Alessandro Gasbarrini, direttore di Chirurgia vertebrale a indirizzo oncologico e degenerativo dell’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna, spiega in modo molto semplice, chiaro e diretto l’utilizzo specifico delle diverse tipologie di mascherine utilizzate per l’emergenza Covid-19.
È importante capire lo scopo di ciascuna mascherina perché saranno oggetti che, purtroppo, dovremo continuare ad utilizzare anche quando la situazione si sarà “normalizzata”.

Alessandro Gasbarrini
I sistemi di protezione utilizzati per contrastare il contagio da Covid-19 non sono tutti uguali e non hanno tutti la stessa funzione.
Alessandro Gasbarrini, infatti, divide le mascherine in due categorie: quelle egoiste e quelle altruiste.
Scoprite, guardando il video in home, quali sono i dispositivi utili a proteggere se stessi e gli altri.
You Might also like
-
Salerno: Guida Bio Selezione vini 2023
Le etichette e le relative cantine otterranno l’ambito riconoscimento promosso dalla “Guida Bio Selezione Vini 2023” (Edizione dell’Ippogrifo) a cura di Antonio Stanzione, nel corso della cerimonia che si svolgerà il prossimo 14 gennaio 2023 alle ore 11 al Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino di Salerno, sede dell’Ente Provinciale.
Ecco i migliori vini italiani da agricoltura biologica certificata o in conversione, premiati con l’esclusiva Foglia d’Oro 2023.
Nel corso della manifestazione, alla presenza degli esponenti istituzionali, dei produttori e dei massimi esperti del settore Wine, sarà illustrata anche la nuova edizione della Guida Bio 2023, con oltre 2000 vini degustati e recensiti e 500 aziende che, per la quarta edizione, si presenta anche in formato cartaceo.
Di pomeriggio si cambia location per il Salone dei Vini, un tasting event aperto al pubblico con le etichette più esclusive in assaggio nella straordinaria cornice della Stazione Marittima Zaha Hadid, in programma dalle ore 15 alle 21, dedicato a tutti gli appassionati del vino.
Esordisce Antonio Stanzione, Direttore e ideatore di Guida Bio, curatore sezione Vino:
Guida Bio è il primo e unico format nel panorama nazionale ad occuparsi solo ed esclusivamente di vini derivanti da agricoltura biologica Ripercorre le esperienze di chi ha deciso di intraprendere questa strada, con ampie recensioni di prodotti e aziende che hanno deciso di aderire a rigidi disciplinari di certificazione. Un progetto di divulgazione e promozione della viticoltura biologica e sostenibile, concepita con l’idea di preservare la natura e rispettare la salute del consumatore.
I vini presenti nella guida sono stati degustati e recensiti tutti rigorosamente alla cieca dalle varie commissioni regionali. La valutazione prevede un punteggio da 2 a 5 foglie. È stata, inoltre, assegnata la Foglia d’Oro, una menzione speciale per i vini che si sono distinti per eleganza, qualità e specificità.
La Foglia d’Oro è il massimo premio assegnato ai vini che si distinguono per qualità, per emozione che suscitano, per tipicità o caratteristiche di produzione. In genere si tratta di vini che, nella valutazione, superano i 90 centesimi.
Continua Antonio Stanzione:
Il mondo del vino rappresenta, in primis, una grande passione per me. La foglia d’oro nasce dall’esigenza di costruire un premio esclusivo per le aziende che hanno scelto un percorso green, che mira alla sostenibilità.
La foglia rappresenta l’elemento distintivo delle diverse tipologie di vitigno. Esistono in Italia oltre 500 varietà autoctone di uve, tante di esse distinguibili solo dalla foglia. Abbiamo scelto Salerno per la presentazione nazionale della Guida Bio Selezioni Vini 2023 e per la premiazione della Foglia d’Oro. Avremo centinaia di produttori provenienti da tutte le regioni di Italia. Invito tutti al Salone dei Vini che si terrà alla Stazione Marittima, con una selezione straordinaria di vini 100% Bio.
-
Napoli: è tutto pronto per il Coca-Cola Pizza Village@Home
Tutto pronto per la seconda tappa del Coca-Cola PizzaVillage@Home in programma a Napoli dal 3 al 6 giugno. Quindici pizzerie storiche partenopee diverranno per 4 giorni veri e propri flagship store dell’innovativo format phigital, ideato e prodotto da Oramata Grandi Eventi e AADV Entertainment, nei quali riassaporare l’emozione della partecipazione all’evento più amato dai napoletani.
Il concetto di @home amplia i suoi confini con un PizzaVillage che, oltre ad arrivare nelle case dei napoletani con i servizi delivery e take-away, entrerà anche in quelle dei pizzaioli. Un invito quindi a tornare a gustare la pizza in pizzeria e a scoprire il menù speciale dell’evento con 15 pizze celebrative pensate per l’occasione. L’iniziativa celebrerà di fatto anche il ritorno, fissato al 1 giugno, della riapertura degli spazi interni dei locali, potenziando capacità ed accoglienza dei gestori.
Coca-Cola PizzaVillage@Home
L’esperienza Coca-Cola PizzaVillage@Home, prevista per la cena, si aprirà con un servizio di benvenuto dedicato e si concluderà, sia per chi ordina da casa che per quanti decideranno di parteciparvi andando in pizzeria, con l’omaggio di una Special Pizza Box contenente numerose sorprese e prodotti di eccellenza. Ognuna delle 15 pizzerie partecipanti aggiungerà al menù solitamente proposto, una pizza gourmet inedita.
L’Antica Pizzeria Da Gennaro, con Fabio Cristiano, proporrà la Pizzolce; l’Antica Pizzeria Vesi, con Salvatore Vesi, la Nerano; Cicciotto Pizzeria, con Dilan Panico, la Pizza baṭāriḫ; Dalle Figlie di Iorio, con Teresa Iorio, Femmene e fritta; Fermento, con Giuseppe Crapetti, la Pistacchio; la Pizzeria Guardascione con Federico Guardascione, la Corbara; Fiorenzano, con Emilio Bozzaotra, la Lady Gaga; Gino e Toto Sorbillo, con Gino Sorbillo, la Pizza Fritta di Zia Esterina; I Re di Napoli, con Aniello Buonocore, la BufAniello; L’Antica Pizzeria Da Michele, con Antonio Falco, la Margherita dei Monti Lattari; Lucignolo Bella Pizza, con Pino Celio, la Sublime; Napoli 1820, con Rosario Izzo, la Toga Toga; Pizzeria 3.0 – Ciro Cascella la Oro del Sud; Pizzeria Errico Porzio la Pizzimbocca; Pizzeria Vincenzo Capuano, la Napolitudine. Le ricette delle pizze gourmet sono su sito.
Il Format continuerà a coinvolgere il pubblico anche in eventi esclusivi sui canali social del CC_PV@H. Due Masterclass dei maestri pizzaioli Gino Sorbillo e Errico Porzio che mostreranno i loro segreti al banco di lavoro con creazioni frutto delle tradizioni tramandate da generazioni e delle tecniche più recenti ed innovative. I campioni del forno a legna, con le farine del Mulino Caputo, daranno vita a nuove ricette che, per l’occasione, insieme a Coca-Cola, animeranno le serate casalinghe dei partenopei.
Il Coca-Cola PizzaVillage@Home si svolge grazie al sostegno di Coca-Cola, title sponsor dell’edizione 2021 che celebra insieme al PizzaVillage@Home il perfetto binomio tra pizza e Coca-Cola. Una combinazione che mette tutti d’accordo e che invita a trascorrere insieme un momento di piacevole convivialità. Founding Partner dell’evento Mulino Caputo e Main Sponsor Birrificio Angelo Poretti. Official Sponsor: Acqua Minerale S. Bernardo, Latteria Sorrentina, Ciao – Il Pomodoro di Napoli e Caffè Kenon. Partner tecnici: Glovo e PizzaTales.it.
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 39 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 760, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 39 casi.
Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 1 residente nel comune di Aiello del Sabato
- 5 residenti nel comune di Ariano Irpino di cui uno deceduto presso il Frangipane di Ariano Irpino di cui uno deceduto per circostanze non legate al Covid 19
- 1 residente nel comune di Avella ricoverato presso l’AORN Moscati di Avellino
- 7 residenti nel comune di Avellino
- 1 residente nel comune di Baiano
- 1 residente nel comune di Candida contatto di un positivo
- 1 residente nel comune di Casalbore
- 1 residente nel comune di Frigento
- 1 residente nel comune di Gesualdo
- 1 residente nel comune di Grottaminarda
- 1 residente nel comune di Manocalzati Irpino contatto di un positivo
- 1 residente nel comune di Marzano di Nola ricoverato presso l’AORN Moscati di Avellino
- 1 residente nel comune di San Montecalvo Irpino
- 3 residenti nel comune di Monteforte Irpino
- 2 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 1 residente nel Comune di Quadrelle
- 1 residente nel comune di Salza Irpina
- 1 residente nel comune di San Martino Valle Caudina
- 1 residente nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi
- 2 residenti nel comune di Savignano Irpino
- 1 residente nel comune di Solofra ricoverato presso l’AORN Moscati di Avellino
- 2 residenti nel comune di Sturno
- 1 residente nel comune di Vallata
- 1 residente nel comune di Vallesaccarda
7 comments on Alessandro Gasbarrini spiega le diverse tipologie di mascherine
Comments are closed.