Il Forum delle Donne ha indetto un concorso a Taurasi in cui ciascun abitante del paese potrà abbellire balconi, davanzali e piazze con piante e fiori. La proclamazione dei vincitori del concorso avverrà il 23 giugno.
You Might also like
-
Emergenza Covid-19: nuovi 25 tamponi positivi a Benevento
Su 97 tamponi effettuati a domicilio dal Servizio di Epidemiologia e Prevenzione dell’ASL di Benevento e successivamente analizzati dall’Ospedale Cotugno di Napoli, sono risultati positivi al Covid-19 25 nuovi tamponi.
21 dei positivi sono residenti nel Comune di Benevento.
La metà dei tamponi sono riconducibili a un’azienda di Paolisi che si occupa di allevamento e commercializzazione di carni avicole.
L’azienda, in via precauzionale, ha sospeso l’attività di macellazione dal 25 marzo scorso. L’attività di selezionamento e confezionamento dell’azienda invece è stata sospesa dallo scorso 4 aprile.
A Benevento nuovi 25 sono risultati positivi
Maria Concetta Conte, Direttore Sanitario dell’ASL di Benevento afferma:
L’analisi dei dati sulla diffusione del virus induce a tenere ancora molto alto il livello di attenzione. Per quanto l’ASL possa impegnarsi e avere la situazione sotto controllo, intervenendo preventivamente laddove ci possa essere un minimo rischio di contagio, la collaborazione dei cittadini resta fondamentale per arginare la diffusione dell’infezione.
Bisogna continuare ad attenersi scrupolosamente alle disposizioni nazionali e regionali e rimanere nelle proprie abitazioni, adottando tutte le misure di sicurezza in caso di uscite e spostamenti necessari.
Sono stati effettuati tamponi sul personale ASL e da queste verifiche è risultato positivo al Covid-19 un infermiere assegnato Distretto Sanitario di San Bartolomeo in Galdo che, attualmente, è ricoverato all’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento. Sono stati effettuati tamponi a tutti i contatti del caso. Le uniche positività riscontrate appartengono ai familiari dell’infermiere che sono già in sorveglianza obbligatoria.
Sono stati avviati controlli su tutto il personale in servizio nelle Postazioni Fisse e Mobili di Primo Soccorso Territoriale.
-
Si parte con il Taurasi Film Fest
Al via la sesta edizione del “Taurasi Film Fest”, la prestigiosa kermesse cinematografica organizzata dall’Associazione culturale “Taurasium”, presieduta da Alberico Cardia.
Nel suggestivo scenario architettonico del chiostro di San Domenico, all’interno del Municipio, si svolgerà l’edizione 2021 del concorso di cortometraggi, documentari e videoclip, anche quest’anno provenienti da tutto il territorio nazionale.
Il festival cinematografico, che si avvale del patrocinio del Comune di Taurasi, guidato dal sindaco Antonio Tranfaglia, si svolgerà venerdì 27 e sabato 28 agosto, con inizio alle ore 20.00, nel pieno rispetto delle misure anti-covid previste per le manifestazioni pubbliche.
La serata del 27 sarà dedicata al ricordo del regista irpino Giambattista Assanti, prematuramente scomparso, e l’Associazione Taurasium ha voluto istituire un premio cinematografico che porta il suo nome, anche in considerazione delle origini taurasine della sua famiglia.
Il festival entrerà nel vivo il giorno 28 con la premiazione delle due categorie previste in concorso: il miglior cortometraggio si aggiudicherà l’ambita statuetta del “Taurasino d’Oro”, mentre il vincitore del “Taurasi Videoclip Contest” avrà come riconoscimento un’artistica targa. Saranno poi assegnati altri premi speciali, come quello alla migliore regia e alla migliore colonna sonora, il premio della critica e il trofeo “Amo Taurasi”.
Le produzioni in concorso saranno giudicate da una composita giuria formata da professionisti del settore e da illustri rappresentanti del mondo della cultura, della musica, dell’arte, del giornalismo e dello sport, tra i quali: Francesco Santosuosso, Marciano Santosuosso, Antonio Preziosi, Antonio Sarno, Davide Iannuzzo, Michele Melchionda, Claudia D’Ambrosio, Alessandro Palermo, Antonio Panzone, Vanna Morgante, Carlo Tuzio, Carmine Clericuzio.
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 91 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 649, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 91 casi.
Nuovi tamponi effettuati in Irpinia hanno dato esito positivo
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 5 residenti nel comune di Aquilonia
- 1 residente nel comune di Ariano Irpino
- 1 residente nel comune di Avella
- 2 residenti nel comune di Baiano
- 2 residenti nel comune di Capriglia Irpina
- 1 residente nel comune di Carife
- 6 residenti nel comune di Cervinara
- 1 residente nel comune di Flumeri
- 1 residente nel comune di Forino
- 1 residente nel comune di Gesualdo
- 8 residenti nel comune di Grottaminarda
- 3 residenti nel comune di Lauro
- 2 residenti nel comune di Montecalvo Irpino
- 8 residenti nel comune di Montoro
- 3 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 2 residenti nel comune di Pago del Vallo di Lauro
- 1 residente nel comune di Pietradefusi
- 4 residenti nel comune di Quadrelle
- 1 residente nel comune di Quindici
- 2 residenti nel comune di Rotondi
- 1 residente nel comune di San Mango sul Calore
- 1 residente nel comune di San Nicola Baronia
- 4 residenti nel comune di Senerchia
- 4 residenti nel comune di Serino
- 2 residenti nel comune di Sirignano
- 5 residenti nel comune di Solofra
- 3 residenti nel comune di Sperone
- 4 residenti nel comune di Sturno
- 5 residenti nel comune di Vallesaccarda
- 7 residenti nel comune di Villamaina
12 comments on Taurasi: il Forum delle Donne organizza un concorso per abbellire il paese
Comments are closed.