L’Airp, Associazione irpina di psicologia, sta tenendo presso il circolo della stampa di Avellino un ciclo di incontri “Tutti pazzi per la psicologia” che si concluderà il 30 giugno.
Gli incontri sono focalizzati sulla professione dello psicologo e hanno lo scopo di promuovere la diffusione delle conoscenze psicologiche.
You Might also like
-
I Vigili del Fuoco
compiono 80 anniI Vigili del Fuoco compiono 80 anni. Il capoluogo irpino è stato scelto tra 120 comandi per ospitare l’evento a cui parteciperanno le massime autorità, compresa la banda nazionale dei caschi gialli, che si esibirà nel tradizionale concerto.
Alla manifestazione di sabato, che si svolgerà al teatro Gesualdo, almeno per il momento, però, non hanno dato l’adesione né il vicepremier Matteo Salvini, né il premier Conte
Previste, invece, le testimonianze di chi da tempo è al fianco di queste comunità, come durante il terremoto dell’ottanta, quando il lavoro dei pompieri è stato più di un semplice toccasana per la popolazione delle aree interne.
-
Ariano Irpino: ritorna attivo il Percorso Rosa per le donne che subiscono violenza
È di nuovo attivo il Percorso Rosa presso il Centro di Prima Assistenza Psicologica del P.O. Frangipane di Ariano Irpino, dedicato alle donne che subiscono violenza.
Il Centro di Prima Assistenza Psicologica nasce con l’obiettivo di fornire supporto psicologico a tutte le donne vittime di violenza, per poterle guidare in un percorso delicato e per poterle aiutare ad uscire dai meccanismi derivanti dai maltrattamenti fisici e psicologici cui sono sottoposte.
Lo sportello psicologico per le donne che hanno subito violenta ritorna attivo al Frangipane
Percorso Rosa: i due modi in cui si può accedere al servizio
L’accesso al Percorso Rosa può avvenire attraverso due modalità: dopo l’accesso al Pronto Soccorso o con modalità autonoma ovvero recandosi in prima persona. Nel primo caso, dopo l’accesso al Pronto Soccorso, la donna dopo il triage dedicato per l’attuazione delle misure previste dall’emergenza Covid-19 e dopo il referto medico, qualora la vittima acconsenta, viene inviata al Percorso Rosa per il referto e per effettuare una consulenza psicologica.
Nel secondo caso, qualora la donna decida di recarsi autonomamente presso il P.O Franfipane di Ariano Irpino, può contattare direttamente il Centro di Prima Accoglienza Psicologica direttamente, telefondando il seguente numero: 0825 877494.
Centro di Prima Assistenza Psicologica: orari
Il Centro di Prima Assistenza Psicologica è aperto:
Lunedì dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 17:00
Mercoledì dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 17:00
Venerdì dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 17:00
-
Agroalimentare e Turismo, le sfide di Mater.ia
L’incontro svoltosi questa mattina presso l’istituto De Sanctis di Avellino è solo il primo di una serie di eventi formativi ed extracurriculari che l’associazione di promozione turistico-territoriale Mater.ia organizzerà sul territorio irpino per dare rilevanza e consapevolezza agli attori del settore delle risorse che si hanno all’interno dello stesso.
I fondatori di Mater.ia, Valentina Taccone e Carmine Santoro, ci illustrano le peculiarità e i limiti dell’agroalimentare e del turismo in Irpinia.
12 comments on Tutti pazzi per la psicologia,
prosegue il ciclo d’incontri al Circolo della Stampa
Comments are closed.