Irpinia Mood 2019 è giunto al termine tra concerti live, polemiche di Morgan, street music, street food e conferenze che riguardavano gli argomenti più disparati e attuali. Ecco un breve video riassunto di quello che vi siete persi.

Irpinia Mood edizione 2019
You Might also like
-
Grottaminarda,
la determina che fa scuolaL’operato del municipio ufitano si segnala per una determina del 2016, avente ad oggetto l’affidamento diretto in proroga del servizio di gestione e manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione, per un importo pari a 115mila euro e quindi oltre la soglia dei 40mila euro.
-
Melito Irpino,
Spinazzola: «Sono il sindaco di tutti»Cultura e pragmatismo alla base del successo elettorale del sindaco di Melito Irpino, Michele Spinazzola, che da poco ha avviato il suo secondo mandato nel comune ufitano, senza opposizione.
Numerose le opere realizzate nella precedente consiliatura e molti altri progetti sono in cantiere.
Ieri, inoltre, grande successo per lo spettacolo teatrale promosso dalla Compagnia “La Fermata” al termine di un corso annuale di recitazione patrocinato dal Comune di Melito Irpino.
-
Atripalda, legalità a scuola: premio al liceo De Caprariis
Una giornata di grandi emozioni e che rappresenta il coronamento di un percorso avviato oltre un anno fa. Ecco la dimostrazione più efficace di come ci possa essere una filiera istituzionale virtuosa, che funziona, perché in grado di attivare rapporti di collaborazione. Tutto in nome della cultura della legalità che deve essere promossa sempre e comunque, a partire dal mondo della scuola, tra i più giovani.
È quanto dichiara Giuseppe Spagnuolo, sindaco di Atripalda, che ha partecipato ad Avellino, insieme alla consigliera comunale Giuliana De Vinco, all’iniziativa voluta dalla Regione Campania dedicata al contrasto di fenomeni quali il racket e l’usura alla presenza del Prefetto di Avellino, Sua Eccellenza Paola Spena, del Sottosegretario agli Interni, Carlo Sibilia, e dell’assessore regionale alla Sicurezza e alla Legalità, Mario Morcone.
Nel corso della giornata sono stati i premiati gli alunni del Liceo Scientifico “Vittorio De Caprariis” di Atripalda che hanno partecipato al concorso.
Spiega il primo cittadino:
Noi contro usura e racket” promosso in collaborazione con l’associazione SOS Impresa: “Attraverso elaborati realizzati con diverse tecniche e diversi strumenti di comunicazione gli studenti hanno mostrato una grande maturità nell’affrontare tematiche così complesse come quelle legate al racket o all’usura. Rappresentano davvero motivo di vanto e di orgoglio per la nostra comunità. Se è ai giovani che dobbiamo affidarci con l’obiettivo di costruire una società migliore, da questi ragazzi arriva un messaggio che è rassicurante. Il loro entusiasmo e la loro serietà sono il viatico migliore per gettare le basi per un mondo la cui stella polare sia davvero il bene comune.
Atripalda, legalità a scuola: premio al liceo De Caprariis.
Conclude il sindaco Giuseppe Spagnuolo:
Come Amministrazione Comunale abbiamo investito molto proprio con l’obiettivo di diffondere in maniera capillare la cultura della legalità. A questa esigenza rispondeva l’istituzione dello Sportello anti usura ed a anti racket che ha rappresentato e rappresenta ancora oggi un presidio, un avamposto nel contrasto a fenomeni così gravi e rispetto ai quali è dovere delle istituzioni fare da argine, determinando le condizioni, sociali e culturali, perché non attecchiscano divenendo di fatto elementi distorsivi per una comunità ancora sana come è quella di Atripalda.
14 comments on Irpinia Mood 2019: ecco cosa vi siete persi
Comments are closed.