Michela Arricale, avvocato e membro dei “Giuristi democratici”già candidata alle scorse amministrative di Avellino, si candidata alle Europee con “La Sinistra”, cartello elettorale che ingloba: Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista, L’altra Europa con Tsipras, Convergenza Socialista, Partito del Sud e Transform Italia.
You Might also like
-
Cedole librarie Scuola Primaria anno scolastico 2022/2023
L’Ente, proseguendo nell’attività di dematerializzazione della documentazione amministrativa e
di semplificazione delle procedure a beneficio degli utenti, rende attivo anche per l’anno scolastico
2022/23 il sistema automatizzato “SchoolNet” per la gestione in forma digitale delle cedole librarie
a favore degli alunni della Scuola Primaria.
A decorrere dall’8 luglio 2022 ed entro il 16 agosto 2022.
le famiglie interessate potranno inoltrare istanza esclusivamente online, accedendo al link
https://www6.eticasoluzioni.com/avellinoportalegen, disponibile sul sito dell’Ente nella
sezione “Servizi al Cittadino” (visibile sulla Home Page del sito istituzionale) alla voce “Cedole
Scuola Primaria”,
La domanda è Obbligatoria per tutti, coloro che non risulteranno iscritti al servizio non
potranno usufruire delle cedole librarie. In caso di registrazioni per più di un figlio, ognuna di esse
dovrà essere eseguita dallo stesso genitore/referente.l Comune di Avellino
Durante la procedura, qualora l’utente dovesse riscontrare difficoltà, si garantiscono un numero
telefonico e un indirizzo mail dedicati di assistenza tecnica dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle
13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, escluso festivi: 371/3048911 – helpdeskavellino@eticasoluzioni.com
Per qualsiasi altra informazione è possibile, altresì, contattare i numeri telefonici e l’indirizzo mail
dedicati dell’Ente dal lunedì al venerdì nei seguenti orari 09:00 – 12:00 e il giovedì dalle 15:30 alle
17:00: 0825/200531 – 200510 – infoscuola@comune.avellino.it.
Per la corretta esecuzione della procedura sono disponibili delle Mini- Guide illustrative/esplicative,
allegate al presente avviso.
Dopo il termine di scadenza per la presentazione delle istanze, gli utenti riceveranno comunicazione
di avvenuta “attivazione” del servizio. Il destinatario potrà usufruire della cedola,
semplicemente, presentando alla libreria prescelta il codice fiscale dell’alunno.La cedola assegnata sarà spendibile presso le librerie accreditate con il Comune di Avellino e una
volta utilizzata, la stessa non potrà essere spendibile presso altre librerie. -
Il sottosegretario Sibilia:
«Ci sarà una sola lista con il simbolo»Il sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia, a margine della conferenza stampa, sugli ottanta anni dei Vigili del Fuoco, interviene pure sulle prossime amministrative.
L’esponente del Governo, poi, fa una battuta sul dissesto e sulla conferenza stampa che si terrà oggi in Comune.
-
È la notte un raduno d’ombre appunti su Falcone al Teatro Mercadante
In occasione del 30° anniversario della strage di Capaci: 23 maggio 1992 il Teatro di Napoli-Teatro Nazionale martedì 24 maggio alle ore 21.00 al Teatro Mercadante presenta: È la notte un raduno d’ombre, Appunti su Falcone e altri testi di Franco Scaldati, un progetto di Franco Maresco e Claudia Uzzo.
Nel 30° anniversario della strage di Capaci (Palermo) del 23 maggio del 1992, il Teatro Nazionale di Napoli, martedì 24 maggio alle ore 21.00 al Teatro Mercadante, presenta E’ la notte un raduno d’ombre. Appunti su Falcone e altri testi di Franco Scaldati.
Una performance tra immagini, testi e memorie, su progetto di Franco Maresco e Claudia Uzzo, a partire dal testo del drammaturgo, attore e regista Franco Scaldati, scomparso nel 2013 autore di testi come Il pozzo dei pazzi, Totò e Vicè, considerato tra i maggiori esponenti della drammaturgia italiana contemporanea dalla seconda metà degli anni ’70 del secolo scorso.
Un evento artistico e allo stesso tempo civile, attraverso la poesia e le parole di Franco Scaldati e le immagini del regista Franco Maresco, per ricordare e raccontare l’atmosfera degli anni dell’operato del Magistrato Giovanni Falcone, assassinato da Cosa nostra insieme alla moglie Francesca Morvilo e ai tre uomini della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.
È la notte un raduno d’ombre di Franco Scaldati
Ricorda Franco Maresco:
Gli “Appunti per Falcone” furono ritrovati tra le carte del drammaturgo Franco Scaldati nel 2018. Dell’esistenza di questi brevi testi poetici mi aveva parlato più volte Melino Imparato dopo la morte di Scaldati . Si sapeva che c’erano, o c’erano stati veramente, ma nessuno li aveva trovati fino a quell’anno.
In “Appunti per Falcone” non c’è nessun riferimento ai fatti reali, alle cronache di quella strage del ’92, meno che mai a trattative tra Stato e mafia o ai mille ” teoremi ” di cui si parla o delira da trent’anni. C’è invece la poesia e la lingua irripetibili di Franco Scaldati, la sua visionarietà, la sua profondissima riflessione sul mistero dell’esistenza umana, su quella che lui chiamava la “perversione del destino“.
Solo gli “esperti ” di vecchie cose palermitane riconosceranno in alcuni splendidi monologhi il riferimento biografico a Falcone: quello del boss della Kalsa, Tommaso Spadaro, che da bambino giocava a pallone con il futuro giudice (e suo “nemico”). Il resto è puro Scaldati, visione di ” abissi e catastrofi “, da cui però, forse, può rinascere ancora la vita.
La performance anticipa il progetto di produzione che il Teatro di Napoli avvierà intorno alla drammaturgia di Franco Scaldati, con il regista, a partire dalla prossima stagione.
Ingresso libero su prenotazione, fino a esaurimento posti disponibili.
14 comments on Europee 2019: Michela Arricale si candida con La Sinistra
Comments are closed.