Il video dell’associazione “Cittadini in Movimento” per segnalare gli sprechi relativi alle luminarie di Natale ancora in funzione.
You Might also like
-
Buoni fruttiferi,
Poste Italiane condannata a risarcireI detentori dei Buoni fruttiferi Postali hanno diritto, nella maggior parte dei casi, ad un rimborso di gran lunga maggiore di quello che Poste Italiane eroga. L’avvocato Virginio Bianco spiega come tutelarsi e far valere i propri diritti.
-
La verità negata è il docufilm su Angelo Vassallo
La verità negata è un docufilm su Angelo Vassallo che è, attualmente, in fase di scrittura.
Angelo Vassallo è morto nel 2010 in un attentato. Era il Sindaco di Pollica, soprannominato il Sindaco pescatore perchè si distingueva politicamente per un marcato ambientalismo e per un attaccamento alle proprie radici.
A dieci anni trascorsi dall’assassinio e da quei nove colpi di pistola che si sono trasformati in dibattiti nelle scuole e in un’intensa attività divulgativa mirata a scoprire le omertà e i silenzi che provengono da una illegalità che si vede, si conosce e di cui si ha paura di parlare. Da questi dieci anni trascorsi nasce l’idea di trasporre in immagini la vita di Angelo Vassallo attraverso un docufilm.
Un docufilm sulla vita e la storia umana di Angelo Vassallo
Ettore Bassi interpreterà Angelo Vassallo ne La verità negata
Il docufilm è stato promosso dalla Fondazione Vassallo che, attraverso la realizzazione de La verità negata, intende non solo mantenere accesi i riflettori sull’assassinio del Sindaco Pescatore e sulla vicenda giudiziaria che è ancora irrisolta ma ha come scopo quello di diffondere la cultura e i principi della legalità.
Per intepretare Angelo Vassallo è stato scelto l’attore Ettore Bassi che, parlando di La verità negata afferma:
Insieme creeremo questo mare di legalità, di bellezza, di giustizia. Goccia dopo goccia. Perché tutti insieme crediamo che questo Paese possa migliorare ancora e diventare una nazione bella, dove poter vivere.
Intrecci politici e cronache giudiziarie: tutto questo sarà raccontato nel docufilm La verità negata.
È un progetto importantissimo, nato dalla volontà della Fondazione Vassallo e tante persone che hanno conosciuto Angelo, che hanno lavorato con lui, che lo hanno frequentato. Un progetto che vogliamo assolutamente portare a casa, ma per questo abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti.
La verità negata ha bisogno di fondi e per poter dare un contributo basta fare un piccolo versamento su Gofundme, per poter partecipare attivamente alla realizzazione di questo progetto, trasponendo in immagini la storia umana e amministrativa di Angelo Vassallo.
Ettore Bassi parla del docufilm
Ettore Bassi spiega così La verità negata:
Siamo in fase di scrittura, il progetto è iniziato da poco, mettiamo insieme tutte le forze che abbiamo, ciascuno con la propria personalità. Siamo un gruppo di persone estremamente preparate e credo che il progetto nasca sotto una buona stella.
Quando vai a raccontare una storia come questa, non puoi non pensare alla violenza. La paura è normale, appartiene ad ognuno di noi: l’importante, come testimoniava Angelo, è il messaggio che trasmetti e perseguire ciò che è giusto nella vita.
Se siete incuriositi dal mondo a cui alcuni come Angelo Vassallo si sono opposti sacrificando la propria vita, vi consigliamo la lettura de La città insensibile di Carmine Zamprotta per conoscere meglio alcuni aspetti senza filtri delle nuove frontiere della criminalità organizzata.
-
Test rapidi per bambini autistici e per le loro famiglie
Per consentire la ripresa in sicurezza delle terapie ABA (Appiled Behavior Analusis), Analisi del Comportamento Applicata, che erano state sospese nella prima fase di emergenza Covid-19, sono stati effettuati test e tamponi su operatori e bambini autistici, compresi i familiari .
La terapia ABA si basa nello studiare attraverso il comportamento, scomponendolo in tutte le sue parti, e capire in modo oggettivo quali sono le conseguenze che mantiene un determinato comportamento.
Il fine ultimo delle terapie stabilisce infine come modificare le condizioni che si trovano alla base di quel determinato comportamento, per promuovere azioni positive e ridurre quelle negative.
Questa terapia si rivolge alle persone con autismo.
Test e tamponi su bambini autistici e ai loro familiari
L’ASL di Avellino ha attivato un piano screening sugli operatori, i bambini e le loro famiglie, che è stato completato in data odierna.
Sono stati effettuati 131 test rapidi persone tra bambini e componenti del nucleo familiare. Sono stati sottoposti a tampone 43 operatori impegnati nelle attività terapeutiche.
Oggi sono stati effettuati 460 test tra pazienti e familiari del Centro Aias di Cicciano, convenzionato con l’ASL di Avellino per le terapie ABA a domicilio.
Il medesimo centro attraverso l’ASL di riferimento si è occupato di effettuare screening ai terapisti ABA impegnati a domicilio presso le famiglie irpine.
Ciò è stato fatto per consentire la ripresa delle attività riabilitative in totale sicurezza sia per gli operatori ma, soprattutto, per i i bambini e le loro famiglie.
14 comments on Luci accese sul Corso,
la denuncia di Passaro
Comments are closed.