Fabio Giuliani, referente regionale di Libera, in occasione della manifestazione, tenutasi ad Avellino, esorta tutti a vigilare affinché le nuove forme di criminalità organizzata che si nascondono dietro gli abiti eleganti e le borse firmate non prendano più il sopravvento in una terra che rischia di non essere più isola felice.
You Might also like
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 108 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.142, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 108 casi.
Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 2 residenti nel comune di Aiello del Sabato
- 7 residenti nel comune di Atripalda
- 7 residenti nel comune di Avella
- 19 residenti nel comune di Avellino
- 3 residenti nel comune di Baiano
- 6 residenti nel comune di Calitri
- 1 residente nel comune di Cervinara
- 9 residenti nel comune di Contrada
- 2 residenti nel comune di Domicella
- 2 residenti nel comune di Forino
- 1 residente nel comune di Gesualdo
- 2 residenti nel comune di Lauro
- 2 residenti nel comune di Lioni
- 2 residenti nel comune di Melito Irpino
- 2 residenti nel comune di Mercogliano
- 1 residente nel comune di Mirabella Eclano
- 3 residenti nel comune di Montefalcione
- 3 residenti nel comune di Montemarano
- 2 residenti nel comune di Montemiletto
- 6 residenti nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Moschiano
- 3 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 3 residenti nel comune di Pago del Vallo di Lauro
- 1 residente nel comune di Pietrastornina
- 1 residente nel comune di Quadrelle
- 2 residenti nel comune di Rotondi
- 1 residente nel comune di San Martino Valle Caudina
- 1 residente nel comune di Serino
- 7 residenti nel comune di Sirignano
- 3 residenti nel comune di Solofra
- 1 residente nel comune di Sperone
- 1 residente nel comune di Torre Le Nocelle
- 1 residente nel comune di Villanova del Battista
-
A maggio aumenta il bonus autonomi ma non per tutti
Nei prossimi giorni dovrebbe essere approvato il decreto di aprile e il bonus destinato ai lavoratori autonomi e ai possessori di partita Iva potrebbe essere aumentato fino a 1000 euro.
Nel nuovo decreto verranno introdotte alcune condizioni per poter accedere all’indennità. Si dovrà dimostrare che nei mesi di marzo-aprile si sia subita una perdita del fatturato del 33% a causa dell’emergenza Covid-19.
Bonus di maggio e le condizioni per poterlo richiedere
Per poter essere inclusi come destinatari del bonus di maggio non si dovrà essere titolari di pensioni o essere iscritti alla Gestione separata dell’Inps.
Possono invece richiedere il bonus i titolari di Co.co.co e gli autonomi iscritti alla gestione dell’Ago, che hanno cessato o sospeso le loro attività durante l’emergenza Covid-19.
Avranno diritto ai 1000 euro di bonus i lavoratori stagionali del settore del turismo e degli stabilimenti termali che hanno smesso di lavorare dal primo gennaio 2019 e il 23 febbraio 2020.
Per richiedere il bonus bisognerà inoltrare la domanda all’Inps, comunicare i dati necessari e attendere la verifica da parte dell’ente che in caso di veridicità degli elementi dichiari provvederà all’erogazione della somma.
-
Imprese italiane: sostenibilità ed eccellenza
Si è tenuto in Costa Azzurra tra l’evento Sustainability & Excellence EuroMed Talks & Awards che nasce a Monte Carlo per affermare i Valori della “economia coesiva”, quella che alla Fondazione E-Novation – in una società digitale post-epidemia e in guerra – piace chiamare “Economy of Francesco”, pensando allo sviluppo integrale della persona umana.
Un evento internazionale, itinerante che mette al centro casi di sostenibilità ed eccellenza euromediterranei ispirati ai valori iconici della ricerca dell’equilibrio tra sostenibilità ambientale, economica e sociale, partendo dal modello unico italiano. Chi si prende cura del prossimo e dell’ambiente diventa protagonista dell’incontro che punta a costruire networking e net-reputation internazionale.
Dichiara il Presidente della Fondazione E-Novation Massimo Lucidi, ideatore del format che nasce dalla consolidata esperienza del Premio Eccellenza Italiana a Washington DC da dieci anni:
Gli incontri fioccano in questa stagione. A breve abbiamo appuntamenti internazionali a Mykonos, a Roma e Parigi, ma ci sembrava giusto partire da Monte Carlo in occasione del Festival di Cannes e del Gran Premio: il Principe Alberto, anzitempo, aveva in modo generoso e visionario aperto alle questioni dell’ambiente, della cura del creato, stimolando start up e opportunità di lavoro per i giovani. Oggi tutti parlano di sostenibilità, ma riteniamo si debba essere prima di tutto credibili e sempre aperti a innovare e a innovarsi.
Gli fa eco l’avvocato Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto:
Siamo a Monaco e in Francia per testimoniare e offrire la nostra buona pratica di affrontare le questioni dell’amianto – e, analogamente, di tanti nuovi materiali di cui non si conosce il rischio attraverso un osservatorio che parte da aspetti giuridici per puntare alla conoscenza scientifica e all’azione politica che sono altre facce necessarie ad affrontare e risolvere le questioni ambientali.
A ricevere il “Sustainability & Excellence EuroMed Award”, nella bella cornice della villa della nobildonna Sylvia Sermenghi, il Monaco Yacht Club e la sua Project Manager Claudia Batthyany, l’agriturismo Petru i’Ntoni dello Chef Toto Autelitano, la collezionista Georgie Marci e Sylvia Sermenghi stessa, founder di Legends of Monaco.
A conclusione dell’evento, Lucidi ha ribadito:
L’importanza dell’impegno profuso da tante piccole e medie imprese che operano nell’area euro-mediterranea, contribuendo a migliorare la vita di ciascun individuo nel rispetto dell’ambiente: sono queste le imprese che possono e devono aspirare ad un futuro non da comparse, ma da protagonisti.
13 comments on Giuliani (Libera):
«Combattiamo la mafia in giacca e cravatta»
Comments are closed.