Libertà di voto per gli elettori della Lega, sia ad Ariano che ad Avellino.
Così Sabino Morano in conferenza stampa chiarisce la posizione del suo partito in vista dei ballottaggi del prossimo 9 giugno.
L’obiettivo della Lega era e resta quello di costruire il partito in una dimensione politica certa e nel rispetto delle indicazioni della segreteria nazionale.
You Might also like
-
Amministrative Avellino,
Cipriano: «Puntiamo al ballottaggio»Luca Cipriano, in occasione dell’apertura della sede di Avellino + in via Ferriera, rilancia il proprio progetto civico per il capoluogo e annuncia di voler avviare un confronto con tutti quei cittadini che hanno idee da proporre o sogni nel cassetto da realizzare.
In ottica alleanze, chiama a sé tutte quelle forze che vorranno ritrovarsi su un programma comune. Il messaggio è diretto ai consiglieri regionali del Pd, ai popolari di Maurizio Petracca e ai forzisti di Cosimo Sibilia.
Un passaggio chiave dell’intervista è la risposta alle domande dei cronisti sull’inchiesta legata al Teatro Gesualdo che lo vede coinvolto. L’ex presidente del Massimo Cittadino annuncia che questa vicenda non potrà frenerà le sue ambizioni politiche.
-
Regione Campania: l’ordinanza n.85
La Regione Campania pubblica l’ordinanza n.85 che stabilisce le disposizioni per gli esercizi commerciali, le attività scolastiche e le limitazioni alla mobilità valida dal 26 ottobre al 31 ottobre 2020.
Il documento stabilisce che le attività didattiche sono sospese in presenza per la scuola primaria e secondaria eccezione fatta per lo svolgimento delle attività destinate agli alunni affetti da disturbi dello spettro autistico o diversamente abili per i quali lo svolgimento in presenza è consentito. Dal 31 ottobre 2020 tenendo conto dei contagi su scala locale e regionale si potrà disporre la riattivazione delle attività didattiche in presenza.
Sono sospesi esami di verifica e verifiche intercorso in presenza nelle Università fatta eccezione per quelle relative agli studenti del primo anno.
Le attività di jogging svolte sul lungomare, nei parchi pubblici, nei centri storici e in luoghi non isolati sono consentite dalle ore 06:00 alle ore 08:30 mentre in altri casi sono permesse senza limiti di orario ma con il distanziamento previsto nel nuovo Dpcm.
Regione Campania
L’ordinanza n.85
Per quanto riguarda bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie, vinerie, pub e simili vige il divieto di vendita con asporto. Sono esclusi da tale divieto gli esercizi di ristorazione che già svolgevano l’asporto con consegna all’utenza in auto assicurando un sistema di prenotazione da remoto. La consegna a domicilio è ammessa ma l’ultima consegna può partire alle 23:00.
È raccomandato di non allontanarsi dal proprio comune di domicilio, dimora o residenza se non è strettamente necessario.
Dalle ore 23:00 alle ore 05:00 sono consentiti solo gli spostamenti comprovati da esigenze lavorative o situazioni di necessità o di urgenza per motivi di salute.
Per l’intero arco della giornata è vietato spostarsi dalla provincia di domicilio abituale o residenza sul territorio regionale verso altre province della Campania. Sono consentiti solo spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, familiari, scolastiche, di formazione o situazioni di necessità o di urgenza per motivi di salute.
La seguente disposizione non si attua per lo spostamento verso altre regioni italiane o straniere. Gli spostamenti devono essere accompagnati dall’autocertificazione.
-
I giovani e il lavoro: la crisi non è soltanto quella di oggi
I giovani e il lavoro- tra crisi ed opportunità è l’argomento che verrà affrontato domenica 21 febbraio alle ore 17:30 in diretta sulla pagina Facebook ufficiale del Forum dei Giovani di Conza della Campania.
Focus del dibattito è quello di scuotere gli animi, soprattutto dei più giovani, perché è tempo di agire e rimboccarsi le maniche. Lo stato di inettitudine è durato anche troppo.
Come afferma Davide Cuorvo, presidente del Forum dei Giovani di Conza:
Le forze giovani che debbono ripopolare l’engagement politico-economico lo hanno capito e mettono in gioco i loro programmi, avanzano proposte schiette, prive di astrazioni e spoglie di luoghi comuni.
I giovani e il lavoro- tra crisi ed opportunità: i relatori
Forum dei giovani di Conza
L’economia rischia il collasso, la carenza di offerte allettanti e il clima di tiepidume con cui vengono accolte le intelligenze risolutive di molti geniali ragazzi provocano il dissanguamento della permanenza in patria a vantaggio di un’autentica e forse irreversibile brain drain. Non è possibile consentire una cosa simile.
Forum dei Giovani di Conza: dibattito online
Prosegue Davide Cuorvo:
La crisi non è solo quella di oggi. Lo scenario è particolarmente desolante, ma a monte ci sono decenni di incurie, indifferenze, fatue promesse e fantasmatiche prospettive. Occorre uno slancio, non teorico, verso la rifondazione di un progetto globale costruttivo, grazie a lungimiranza, cassazione o ridimensionamento drastico degli egoismi, delle stantive vocazioni gerontocratiche, i in virtù di quella che Rousseau avrebbe definito ” generosità politica”. Nella controversa storia del mondo, la dissimulata indifferenza, infarcita di vuota propaganda, ha danneggiato il buon andamento della Cosa Pubblica.
Naturalmente ciò è causa anche della massa di uomini che abdicano all’autodirezione, sono disabituati a pensare in modo autonomo, non vogliono assumersi la responsabilità di rischiare e si rifugiano in una falsamente rassicurante e subdola eterodirezione. Se avvertiamo la deriva epocale, dobbiamo studiare rimedi efficaci, anche abbastanza in fretta, bandendo misere dinamiche di conservatorismo e impugnando saldamente i timoni per rotte senza retorica in favore di uomini e cervelli nuovi.
C’è bisogno di restituire la politica ai cittadini.
11 comments on Conferenza stampa Lega,
Morano: «Libertà di voto ad Avellino ed Ariano»
Comments are closed.