Irpinia Mood si è conclusa ed è giunta l’ora di fare il punto sull’edizione appena trascorsa e anche per definire alcune situazioni economiche che hanno destato scalpore, polemiche di Morgan comprese. Il cantante aveva rifiutato il compenso, ritenendolo inadeguato al suo profilo artistico e decidendo, quindi, di evolverlo ad associazioni che si occupano delle persone senza fissa dimora.

Alessandro Graziano e Rosa Iandiorio
Come si è risolta la questione tra gli organizzatori di Irpinia Mood e l’artista? Morgan avrà incassato il compenso? Nel video le risposte!
You Might also like
-
Ernest Hemingway: scoperto un racconto inedito
La ricerca della felicità (Pursuit as Happiness) è il titolo di un racconto inedito e autobiografico di Ernest Hemingway (1899-1961). Il manoscritto è stato ritrovato da Sean Hemingway, nipote dello scrittore, dove ha trovato delle annotazioni scritte a mano dallo scrittore ma che non sappiamo per quali ragioni non è stato pubblicato.
Il racconto verrà pubblicato dal New Yorker.
La ricerca della felicità parla di una battuta di pesca in cui Ernest Hemingway, Mr Josie (soprannome dell’amico Jon Russel) e Carl Guttiérez sono all’inseguimento di un enorme marlin.
Ernest Hemingway
Ernest Hemingway ha iniziato la sua carriera letteraria a Parigi, grazie a Gertrude Stein, che gli consiglio dei libri che avrebbero potuto metterlo al passo con le avanguardie letterarie del tempo. Inizialmente scrive dei racconti ma i romanzi che lo portano al successo sono Fiesta. Il sole sorgerà ancora (1927), Addio alle armi e Uomini senza donne (1927) recensito da Virginia Woolf.
Lo scrittore è maggiormente ricordato per Il vecchio e il mare (1952) per cui nel 1954 vinse il Premio Nobel.
-
Scètate: il buongiorno musicale quotidiano del Trianon Viviani
In onda, su Radio Rai Live, “Scètate”, l’appuntamento musicale quotidiano sul web del Trianon Viviani con il grande repertorio conservato dall’Archivio storico della Canzone napoletana (Ascn) della Rai.
Da lunedì 12 luglio, alle 8 del mattino, il buongiorno musicale in streaming che Marisa Laurito dedica a tutti gli appassionati della melodia partenopea, sarà trasmesso sulle frequenze di Radio Rai Live, l’emittente radiofonica pubblica tematica che trasmette una programmazione di musica dal vivo e manifestazioni sul territorio.
Frutto dell’accordo di collaborazione tra fondazione Trianon Viviani e Rai Campania (centro dinproduzione tv della Rai di Napoli), Scètate prevede una clip musicale quotidiana, curata dall’Ascn, trasmessa in streaming (gratuito) tutti i giorni, dalle 8 del mattino, sulla web tv del sito istituzionale del teatro della Canzone napoletana. In ogni video, della durata media di quattro minuti, utilizzando i documenti audiovisivi dell’Archivio storico, Gino Aveta, autore di programmi radiotelevisivi, organizzatore musicale e giornalista, introduce all’ascolto di una canzone eseguita da un grande
interprete.Scètate l’appuntamento sul web Trianon Viviani
Per Fabrizio Casinelli, responsabile di Rai Radio Live, «con questo svegliarsi a Napoli, con la sua musica, facciamo in modo che l’ascoltatore, anche se per pochi minuti al giorno, possa trasferirsi idealmente in una città ricca di arte e cultura, dove le tradizioni sono talmente forti da rendere tutto sempre meraviglioso.
Per questo come Rai Radio Live abbiamo sposato l’idea di vivere e rivivere una città e la sua storia, iniziando le nostre giornate con quell’amore, con quel sole, con quella fantasia e quell’ingegno che da sempre fanno di Napoli una città straordinaria».
Marisa Laurito
Esprime soddisfazione Marisa Laurito:
Cosa c’è di meglio che affacciarsi a un nuovo giorno iniziandolo con una nostra melodiosa canzone e magari sorseggiando un buon caffè? La collaborazione del teatro della Canzone napoletana con la Rai si intensifica sempre più e presto annunceremo nuove iniziative congiunte.
-
Per Corrado Saponaro De Rinaldis e Luigi Pergamo abbiamo delle opportunità per invertire il nostro cammino
Per Corrado Saponaro De Rinaldis, segretario PRI e Luigi Pergamo, presidente nazionale di Lega per l’Italia c’è bisogno, soprattutto al Sud di persone preparate e programmi aggiornati che si adeguino alla modernità e alle esigenze di oggi.
Il Partito Repubblicano Italiano e Lega per l’Italia vogliono evitare alle prossime generazioni di ricordare che, un tempo, appartenevano alla cultura italiana che adesso purtroppo non c’è più.
Corrado Saponaro De Rinaldis
Corrado De Rinaldis e Luigi Pergamo affermano:
Il nostro scopo è quello di vincere le elezioni perché crediamo nell’entusiasmo dei giovani e vogliamo essere presenti nell’affiancare le nuove generazioni, conducendole verso la professionalità, le competenze e la cultura.
Noi ci poniamo come scopo principale quello di dare possibilità e competenze alle prossime generazioni ed è per questo che abbiamo di appoggiare Vincenzo De Luca in questo percorso politico.
Bisogna finanziare le imprese attraverso la disponibilità di fondi pubblici.
Luigi Pergamo
elezioni
Partire dalle imprese è un passo fondamentale per risollevare le sorti della Campania ed è necessario per creare posti di lavoro per la nuova generazione e per quei giovani che non riescono a realizzarsi nel proprio territorio e decidono di andare via.
Questa situazione purtroppo è causata da una cattiva gestione delle risorse economiche pubbliche troppo spesso inquinata dal clientelismo e dal volere avvantaggiare la grande filiera a discapito della piccola imprenditoria.
C’è bisogno di ribaltare questa situazione perché fortunatamente in Campania non mancano le risorse territoriali ma l’ottimizzazione delle risorse economiche che al momento possiamo ottenere solo attraverso la possibilità di partecipare a fondi europei o chiedendo prestiti europei.
L’obiettivo di Corrado Saponaro De Rinaldis e di Luigi Pergamo è quello di riuscire a cambiare le sorti di un territorio che combatte e sta in bilico da troppi anni e che rischia davvero un collasso se non si prendono misure adeguate per invertire questa rotta.regionali
11 comments on Irpinia Mood e il cachet di Morgan: l’epilogo
Comments are closed.