Questa mattina il segretario provinciale della Lega, Sabino Morano, insieme al sindaco di Cassano Irpino, Salvatore Vecchia e al consigliere comunale di Ariano, Pasqualino Santoro, ha tenuto una conferenza stampa sull’ Alto Calore per esprimere la propria posizione su una questione gravissima divenuta ormai emergenziale.
You Might also like
-
Il presidente Buonopane: “Mettiamo in rete il sistema culturale irpino e si completa il rilancio del Castello di Gesualdo
La Provincia di Avellino mette in rete il sistema culturale del territorio. È stato finanziato con quattro milioni di euro il progetto Si-Is Sistema Irpinia Innovation System. L’ente ha risposto all’Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per Servizi e Infrastrutture Sociali di comunità da finanziare nell’ambito del PNRR.
L’intervento proposto nella sede del Castello di Gesualdo, i cui locali di proprietà della Provincia sono parzialmente già ristrutturati, si configura come un consolidamento del Sistema Irpinia – S.I., ovvero la rete territoriale di servizi in ambito culturale per le comunità irpine, affinché diventi un “Innovation System – I.S. “.
L’intervento ammesso a finanziamento dall’Agenzia per la Coesione Territoriale prevede l’attivazione del polo scolastico di eccellenza e l’acquisizione di servizi e forniture. Saranno realizzati lavori di completamento del recupero integrato di zone del castello poste al piano seminterrato, al piano terra e al primo, adibite ad ospitare la sede provinciale di Sistema Irpinia, costituendo un luogo fisico in cui consolidare e sostenere la rete territoriale delle strutture culturali. E ciò attraverso un’offerta di servizi innovativi ad alto contenuto tecnologico.
Il progetto prevede quindi la realizzazione di lavori di recupero di ambienti da destinare alla realizzazione di una mediateca costituita da sei sale oltre una segreteria-reception, spazi connettivi, zona relax, uffici, servizi igienici e depositi.
Dichiara il presidente Rizieri Buonopane:
È un risultato importante per la Provincia sia nell’ottica di un potenziamento di Sistema Irpinia e della rete culturale territoriale, sia di rilancio dello straordinario Castello di Gesualdo.
Quel complesso diventa, dunque, un punto di riferimento, grazie anche al prezioso supporto di quanti lavorano già da tempo per far conoscere il patrimonio di storia che il maniero custodisce. Fondamentale è l’attività del Comune, con cui c’è massima collaborazione.
Questa è anche l’occasione per ringraziare gli amministratori e il consigliere dell’ex ministro Mara Carfagna, Domenico Gambacorta, che ha mostrato attenzione verso il territorio irpino e la Provincia.
-
Barack Obama scende in sostegno della Casa Bianca
Barack Obama scende in campo sostenendo la Casa Bianca durante la settimana decisiva per il futuro dell’agenda di Biden.
La proposta fatta è quella di aumentare le tasse dei ricchi, per poter finanziare il piano di spesa del Presidente. In questo modo sarebbe possibile assicurare fondi necessari per la sanità, per i servizi all’infanzia e per la lotta contro il clima.
Barack Obama
Barack Obama in un’intervista rilasciata all’Abc dichiara:
Penso che i più ricchi se lo possano permettere, ce lo possiamo permettere. Ora mi metto in questa categoria.
Penso che chiunque finga che sia una difficoltà per i miliardari pagare un po’ in più di tasse, in modo che una mamma single riceva assistenza all’infanzia o in modo che possiamo assicurarci che le nostre comunità non siano inondate da incendi e inondazioni e che stiamo facendo qualcosa per il cambiamento climatico per la prossima generazione non è un’azione insostenibile.
Si stima infatti che la fortuna dell’ex Presidente si aggiri intorno ai 70 milioni di dollari. Nel 2017, dopo aver lasciato la Casa Bianca, ha pubblicato un libro come parte di un contratto di libri da 65 milioni di dollari. Insieme alla moglie ha firmato un accordo Netflix che si ipotizza possa valere più di 100 milioni di dollari.
I repubblicani e i gruppi legati all’imprenditoria si oppongono agli aumenti delle imposte sulle società e sulle persone nel pacchetto di spesa Biden, che ha un costo di 3,5 trilioni di dollari e punta a migliorare l’assistenza sanitaria, il settore legato all’infanzia e la lotta contro i cambiamenti climatici.
Biden sta cercando di rendere le infrastrutture più efficienti attraverso la ricostruzione di numerosi edifici, strade, ponti, porti in modo da poter essere fortificati in vista dei cambiamenti climatici. C’è bisogno di investire in tipi di efficienza energetica che saranno necessari per combattere il cambiamento climatico.
I democratici intanto hanno indicato questo progetto come una crisi fabbricata perché a loro avviso si avrebbe un collasso economico.
-
Decreto legge Covid: divieto di spostamenti tra Regioni fino al 27 marzo
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge Covid che proroga gli spostamenti tra Regioni fino al 27 marzo. Gli spostamenti nelle zone rosse sono vietati verso abitazioni private.
Nelle zone gialle e arancioni c’è la possibilità di spostarsi verso un’altra abitazione privata una sola volta al giorno tra le 05:00 e le 22:00.
Questo è il primo provvedimento sulla crisi pandemica del governo Draghi. Questa decisione è stata presa per poter arginare la diffusione del virus e ridurre i rischi legati alle varianti del Covid.
In vista del prossimo Dpcm che scadrà il 5 marzo sono state prese in considerazione nuove proposte. Le Regioni infatti chiedono delle misure nazionali omogenee che vadano oltre la divisione in zone.
Tra le altre proposte vi è quella che riguarda i bonus ristori che devono essere più rapidi e un andamento più veloce per quanto riguarda la campagna vaccinale: c’è bisogno di reperire più dosi. Draghi inoltre chiede alle Regioni di accelerare la vaccinazione del personale docente e del personale scolastico.
La domanda che sorge spontanea è la seguente: se c’è mancanza di forniture di vaccini come si può accelerare la campagna vaccinale? Ci ritroviamo in una situazione critica in cui la gestione di problematiche, che stiamo vivendo da quasi un anno, continua a far trovare impreparati chi dovrebbe stabilire nuove regole e limitare i contagi. L’immagine del cane che morde la propria coda rende bene l’idea di ciò che sta accadendo e che stiamo vivendo.
È palese che il meccanismo sta andando a rilento a causa dell’approvvigionamento delle dosi.
I presidenti di Regione hanno chiesto di inserire nella cabina di regia politica anche i ministri economici, per poter contenere gli impatti economici sui cittadini e le imprese che sono ormai al collasso.
Queste sono le diverse ipotesi presentate in vista del prossimo Dpcm. Si attendono nuovi riscontri e cambi di rotta soprattutto per quanto concerne la campagna vaccinale e il nuovo Decreto legge Covid.
13 comments on La conferenza stampa della Lega,
Morano: «Alto Calore fallimento politico»
Comments are closed.