La Corte di Cassazione nel tempo presente. È questo il tema del convegno svoltosi presso l’aula magna del Tribunale e organizzato dall’Aiga, associazione che raccoglie i giovani avvocati. Un incontro formativo moderato da Modestino Acone e introdotto da Raffaele Tecce che indica nel precedente giurisprudenziale il punto di partenza e di arrivo per gli avvocati.
You Might also like
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 93 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 533, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 93 casi.
Nuovi casi positivi al Covid-19 in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 4 residenti nel comune di Aiello del Sabato
- 8 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 2 residenti nel comune di Atripalda
- 1 residente nel comune di Avellino
- 5 residenti nel comune di Fontanarosa
- 2 residenti nel comune di Forino
- 1 residente nel comune di Frigento
- 4 residenti nel comune di Gesualdo
- 1 residente nel comune di Grottaminarda
- 2 residenti nel comune di Lioni
- 4 residenti nel comune di Marzano di Nola
- 5 residenti nel comune di Mirabella Eclano
- 6 residenti nel comune di Montecalvo Irpino
- 1 residente nel comune di Monteforte Irpino
- 10 residenti nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Pietrastornina
- 1 residente nel comune di Pratola Serra
- 1 residente nel comune di San Mango sul Calore
- 8 residenti nel comune di Santa Lucia di Serino
- 5 residenti nel comune di Serino
- 7 residenti nel comune di Solofra
- 1 residente nel comune di Sperone
- 4 residenti nel comune di Sturno
- 2 residenti nel comune di Taurasi
- 7 residenti nel comune di Villamaina
-
Zero casi positivi in provincia di Avellino
Nelle ultime ore sono stati analizzati 412 tamponi e non risultano casi positivi in provincia di Avellino. Indubbiamente queste sono notizie che alleggeriscono lo stato d’animo che stiamo vivendo negli ultimi mesi ma ciò non deve essere un motivo per rilassarci, intraprendendo azioni arbitrarie e incoscienti.
Zero casi positivi in Irpinia
Invitiamo, dunque, a rispettere gli obblighi in vigore per evitare il contagio, usando sempre la mascherina e mantenendo la distanza interpersonale di un metro.
-
Regione Campania: pubblicata la prima nuova ordinanza del 2021
La Regione Campania pubblica, il 5 gennaio 2021, la prima ordinanza per questo nuovo anno che riguarda le nuove disposizioni sull’attività didattica sul territorio regionale.
Regione Campania
La prima ordinanza regionale del 2021 in breve
Il documento stabilisce quanto segue:
Il 7, l’8 e il 9 gennaio restano sospese le attività didattiche in presenza sia per quanto riguarda la scuola dell’infanzia che della prima e della seconda classe della scuola primaria.
Dal 7 gennaio fino al 17 gennaio 2021 restano sospese le attività didattiche in presenza della scuola secondaria di primo e secondo grado, dei laboratori scolastici e le attività in presenza di formazione, anche di natura diversa da quella scolastica. La formazione in presenza resta consentita solo all’interno di penitenziari nel rispetto delle misure di sicurezza sanitaria vigenti.
Sono consentite in presenza le attività destinate agli alunni con bisogni educativi speciali o con disabilità. Ai Sindaci è consentito, qualora vi fossero criticità, di adottare provvedimenti di sospensione di attività in presenza o di altre misure necessarie.
Resta in vigore il Dpcm del 3 dicembre 2020 per ulteriori provvedimenti, statali e regionali, vigenti dalla data del sopracitato provvedimento.
Questo è ciò che in breve c’è scritto all’interno della prima ordinanza di questo nuovo anno.
17 comments on Tecce (Aiga):
«Il precedente giurisprudenziale alla base dell’attività forense»
Comments are closed.