Onorificenze ‘al Merito della Repubblica’ e medaglie agli internati nei lager nazisti. Presso l’auditorium del Conservatorio Cimarosa, il Prefetto Maria Tirone procederà, tra oggi e domani, alla consegna di 37 diplomi che il Presidente della Repubblica ha conferito a cittadini di questa provincia che si sono particolarmente distinti e altre 12 medaglie al valore a irpini deportati e internati nei lager nazisti.
You Might also like
-
Emergenza Covid-19 in Irpinia: ultimi aggiornamenti sui tamponi positivi
Nelle ultime ore sono stati analizzati 152 tamponi dall’Istituto Zooprofilattico di Portici e dall’AORN Moscati di Avellino e sono risultati positivi al Covid-19 2 tamponi.
Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 1 nel Comune di Mercogliano
- 1 nel Comune di Avellino
In data 11 aprile invece su 260 tamponi esaminati è risultato positivo al Covid-19 un solo tampone nel Comune di Ariano Irpino.
Nella stessa data sono stati effettuati 18 tamponi su persone residenti nel Comune di Lauro e sono risultati tutti negativi.
-
Franco Fiordellisi invita la cittadinanza avellinese a dire no alla violenza e all’intolleranza
Dopo i diversi casi di violenza e di razzismo che si sono verificati ad Avellino, Franco Fiordellisi, segretario generale della Cgil di Avellino, invita la popolazione e le istituzioni ad avere maggiore sensibilità e responsabilità civica.
Che cosa è successo negli ultimi mesi?
Il 5 dicembre scorso un ragazzo nigeriano è stato bloccato e non fatto salire sul pullman, a fine gennaio uno studente cinese è stato picchiato mentre qualche giorno fa una donna cubana è stata offesa da un passante.
Gli esempi citati sono la manifestazione di un degrado culturale che vige nelle nostre zone ed è un problema che le istituzioni dovrebbero prendere a cuore.
Come afferma Franco Fiordellisi:
Non possiamo accettare, ove fosse pensato da qualcuno come una giustificazione, che la deprivazione materiale e immateriale faccia venir meno la civiltà e la cultura del vivere in comunità. Atti intimidatori e di violenza verso i cittadini che lavorano e risiedono normalmente ad Avellino e in Irpinia, questa è una vergogna!
È sempre più importante e necessario costruire un racconto di interpretazione del mondo, con lo scopo di cambiarlo in meglio, liberare le persone dalla paura dell’altro che abbiamo accanto, mettere in atto una vera e propria battaglia di conoscenza, che diventa, di fatto, strumento concreto di vita tale da migliorare l’esistenza.
Franco Fiordellisi
Fortunatamente, ad Avellino, c’è già chi ha voluto inviare messaggi come quello suggerito da Franco Fiordellisi, ci riferiamo al video Trasmettete l’amore della compagnia teatrale Puck Tea Tré!
-
Incubo ladri in contrada Bagnoli,
nessuno denunciaIn contrada Bagnoli da almeno un anno si verificano furti nelle abitazioni. Il quartiere è periferico e poco illuminato e le villette sono distanti l’una dall’altra e circondate da una fitta vegetazione. Questo isolamento rende più facile l’attività dei malintenzionati.
L’assistenza da parte della polizia e dei carabinieri c’è, sottolineano i residenti. Di tanto in tanto una pattuglia delle forze dell’ordine svolge un sopralluogo nella zona, ma in presenza dei militari i ladri si volatilizzano. Al momento l’unica soluzione sembrerebbe l’installazione di telecamere nei punti strategici della contrada, ma nessuna azione concreta è stata ancora presa.
I furti di solito avvengono dalle 18 alle 20 e i ladri sembrano conoscere molto bene la zona e le abitudini dei residenti.
Ci siamo recati sul posto per sentire la voce degli interessati ma c’è molta sfiducia e paura a parlare e tutti si barricano in casa alla vista delle telecamere.
Una persona disponibile a parlare, però, l’abbiamo trovata. È il signor Raffaele che prova a rompere il muro di paura e silenzio.
12 comments on Al Cimarosa la consegna delle onorificenze al merito della Repubblica
Comments are closed.