Carmine Marinelli, il vicepresidente dell’Associazione Nazionale Tartufai Italiani Regione Campania, in occasione della due giorni dedicata alle eccellenze irpine e in particolar modo ai funghi porcini e al tartufo irpino ci ha spiegato alcune cose sui cani da tartufo.

cane da tartufo
La stagione delle meraviglie irpine, oltre ad essere un evento legato alle eccellenze enogastronomiche del territorio irpino, ha rappresentato un momento di aggregazione per gli esperti e gli appassionati del settore. Oltre alla mostramercato del tartufo bianco, allestita all’interno dell’evento, si è svolta una gara di bellezza dei cani da tartufo con successiva caccia al tartufo, per comprendere dal vivo l’esperienza della ricerca di questa prelibata materia prima tutta nostrana.
You Might also like
-
Paolino Salierno ci spiega cosa fare in caso di sinistro stradale
Paolino Salierno in questa nuova puntata di Un caffè con l’avvocato ci parla di come comportarsi, cosa fare e quali sono le corrette procedura da svolgere in caso di sinistro stradale.
Le norme di comportamento in caso di incidente stradale sono spiegate e sancite nell’Art 189 del Codice della Strada. La procedura ordinaria di risarcimento prevede che l’assicurato danneggiato coinvolto in un incidente e che ritiene di avere ragione deve rivolgersi al danneggiante e di conseguenza alla sua compagnia assicurativa.
L’avvocato ci spiega cosa fare in caso di sinistro stradale
Procedura ordinaria in caso di sinistro stradale: quando si applica
La procedura ordinaria viene applicata in tutti quei casi in cui non è applicabile un risarcimento diretto ovvero quando:
- L’incidente non è avvenuto in Italia, nella Repubblica di San Marino o a Città del Vaticano.
- Non c’è stata collisione tra i due veicoli coinvolti.
- Sono stati coinvolti più di due veicoli che sono stati tutti identificati.
- È avvenuta la collisione tra due veicoli ma ne sono stati coinvolti altri che sono responsabili dell’incidente.
- L’incidente è avvenuto tra ciclomotori non muniti di targa o tra mezzi agricoli.
- L’incidente è avvenuto tra veicoli immatricolati all’Estero e che hanno dunque una targa non italiana.
- L’incidente ha provocato lesioni ad uno dei conducenti coinvolti ed ha provocato invalidità permanente superiore al 9%.
L’avvocato Paolino Salierno
Sinistro Stradale: i consigli di Paolino Salierno
In caso di sinistro stradale, secondo Paolino Salierno, bisogna avere la lucidità di scendere dal veicolo, ovviamente dopo aver valutato l’entità del danno causato soprattutto in caso di feriti, osservando attentamente chi c’è all’interno del veicolo coinvolto, prendendo i nominativi delle persone presenti. Questo passaggio è fondamentale perché a volte può succedere che non venga incorporata la dichiarazione del testimone e l’identificazione del testimone e ciò può essere determinante nel caso in cui si abbia pienamente ragione.
È importante non spostare assolutamente i veicoli coinvolti in caso dell’intervento delle autorità preposte in modo tale da consentire i rilievi in maniera corretta.
Bisogna, entro tre giorni lavorativi dal momento in cui si è svolto l’incidente, comunicare all’assicurazione anche laddove non vi sia uno stato e una condizione di constatazione amichevole attraverso firma congiunta.
Questi elencati sono solo alcuni dei consigli e delle procedure da svolgere in caso di sinistro stradale. Il resto delle cose da sapere, secondo Paolino Salierno, sono contenute nel video in home.
Per rimanere in tema di inconvenienti su strada bisogna essere informati anche sulla guida in stato di ebbrezza.
-
Covid-19: aggiornamento sui guariti e sui comuni Covid free in Irpinia
Le persone che, ad oggi, risultano guarite sono 484 su 550 casi risultati positivi al Covid-19. Per quanto riguarda i Comuni Covid free sono 65 su 69.
I risultati sullo stato dei guariti in Irpinia comunicati dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 484 persone dichiarate guarite
- 60 persone decedute
- 1 caso ospedalizzato
- 5 persone in attesa di essere dichiarate guarite e che si trovano nel proprio domicilio.
Aggiornamento sui guariti dal Covid-19 in Irpinia
Per quanto riguarda lo Screening Sierologico disposto dalla Regione Campania nel Comune di Ariano Irpino la situazione è la seguente:
- 60 persone guarite e sono risultate negative a doppio campione
- 3 persone sono in attesa di dichiarazione di guarigione
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 130 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 996, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 130 casi.
Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 2 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 1 residente nel comune di Atripalda
- 13 residenti nel comune di Avella
- 10 residenti nel comune di Avellino
- 2 residenti nel comune di Baiano
- 4 residenti nel comune di Bonito
- 12 residenti nel comune di Calitri
- 1 residente nel comune di Candida
- 1 residente nel comune di Caposele
- 2 residenti nel comune di Capriglia Irpina
- 1 residente nel comune di Cassano Irpino
- 1 residente nel comune di Cervinara
- 1 residente nel comune di Contrada
- 1 residente nel comune di Forino
- 2 residenti nel comune di Grottaminarda
- 1 residente nel comune di Grottolella
- 1 residente nel comune di Guardia dei Lombardi
- 7 residenti nel comune di Lauro
- 2 residenti nel comune di Lioni
- 3 residenti comune di Marzano di Nola
- 7 residenti nel comune di Melito Irpino
- 8 residenti nel comune di Mercogliano
- 3 residenti nel comune di Montefalcione
- 4 residenti nel comune di Monteforte Irpino
- 6 residenti nel comune di Montella
- 1 residente nel comune di Montemiletto
- 8 residenti nel comune di Montoro
- 4 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 1 residente nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo
- 1 residente nel comune di Quadrelle
- 2 residenti nel comune di Rocca San Felice
- 1 residente nel comune di San Martino Valle Caudina
- 2 residenti nel comune di Serino
- 5 residenti nel comune di Sirignano
- 1 residente nel comune di Sperone
- 3 residenti nel comune di Summonte
- 3 residenti nel comune di Taurano
- 1 residente nel comune di Vallesaccarda
8 comments on Passo di Mirabella Eclano: Carmine Marinelli ci parla dei tartufi d’Irpinia
Comments are closed.