Al via le Universiadi 2019, il grande evento sportivo che vede l’Irpinia protagonista e che coinvolge 9800 atleti provenienti da 127 paesi.
Questa mattina al Pala Del Mauro il primo incontro di basket femminile tra Ucraina e Giappone, vinto dalle nipponiche.
Oggi pomeriggio la cerimonia ufficiale di apertura dei giochi al Campo Coni di Avellino.
You Might also like
-
Crolla la strada davanti al centro per l’autismo di Valle
Una voragine si è aperta nell’asfalto, proprio all’ingresso del cantiere del Centro per l’autismo di Valle.
Le buche che si allargano nel manto stradale, vengono lambite dagli automobilisti di passaggio. Si tratta di buche profonde e ben visibili.
Guardando all’interno si nota come l’ambiente sottostante sia vuoto ed è forte il rischio che il manto stradale possa cedere da un giorno all’altro a seguito delle abbondanti piogge che ad Avellino sono una costante.
-
Abellinum Pride 2019: lottare per i propri diritti è una battaglia collettiva oltre che personale
Abellinum Pride è arrivato al suo secondo anno, ricordandoci quanto siano importanti l’uguaglianza e la libertà oggi.
Viviamo in un’epoca storica molto particolare in cui la cultura ha lasciato, purtroppo, il via libera a preconcetti e modi di pensare che predicano e impongono una normalità che non esiste e che non è mai esistita ma che, soprattutto, affossano il concetto di libertà, mortificando l’essere umano in tutto ciò che rappresenta e che è.
La manifestazione che si è svolta, sabato scorso ad Atripalda, è la dimostrazione che qualcosa sta cambiando anche nel nostro territorio perché risulta più semplice partecipare ad un pride parade a Napoli, Roma o Milano ma diventa più complesso quando si decide di farlo in paesi piccoli e in zone culturalmente meno aperte come le nostre.
L’Abellinum Pride si è svolto con serenità, gioia e desiderio di voler rivendicare ciascuno, a suo modo e senza paura, la propria umanità.
Abellino Pride 2019
Abellinum Pride nasce come evento di aggregazione, determinato nel voler affermare l’uguaglianza di diritti civili e sociali che siano validi per tutti, perché siamo tutti essere umani ed abbiamo tutti, indistintamente, il diritto ad amare e di scegliere liberamente come vivere la nostra vita.
Alla manifestazione erano presenti non soltanto persone del movimento LGBT ma anche donne che hanno subito violenze o che sono state sfigurate per un amore non ricambiato perché anche questa è una violenza contro la libertà di poter scegliere. Lottare per i propri diritti è una battaglia collettiva oltre che personale.
Eva Grimaldi e Imma Battaglia
All’Abellinum Pride erano presenti Imma Battaglia ed Eva Grimaldi, madrine della manifestazione.
-
Corso di formazione per Ausiliari del Traffico attivo presso SID Formazione Grottaminarda
SID Formazione Grottaminarda apre le iscrizioni per il corso di formazione per Ausiliari del Traffico che inizierà il 24 settembre è comprende una formazione di 100 ore ripartite in 30 ore di teoria e 70 di tirocinio.
I requisiti per poter partecipare sono i seguenti:
- essere maggiorenni
- avere la cittadinanza italiana
- essere iscritti al collocamento
- aver conseguito l’obbligo scolastico
- è necessario non avere carichi pendenti
SID Formazione Grottaminarda: corso Ausiliari del Traffico
Ausiliari del traffico: competenze e limiti
Gli Ausiliari del Traffico possono essere dipendenti comunali o essere assunti in aziende che gestiscono i parcheggi a cui viene affidato il compito di accertare le violazioni in materia di sosta (inosservanza dei limiti di sosta, inosservanza obbligo di pagamento e di azionamento dei dispositivi di controllo e l’inosservanza della segnaletica stradale).
Queste figure professionali sono integrative del corpo di polizia municipale in quanto sono incaricati dal sindaco per contrastare comportamenti irregolari e che possono rendere disagevole la circolazione stradale nei centri abitati.
Gli Ausiliari del Traffico possono accertare violazioni inerenti la sosta e la fermata nelle strade del comune per cui lavorano, possono fare multe e possono predisporre la rimozione di un autoveicolo.
Ciascun verbale emesso da questa figura è a tutti gli effetti un atto pubblico.
Sid Formazione Grottaminarda
Corso Ausiliari del Traffico SID Formazione Grottaminarda
Il corso presentato da SID Formazione Grottaminarda punta alla conoscenza pratica e teorica relativa al compito da ricoprire. L’offerta didattica del centro di formazione di Grottaminarda fornisce elementi base di orientamento e introduzione alle competenze specialistiche proprie della Polizia Locale, organismo con cui gli Ausiliari del Traffico andranno a collaborare.
Il corso di formazione inoltre prevede un’attenzione all’attività pratica e alla corretta redazione dei verbali in conformità ai dettami normativi vigenti.
Alla fine del corso è previsto un esame nel quale il candidato deve dimostrare di aver appreso tutte le competenze necessarie atte a svolge la sua professione oltre ad aver compreso i capisaldi del codice della strada.
Per poter effettuare l’esame il corsista non può assentarsi per un numero maggiore di 7 ore formative.
Esame finale per diventare Ausiliari del Traffico
L’esame per diventare Ausiliari del Traffico si compone di un questionario composto da 35 domande a risposta multipla sulle materie che sono state oggetto del corso.
Il tempo a disposizione per svolgere l’esame finale è di 2 ore.
Il superamento dell’esame per diventare Ausiliari del Traffico prevede la risposta esatta di almeno 30 domande.
La Commissione di valutazione si compone di 5 membri e coloro che avranno superato la verifica finale riceveranno un attestato di proficua partecipazione.
Al termine del corso e dopo il superamento dell’esame gli idonei saranno collocati all’interno di un elenco, che non ha la valenza di graduatoria di merito, al quale ciascun Comune potrà attingere per conferire le funzioni di Ausiliari del Traffico.
La persona selezionata verrà sottoposta a visita medica prima dell’espletamento effettivo del servizio e successivamente sarà mandata per due settimane insieme agli agenti della polizia municipale.
Sid Formazione Grottaminarda al momento ha attivi altri due corsi: quello OSS (operatore Socio Sanitario) che si svolgerà ad ottobre e il corso BLSD PBLSD che si svolgerà il 26 settembre.
16 comments on Al via le Universiadi in città,
basket subito protagonista
Comments are closed.