Nelle ultime ore sono stati analizzati dall’AORN Moscati di Avellino, dall’Istituto di Ricerche Genetiche Biogem di Ariano Irpino, dall’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento e dall’Ospedale Cotugno di Napoli 115 tamponi.

Aggiornamenti dall’ASL di Avellino sui tamponi positivi in Irpinia
Dalle analisi effettuate non risultano nuovi casi positivi al Covid-19.
You Might also like
-
Azienda consortile, la Regione ai sindaci: «Non bisogna perdere tempo»
L’Azienda Consortile diventa realtà. Dopo l’ok del Comune, il presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio chiama gli amministratori, che dalla costituzione del Consiglio di Amministrazione fino al versamento della quota d’ingresso, dovranno vedersela da soli. Duro, però, il giudizio del consigliere regionale Maurizio Petracca rispetto alla gestione passata.
-
Alto Calore,
Picariello (M5S): «Un fallimento politico e gestionale»Il futuro dell’Alto Calore, l’ente di servizio idrico irpino su cui pesa un debito di oltre 140 milioni di euro, è sempre più al centro dei lavori nelle assise comunali, provinciali e regionali.
Ferdinando Picariello, consigliere comunale di Avellino, da mesi impegnato in un’opera di sensibilizzazione sulla delicata questione, ha di recente espresso la propria posizione nel Consiglio monotematico tenutosi a Palazzo di Città e da questa riparte, indicando nel cambio della struttura giuridica di Alto Calore s.p.a l’unica soluzione possibile per restituire linfa a un ente moribondo.
Intanto, il presidente dell’Alto Calore, Michelangelo Ciarcia, si prepara a consegnare un dossier (il cosiddetto Piano Pozzoli) al Ministro De Micheli, nei prossimi giorni in visita ad Avellino, per verificare la possibilità di accesso a un mutuo con Cassa Depositi e prestiti necessario per ripianare il pesante debito accumulato dall’Ente di Corso Europa.
Picariello non nasconde il proprio scetticismo sul piano di rientro proposto da Ciarcia e invita i vertici di Alto Calore ad ammettere che c’è stato, anche in questi anni, un vero e proprio fallimento nella politica gestionale dell’ente.
-
ASL di Avellino proroga l’esenzione dei ticket
L’ASL di Avellino ricorda che, su disposizione della Regione Campania, è stata prorogata di 3 mesi l’esenzione dei ticket per gli aventi diritto.
Dunque gli interessati, in particolare le persone anziane, sono invitate a non recarsi presso i distretti sanitari per richiedere il rinnovo.
12 comments on Aggiornamenti sui tamponi positivi effettuati in Irpinia
Comments are closed.