
Dichiara il presidente Rizieri Buonopane:
Gli uffici della Provincia, a cui va il mio ringraziamento, stanno lavorando celermente per completare in tempi rapidi queste attività per l’assunzione di nuovo personale, in linea con il provvedimento presidenziale adottato lo scorso luglio.
In questo modo irrobustiamo l’organico dell’Ente, che per effetto di pensionamenti e interventi normativi, nel corso degli anni si è notevolmente ridotto, conducendo anche un’importante opera di riqualificazione della struttura con l’innesto di personale specialistico e di alta qualificazione utile a fronteggiare le sfide del nostro tempo.
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 147 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.508, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 147 casi.
nuovi aggiornamenti sui casi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 1 residente nel comune di Aquilonia
- 1 residente nel comune di Ariano Irpino
- 8 residenti nel comune di Atripalda
- 1 residente nel comune di Avella
- 21 residenti nel comune di Avellino
- 3 residenti nel comune di Bisaccia
- 23 residenti nel comune di Calitri
- 4 residenti nel comune di Caposele
- 1 residente nel comune di Cassano Irpino
- 1 residente nel comune di Cervinara
- 9 residenti nel comune di Contrada
- 1 residente nel comune di Domicella
- 2 residenti nel comune di Flumeri
- 6 residenti nel comune di Forino
- 4 residenti nel comune di Grottaminarda
- 1 residente nel comune di Lacedonia
- 1 residente nel comune di Lauro
- 6 residenti nel comune di Lioni
- 1 residente nel comune di Manocalzati
- 2 residenti nel comune di Marzano di Nola
- 1 residente nel comune di Melito Irpino
- 8 residenti nel comune di Mercogliano
- 12 residenti nel comune di Montefalcione
- 2 residenti nel comune di Montella
- 3 residenti nel comune di Montemiletto
- 7 residenti nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Mugnano del Cardinale
- 1 residente nel comune di Pago Vallo Lauro
- 2 residenti nel comune di Quadrelle
- 1 residente nel comune di Rotondi
- 1 residente nel comune di Sant’Andrea di Conza
- 1 residente nel comune di Serino
- 1 residente nel comune di Sirignano
- 4 residenti nel comune di Solofra
- 1 residente nel comune di Sperone
- 1 residente nel comune di Torre Le Nocelle
- 1 residente nel comune di Venticano
- 2 residenti nel comune di Villamaina
14 comments on Air, recepita la proposta di Fdc:
«Guardie giurate a bordo»
Comments are closed.