Siamo giunti al terzo ed ultimo appuntamento con Talenti d’Irpinia a Grottaminarda! Questa volta l’evento è dedicato ai più piccoli (dai 4 ai 10 anni), che verranno coinvolti in un laboratorio interattivo, ispirato alla Pop Art di Andy Warhol.
Marianna Calabrese, presidente dell’associazione Zigarte, è animata dalla voglia di avvicinare i bambini all’arte, educandoli alla conoscenza attraverso il divertimento e l’interazione. La sfida è quella di far entrare i bambini in un mondo che sembra complesso per i più piccoli ma che in realtà, trovando la chiave giusta, non lo è per nulla.
Il laboratorio artistico si svolgerà venerdì 23 agosto alle ore 18:30 presso il Castello d’Aquino di Grottaminarda.
L’ingresso è gratuito!

laboratorio teatrale Zigarte
Per scoprire lo spirito che anima Marianna Calabrese e Giuseppe Borrelli non vi resta che guardare l’intervista!
You Might also like
-
Irpinia Express vi aspetta per farvi viaggiare tra le antiche terre del vino
Domenica 6 ottobre l’Irpinia Express vi aspetta per farvi viaggiare e riscoprire le vecchie linee delle Ferrovie e le terre di Lapio, patria del Fiano di Avellino Docg. Le stazioni irpinie, infatti, raccontano la storia di un territorio e di un pesaggio disegnato da vigne che rappresentano la cultura millenaria di un rito contadino, quello della vendemmia.
Quella che vi attende sarà una giornata speciale attraverso appuntamenti diversi: è previsto un percorso trekking tra le vigne, adatto sia ad adulti che a bambini, la dimostrazione della pigiatura dell’uva, degustazione di vini e attività di vendemmia.
Lapio rievoca la tradizione vitivinicola con una giornata dedicata interamente al territorio e alle materie prime.
Lapio festeggia la vendemmia
Lapio festeggia le antiche terre del vino: appuntamenti
La giornata inizierà alle ore 09:00 a Corso Umberto I con una merenda contadina.
Alle 10:30 è previsto l’inizio del viaggio con l’Irpinia Express.
Giunti a Lapio inizierà il percorso trekking, della lunghezza di circa 8Km e della durata di circa 4 ore, tra i vigneti di Fiano Areale di Lapio in cui verranno degustatii vini dell’azienda Colli di Lapio.
Alle ore 13:00 si potrà pranzare presso i ristoranti convenzionati della zona: Officina del Gusto, Templa Mentis, Fattoria Maria Petrillo e Agriturismo Anila. Chi volesse fare solo un aperitivo potrà godere del finger food a Km0 e del vino biologico di Aperifiano.
Alle ore 15:30 è prevista la sfilata dell’uva, in cui l’uva raccolta dai bambini sfilerà su un carro che attraverserà tutto il paese e giungerà nel cuore di Lapio in Piazza Filangieri. A seguire ci sarà lo spettacolo teatrale del Clan H.
L’ultimo appuntamento è previsto alle ore 16:00 dove lo staff Onav Avellino svelerà ai più curiosi i segreti della pigiatura insieme ad una lezione sull’assaggio del mosto fiore.
Nel tardo pomeriggio sono previste visite guidate nel Borgo del Fiano.
-
Oasi della Caccia di Senerchia: un angolo di paradiso dell’Irpinia
L’Oasi della Caccia di Senerchia è una riserva protetta dal WWF. È un luogo che viene definito magico per il suo corso d’acqua e le cascate che, durante i giorni di pioggia e sole, regalano ai visitatori suggestivi arcobaleni. Il percorso naturalistico risale le rive del torrente Acquabianca, regalando uno scenario ricco di betulle, querce, faggi e altre piante rare.
Cascate di Senerchia
La natura calcarea della zona conferisce un colore bianco al torrente, esaltando il colore della vegetazione circostante. Per quanto riguarda la fauna, l’Oasi è ricca di uccelli come il picchio verde, il picchio nero, l’allocco, il barbagianni, la civetta e il gufo. Tra i mammiferi che vi abitano ci sono il lupo, il ghiro, il moscardino e il gatto selvatico.
L’Oasi della Caccia è un luogo incantato, perfetto per chi ama le passeggiate, la natura e le sue meraviglie. Il percorso è adatto a tutti perché ha poca pendenza ed è breve: la durata del percorso è di circa 45 minuti.
Riserva naturale di Senerchia
La Riserva della Caccia è aperta il sabato, la domanica e durante i giorni festivi dalle ore 09:30 fino alle 18:30. Durante l’arco della settimana è richiesta la prenotazione sia da parte di privati che di scolaresche.
-
ENCAN sinonimo di azienda moderna per i servizi alle imprese
Encan è un’impresa di servizi che opera sul tutto il territorio nazionale, specializzata in tutti i settori operativi che riguardano:
- Uffici
- Stabilimenti
- Comunità
- Strutture Sanitarie e Province
- Comuni
- Enti
- Condomini
L’impresa è una realtà specializzata nella disinfezione, sanificazione e disinfestazione di ambienti pubblici, privati e industriali. Grazie alla sua organizzazione aziendale e agli investimenti in tecnologie innovative riesce a garantire un impeccabile svolgimento nel servizio.
Encan: i servizi offerti
Per quanto riguarda i servizi di pulizia la ditta si occupa di:
- Pulizie civili e industriali
- Pulizie ospedaliere
- Servizi di sanificazione in strutture pubbliche e private, derattizzazione e disifestazione
- Lavaggio di vetrate poste a qualsiasi altezza
Per ciò che riguarda la pulizia delle pavimentazioni i servizi offerti sono i seguenti:
- Trattamenti pavimenti in cotto
- Cristallizzazioni superfici in marmo
- Trattamento parquet, pvc, gomma e pavimenti sintetici
Per il settore giardinaggio Encan offre la gestione e la manutenzione di aree verdi. L’impresa di pulizia si occupa anche di Facchinaggio, traslochi e prestazioni di manodopera i genere.
Tra i servizi offerti vi è anche la custodia e la vigilanza non armata.
Ciascun componente della realtà Encan attraverso il proprio lavoro e l’esperienza maturata negli anni è in grado di soddisfare qualsiasi necessità della propria clientela. I servizi offerti offerti rientrano nel pieno rispetto della legislazione vigente per quanto concerne la sicurezza sul lavoro e la tutela dell’ambiente.
La ditta è in forte ascesa e la sua affermazione sul territorio regionale e nazionale dipende dall’ottimo equilibrio che c’è tra esperienza, professionalità e controllo gestionale.
Encan è iscritta regolarmente alla Consip – mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione che è in possesso delle normative iso attualmente in vigore.
Una realtà moderna che offre molteplici servizi alle imprese
Pulizia, disinfezione e sanificazione: le differenze
Pulizia, disinfezione e sanificazione sono tre stadi della pulizia che si possono intendere l’uno come il miglioramento del precedente.
Quando parliamo di pulizia ci riferiamo ad un insieme di operazioni che bisogna praticare per rimuovere lo sporco visibile di qualsiasi natura (grasso, liquidi, materiale organico, etc.) da qualsiasi tipo di ambiente, superficie o macchinario. La pulizia si può ottenere attraverso una rimozione manuale o meccanica dello sporco ed è un’operazione preliminare alla disinfezione e sanificazione.
Quando parliamo di sanificazione, termine che stiamo sentendo sempre più spesso da quando conviviamo con il Covd-19, si intendono interventi mirati ad eliminare qualsiasi batterio o agente contaminante che con la comune pulizia non si riescono a rimuovere. La sanificazione si attua con prodotti chimici detergenti che sono capaci di riportare il carico microbico entro standard di igiene ottimali.
Quando parliamo di disinfezione si fa riferimento all’applicazione di agenti disinfettanti, che sono quasi sempre di natura chimica o fisica (calore), e sono in grado di ridurre attraverso la distruzione il carico microbiologico presente su oggetti e superfici da trattare.
Per contatti, preventivi e maggiori informazioni è possibile contattare Encan ai seguenti recapiti: 331 63 76 308 o fax 081 187 400 86 o inviando una mail a: encansrl@gmail.com oppure tramite pec encan@pec.it.
8 comments on Grottaminarda: laboratorio artistico per bambini di Zigarte ispirato alla Pop Art di Andy Warhol
Comments are closed.