In occasione della vendemmia domenica 6 ottobre Tufo vi aspetta a cantine aperte in vendemmia, un’iniziativa promossa dal Movimento Turismo del Vino.
La giornata inizierà alle 10:30 con il raduno dei partecipanti e poi tutti in vigna per provare l’emozione della raccolta dell’uva. Dopo la vendemmia si assisterà alla pigiatura e alle relative visite in cantina.

Cantine aperte in vedemmia a Tufo
You Might also like
-
Il borgo di Torrioni si trasforma in “villaggio del vino”
Il borgo di Torrioni si trasforma in “villaggio del vino” in occasione dell’evento “Torrioni Wine House”. Sabato 1 e domenica 2 ottobre musica, arte popolare, teatro e stand enogastronomici all’insegna della qualità e dell’accoglienza.
Sabato 1 ottobre si comincia alle ore 18 con lo spettacolo teatrale “Il Racconto Di…Vino” a cura di Nicola Le Donne, a seguire A Paranza r’o Lione in concerto seguiti da Mimmo Miglionico & PietrArsa. Domenica 2 ottobre dalle ore 12 baccanale in piazza e pigiatura a tempo di musica popolare con il gruppo itinerante Folk Band. Alle ore 16 musica popolare con I Figli di Cibele.
Torrioni Wine House è promosso dal Comune di Torrioni nell’ambito del POC Campania 2014-2020 Azione 4 “Giugno 2019 – giugno 2020”, in partneriato con i Comuni di Chianche, Castelvetere sul Calore, Montemarano, Paternopoli e Taurano, con la direzione artistica di Roberto D’Agnese per Omast Eventi.
-
Cassano Irpino ritorna al Medioevo
Sabato 5 e domenica 6 ottobre Cassano Irpino ritorna al Medioevo con cortei, musicisti e sbandieratori che vi porteranno in un tempo fatto di dame e cavielieri.
Con l’arrivo degli Svevi il feudo di Cassano fu affidato ai seguaci di Federico II, che nel 1221 lo concesse a Tommaso I D’Aquino, conte di Acerra. Tra il 1239 e il 1240 l’Università di Cassano fu obbligata a partecipare alle spese per riparare il castello di Giffoni.
Tommaso I D’Aquino ebbe due figli: Adeaolfo e Gubitosa, a quest’ultima fu lasciata la tenuta di Cassano che difese i suoi diritti feudali dal vescovo di Nusco, che voleva cercare di deviare le acque cassanesi.
Gubitosa, infatti, ordinò ai suoi sudditi di distruggere di notte quello che i nuscani costruivano di giorno sulle rive del fiume. La questione venne portata davanti la Reale Corte del principe Filippo di Taranto che tolse il feudo e Cassano, facendoli rientrare nel Demanio Regio dei D’Angiò.
Cassano Irpino festa medievale
Ritorno al Medioevo a Cassano Irpino: il programma
Sabato 5 ottobre alle ore 12:00 nel centro storico di Cassano Irpino è prevista l’apertura degli stand gastronomici e dei mercatini medievali.
Alle ore 17:00 è previsto l’ingresso di Gubitosa e di Filippo D’angiò.
Alle ore 20:00 sono previsti giochi medievali, torture ed esibizioni varie.
Domenica 6 ottobre alle ore 12:oo è prevista l’apertura degli stand gastronomici e dei mercatini medievali. Alle ore 17:00 vi sarà la sfilata d’epoca. Alle ore 20:00 sono previsti vari intrattenimenti a tema.
Alle ore 22:oo è prevista la simulazione dell’incendio al Castello.
-
Aggiornamento sui tamponi risultati positivi in Irpinia: 16 nuovi positivi al Covid-19
L’ASL di Avellino aggiorna sui nuovi tamponi, effettuati dall’AORN Moscati di Avellino, che sono risultati positivi al Covid-19: sono 16 persone.
Emergenza Covid-19: tamponi positivi in Irpinia
I risultati sono i seguenti:
- 1 nel Comune di Avellino
- 5 nel Comune di Ariano Irpino
- 1 nel Comune di Monteforte Irpino
- 1 nel Comune di Castel Baronia
- 3 nel Comune di Flumeri
- 1 nel Comune di Cesinali
- 1 nel Comune di Scampitella
- 1 nel Comune di Chiusano di San Domenico
- 1 nel Comune di Solofra
- 1 nel Comune di Serino
10 comments on Tufo: cantine aperte in vendemmia
Comments are closed.