La metodologia Bioginnastica ideata da Stefania Tronconi arriva a Grottaminarda, grazie alla curiosità e alla voglia di mettersi in gioco di Franca Penta, istruttrice fitness presso il Centro Forma e Salute e operatrice nell’ambito Bioginnastica.
La giornata dedicata alla Bioginnastica ha avuto come scopo principale quello di divulgare, a livello dimostrativo, su cosa si basa questa metodologia e su come è strutturata una lezione, per poter dare la possibilità a chi, ancora, non la conosceva di avere un assaggio del suo modus operandi.

Bioginnastica al Castello D’Aquino di Grottaminarda
La giornata dedicata alla Bioginnastica è stata promossa dal Comune di Grottaminarda che, per l’occasione, ha aperto la sezione museale del Castello D’Aquino, generalmente chiusa nelle ore serali, per poter rivalutare e far scoprire la bellezza di uno spazio che potrebbe prestarsi per la realizzazione di altri eventi.
You Might also like
-
I Like Sannio nuova tappa, il tour arriva a Sant’Angelo a Cupolo
Dopo il grande successo delle prime tappe continua il tour ad opera del Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Benevento allo scoperta di nuovi centri, paesaggi e bellezze.
Per la terza tappa saremo nella cornice della cittadina di Sant’Angelo a Cupolo grazie al supporto del Forum dei Giovani di casa che farà da cicerone ai tanti visitatori. Alla scoperta di splendidi luoghi, tra bellissime vedute e stupendi paesaggi. L’iniziativa terminerà con l’osservazione delle stelle dall’osservatorio astronomico presso il Centro La Pace.
“I Like Sannio” vuol essere un tour tra i centri della provincia che ha come obiettivo la promozione della partecipazione giovanile e la consapevolezza delle risorse territoriali. L’intero percorso sarà basato sulla volontà di riempire i luoghi dei nostri paesi, attraverso lo scambio di informazioni ed esperienze, in modo da creare una sinergia operativa tra i giovani dei Forum locali, associazioni e realtà sociali, politiche ed economiche.
I Like Sannio
Itinerario terza tappa Sant’Angelo a Cupolo:
Ritrovo ore 16:00 Piazza Garibaldi Capoluogo
Visita Cappella San Michele Arcangelo ore 16:45
Visita Belvedere San Marco ai Monti ore 17:15
Aperitivo sul Belvedere di Montorsi ore 18:15
Possibilità di approfittare della Sagra a Perrillo della FARZORA e dei PAPARULI ‘MBUTTUNATI
Visita al Centro La Pace e Osservatorio Astronomico per osservare lo spazio cosmico ore 21:15
Per info e prenotazioni:
340 813 1313
366 736 4697
coordinamentoforumgprovincia.bn@gmail.com
L’iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Benevento, Comune di Sant’Angelo a Cupolo e dal Comitato FAI di Benevento e inoltre vedrà la collaborazione dell’Associazione Terra Mia Montorsi.
-
Nauticsud 2022 partenza strepitosa per il salone nautico
Il Nauticsud segna un ulteriore record.
Dopo aver inaugurato la stagione fieristica 2022, con la ripartenza delle fiere alla Mostra d’Oltremare di Napoli, registra anche una crescita di presenze e di affari nel primo weekend di apertura. L’evento, organizzato dall’ente MdO in collaborazione con Afina, ha accolto oltre 200 espositori e circa 700 imbarcazioni.
Nauticsud 2022
Afferma soddisfatto Remo Minopoli, presidente della Mostra d’Oltremare:
Siamo ripartiti nel migliore dei modi con il ritorno di una fiera che rappresenta uno dei comparti produttivi, quello della nautica, migliori d’Italia. L’attesa e la voglia del pubblico è stata premiata con una esposizione di alto livello che ha registrato nel primo weekend, nel confronto con l’ultima edizione svolta nel 2020, una crescita di presenze del +25%.
La folla dei grandi eventi, al botteghino, è iniziata sin dalla mattinata inaugurale costringendo la biglietteria ad aprire in ritardo per far fronte ai controlli green pass e utilizzo delle mascherine come previsto dall’ordinanza della Regione Campania. Neanche la partita di calcio tra Napoli ed Inter, sabato pomeriggio, ha “distratto” gli amanti della nautica che hanno affollato i sette padiglioni espositivi. Il sole e la successiva giornata festiva hanno poi favorito le visite domenicali e chiuso il weekend dei record.
Dichiara Gennaro Amato, numero uno dell’Associazione Filiera Italiana della Nautica:
Come organizzatori siamo felici per il riscontro di pubblico, ma come imprenditori siamo veramente felici di quanto accaduto nei primi due, dei nove giorni, della kermesse. Le vendite registrate dagli espositori sono in netta crescita rispetto al 2020, toccando un +30% e, in particolare, indicano che il mercato della nautica vive sempre più di programmazione. Un dato importante considerando le difficoltà di approvvigionamento delle materie prime per noi costruttori.
Il trend positivo per le vendite, però, non è solo tra i produttori e rivenditori d’imbarcazioni. Infatti anche tra le aziende di accessoristica e di servizi il dato è più che positivo. Trasporti, segmento tecnologico, scuole nautiche hanno ricevuto numerose richieste dei visitatori.
Il Nauticsud sarà aperto anche in settimana, con orario ridotto dalle 12.30 alle 19.00 sino a giovedì, mentre da venerdì 18 a domenica 20 i cancelli saranno aperti dalle 10.30 alle 20.30. Per coloro che vorranno evitare le code ai botteghini sarà possibile acquistare un biglietto online con la maggiorazione di 1 euro e 50 attraverso la prevendita sul sito.
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi tamponi positivi
Su 278 tamponi analizzati sono risultati positivi al Covid-19 3 tamponi positivi.
Coronavirus in Irpinia
I risultati comunicati dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 2 nel Comune di Avellino
- 1 nel Comune di Vallata
Sono stati effettuati 28 tamponi provenienti dal Comune di Lauro e sono risultati tutti negativi.
14 comments on Grottaminarda: la Bioginnastica approda al Castello D’Aquino
Comments are closed.