Le immagini di Fabio Orvieto confermano il critico stato di salute del torrente.
You Might also like
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 185 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.160, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 185 casi.
Nuovi casi positivi al Covid-19 in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 8 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 6 residenti nel comune di Atripalda
- 4 residenti nel comune di Avella
- 30 residenti nel comune di Avellino
- 6 residenti nel comune di Baiano
- 1 residente nel comune di Candida
- 1 residente nel comune di Capriglia Irpina
- 1 residente nel comune di Carife
- 1 residente nel comune di Casalbore
- 1 residente nel comune di Cassano Irpino
- 3 residenti nel comune di Cesinali
- 4 residenti nel comune di Contrada
- 2 residenti nel comune di Fontanarosa
- 2 residenti nel comune di Forino
- 1 residente nel comune di Greci
- 2 residenti nel comune di Grottaminarda
- 2 residenti nel comune di Guardia dei Lombardi
- 1 residente nel comune di Manocalzati
- 1 residente nel comune di Melito Irpino
- 13 residenti nel comune di Mercogliano
- 1 residente nel comune di Montaguto
- 1 residente nel comune di Montecalvo Irpino
- 18 residenti nel comune di Monteforte Irpino
- 3 residenti nel comune di Montella
- 1 residente nel comune di Montemarano
- 1 residente nel comune di Montemiletto
- 21 residenti nel comune di Montoro
- 2 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 4 residenti nel comune di Nusco
- 2 residenti nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo
- 1 residente nel comune di Pietradefusi
- 1 residente nel comune di Prata Principato Ultra
- 4 residenti nel comune di Pratola Serra
- 2 residenti nel comune di Roccabascerana
- 1 residente nel comune di Salza Irpina
- 1 residente nel comune di San Nicola Baronia
- 2 residenti nel comune di San Sossio Baronia
- 13 residenti nel comune di Savignano Irpino
- 1 residente nel comune di Serino
- 1 residente nel comune di Sirignano
- 4 residenti nel comune di Solofra
- 1 residente nl Comune di Sorbo Serpico
- 2 residenti nel comune di Sperone
- 1 residente nel comune di Torella dei Lombardi
- 1 residente nel comune di Vallesaccarda
- 1 residente nel comune di Venticano
- 1 residente nel comune di Volturara Irpina
- 1 residente nel comune di Zungoli
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 91 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 649, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 91 casi.
Nuovi tamponi effettuati in Irpinia hanno dato esito positivo
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 5 residenti nel comune di Aquilonia
- 1 residente nel comune di Ariano Irpino
- 1 residente nel comune di Avella
- 2 residenti nel comune di Baiano
- 2 residenti nel comune di Capriglia Irpina
- 1 residente nel comune di Carife
- 6 residenti nel comune di Cervinara
- 1 residente nel comune di Flumeri
- 1 residente nel comune di Forino
- 1 residente nel comune di Gesualdo
- 8 residenti nel comune di Grottaminarda
- 3 residenti nel comune di Lauro
- 2 residenti nel comune di Montecalvo Irpino
- 8 residenti nel comune di Montoro
- 3 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 2 residenti nel comune di Pago del Vallo di Lauro
- 1 residente nel comune di Pietradefusi
- 4 residenti nel comune di Quadrelle
- 1 residente nel comune di Quindici
- 2 residenti nel comune di Rotondi
- 1 residente nel comune di San Mango sul Calore
- 1 residente nel comune di San Nicola Baronia
- 4 residenti nel comune di Senerchia
- 4 residenti nel comune di Serino
- 2 residenti nel comune di Sirignano
- 5 residenti nel comune di Solofra
- 3 residenti nel comune di Sperone
- 4 residenti nel comune di Sturno
- 5 residenti nel comune di Vallesaccarda
- 7 residenti nel comune di Villamaina
-
Mercogliano: 3 ricette della tradizione popolare
Oggi parliamo di 3 piatti tipici della tradizione culinaria di Mercogliano e vi sveliamo le ricette di un tempo che sono racchiuse all’interno del libro Orti di Corte Pacello da Mercogliano: i Giardini Reali e le Erbe del Partenio.
Le ricette che abbiamo scelto sono: il Gambucciello con scarole e fagioli, il ruoto di patate con alici e i sciurill m’pettonate (fiori di zucchina imbottiti).
ricette tipiche dell’Irpinia
Fiori di zucchina imbottiti: la ricetta tipica di Mercogliano
Ingredienti
- Fiori di zucchina freschi 20
- Ricotta 200 gr
- Prosciutto cotto 150 gr
- Mozzarella 300 gr
- Pane grattugiato q.b.
- Sale q.b.
- Olio di semi q.b.
Esecuzione
- Lava i fiori di zucchine e asciugali delicatamente con un panno di cotone. In una ciotola di vetro lavora la ricotta, il prosciutto cotto tagliato precedentemente a dadini.
- Taglia la mozzarella a dadini e aggiungi alla ricotta, aggiungendo un pizzico di sale.
- Imbottisci i fiori con l’impasto e ricopri i fiori di zucchina con il pane grattugiato.
- Friggi in abbondante olio di semi.
Prosciutto di maiale con fagioli e scarola: la ricetta tipica di Mercogliano
Prosciutto di maiale con fagioli e scarola
Ingredienti
- Prosciutto di maiale 1/2 Kg
- Scarola riccia 1 cespo
- Scarola liscia 2 cespi
- Fagioli 300 gr
- Salsa di pomodoro 2 bicchieri
- Sedano 1 costa
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva 3 cucchiai
- Peperoncino piccante 1
Esecuzione
- Lava e pulisci accuratamente le scarole.
- In una pentola abbastanza capiente riempi con 4 bicchieri di acqua e porta ad ebollizione. Quando l’acqua avrà raggiunto la giusta temperatura lascia cuocere la scarola per circa 15 minuti.
- Trascorso il tempo per la cottura, scola la verdura e tienila da parte.
- In una pentola abbastanza capiente aggiungi 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e lascia rosolare a fiamma moderata il pezzo di carne di maiale.
- Aggiungi i fagioli e la costa di sedano precedentemente lavata e tagliata grossolanamente.
- Aggiungi la salsa di pomodoro e lascia cuocere a fiamma dolce per circa 45 minuti.
- Trascorso il tempo necessario per la cottura dei fagioli unisci la scarola e insaporisci con un pò di peperoncino.
- Lascia riposare per circa 10 minuti.
- Adagia in un piatto da portata e servi ancora caldo.
Patate al forno con alici: la ricetta tradizionale di Mercogliano
Patate al forno con alici: ricetta tipica di Mercogliano
Ingredienti
- Patate 1 Kg
- Alici fresche 1/2 Kg
- Aglio 2 spicchi
- Rosmarino 1 rametto
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Esecuzione
- Pela le patate e tagliale a fette sottili. Sistemale in un tegame con un filo d’olio extravergine do oliva e di acqua. Fai cuocere per circa 20 minuti.
- Pulisci le alici, privandole delle lische.
- Lavale e asciugale accuratamente.
- Sistema le patate con gli spicchi d’alio tagliati a pezzetti insieme al ramoscello di rosmarino.
- Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco moderato per circa 15 minuti.
Per scoprire altre ricette irpine, soprattutto, grottesi ecco un accenno al libro di Mafalda Meninno.
11 comments on Ambiente, le acque torbide della Solofrana
Comments are closed.