La città di Avellino torna al voto per il rinnovo del consiglio comunale con 8 candidati a sindaco e 15 liste in campo.
Molto soddisfatto il segretario del Pd Giuseppe Di Gugliemo che pur non nascondendo le divisioni che ancora persistono all’interno del partito si sofferma sul percorso di rigenerazione e rinnovamento avviato.
Quattro le liste che fanno riferimento al Pd a trazione Cipriano dove spicca la candidatura della diciannovenne Mariapia Ficociello.
You Might also like
-
Provincia di Avellino: misure a sostegno dei Comuni
La Provincia di Avellino offre ai Comuni Irpini kit per il test in vitro e annuncia che la consegna è prevista per venerdì 3 aprile.
L’Amministrazione Provinciale ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Ordine, a seguito dell’adesione all’iniziativa, di quasi tutti i Comuni del territorio.
Provicia di Avellino e le misure prese
Domenico Biancardi, presidente della Provincia, dichiara:
Abbiamo acquistato 4mila kit che serviranno per la pre-diagnosi. Il test favorisce lo screening sulla potenziale positività. La verifica successiva per l’accertamento va comunque eseguita dalle strutture accreditate. Questo è uno strumento utile quale ulteriore misura di controllo.
Il test è rivolto a coloro che presentano sintomatologia da più giovani e a chi è stato a contatto con positivi al Covid-19. Fa piacere che i Sindaci abbiano accolto con favore questa iniziativa, sottoscrivendo subito l’adesione.
Praticamente tutti, fatta qualche eccezione, hanno risposto all’iniziativa.
La somministrazione del test avverrà previa acquisizione del consenso informato degli interessati e nel rispetto delle norme in materia di privacy, sotto la responsabilità dei comuni.
Ricordiamo, infatti, che ora la cosa più importante sono i numeri e non scoprire chi si nasconde dietro questi numeri, rivelandone nome e cognome. Una caccia inutile che oltre ad alimentare il pettegolezzo, avvezzo tra molti abitanti irpini, nei fatti non risolve nulla e non ferma il contagio.
Se il test risulta positivo: cosa deve fare il Sindaco
Ritornando ai test ricordiamo che qualora fossero positivi, il Sindaco disporrà l’isolamento fiduciario e, congiuntamente al medico di base, ne darà immediata comunicazione all’ASL per l’accertamento definitivo del contagio.
La Provincia di Avellino consegnerà, attraverso l’Ordine, ai medici di base e ai pediatri le mascherine certificate FFP2 e guanti monouso, per permettere di eseguire in sicurezza i test.
-
Regionali Campania 2020: aggiornamenti statistici di YouTrend
Le ultime notizie in tempo reale sulle Elezioni Regionali in Campania più affidabili sono quelle di YouTrend, noto portale italiano.
L’immagine dei dati che danno la vittoria indiscussa di Vincenzo De Luca è la seguente!
Regionali in Campania 2020
Alle 12:03 mancavano all’appello ancora 60 sezioni e da come riporta l’immagine il PD è il primo partito della Campania che da solo ha più volti dei 3 principali partiti di centro destra.
Una delle prime ipotesi che si manifestano riguardo le attribuzioni dei seggi al consiglio regionale della Campania è la seguente:
- 32 consiglieri regionali per Vincenzo De Luca.
- 12 al centrodestra con Stefano Caldoro
- 7 consiglieri con il Movimento 5 stelle
Nel dettaglio la situazione potrebbe essere la seguente:
PD 8 consiglieri
De Luca presidente 6
Campania Libera 2
Italia Viva 3
Europa Verde 1
PSI 1
Noi Campani 2
Centro Democratico 1
Liberal Democratici 2
Davvero Verdi 1
+Campania in Europa 1
Fare Democratico- Popolari 2
Per le Persone e le Comunità 1
Per quanto riguarda il centrodestra la situazione potrebbe essere la seguente:
Fi 3 consiglieri
Lega 3 consiglieri
Caldoro presidente 1
Fdl 4 consiglieri
I nomi di tutti gli eletti nel consiglio regionale
1 Circoscrizione di Avellino 4 consiglieri
Centrosinistra Vincenzo De Luca Presidente
- Pd 1: Maurizio Petracca
- Iv 1 Vincenzo Alaia
- Davvero Verdi 1: Livio Petitto
Movimento 5 stelle
- M5S 1: Vincenzo Ciampi
Centrodestra
- Lega 1: Giampiero Zinzi
- Fdl 1: Alfonso Piscitelli
- Fi 1: Massimo Grimaldi
2. Circoscrizione di Benevento 2 consiglieri
Centrosinistra Vincenzo De Luca Presidente
- Pd 1: Erasmo Mortaruolo
- Noi Campani 1: Luigi Abbate
3. Circoscrizione di Napoli 27 consiglieri
Centrosinistra Vincenzo De Luca Presidente
- Pd 4: Mario Casillo, Loredana Raia, Fiola Bruna, Massimiliano Manfredi
- De Luca Presidente 4: Vittoria Lettieri, Lucia Fortini, Carmine Mocerino, Paola Raia
- Liberali Democratici 2: Peppe Sommese, Pasquale Di Fenza
- Campania Libera 1: Gianni Porcelli o Tommaso Casillo
- Italia Viva 1: Francesco Iovino
- Europa Verde 1: Francesco Emilio Borrelli
- Centro Democratico 1: Giovanni Mensorio
- + Campania in Europa 1: Fulvio Frezza
- Fare Democratico 1: Felice di Maiolo
Movimento 5 stelle
- M5S 4: Valeria Ciarambino, Gennaro Saiello, Maria Muscarà, Luigi Cirillo
Centrodestra Stefano Caldoro
- Fdi 3: Michele Schiano di Visconti, Marco Nonno, Carmela Rescigno
- Forza Italia 1: Anna Rita Patriarca
- Lega 1: Severino Nappi
- Caldoro Presidente 1: Gennaro Cinque
4. Circoscrizione di Salerno 9 consiglieri Centrosinistra
- Pd 1: Franco Picarone
- De Luca Presidente 1: Luca Cascone
- Campania Livbera 1: NBino Savastano o Nello Fiore
- Psi 1: Andrea Volpe
- Fare Democratico 1: Corrado Matera
5. Circoscrizione di Caserta 8 consiglieri Centrosinistra
- Pd 1: Gennaro Oliviero
- De Luca Presidente 1: Giovanni Zannini
- Italia Viva 1: Vincenzo Santangelo
- Noi Campani 1: Steve Stellato o Catia Sagliano o Orlando De Cristofaro
Movimento 5 Stelle
- M5S 1: Salvatore Aversano
Centrodestra
- Lega 1: Giampiero Zinzi
- Fdl 1: Alfonso Piscitelli
- Fi 1: Massimo Grimaldi
-
L’offerta turistica di Summonte
L’offerta turistica di Summonte, è questo il tema dell’incontro informativo previsto per domani, giovedì 16 dicembre, ore 17.00, presso la Sala Consiliare di Summonte.
L’incontro, che sarà moderato dal giornalista Erminio Merola, è promosso dal Gal Partenio nell’ambito del progetto transnazionale Villages of Tradition.
L’offerta turistica di Summonte
Interverranno: Pasquale Giuditta, Sindaco di Summonte, Maurizio Reveruzzi, Direttore del Gal Partenio, Francesco Iovino, Presidente del Parco Regionale del Partenio e Paolo Mascilli Migliorini, Direttore del Museo Civico di Summonte. Le conclusioni saranno affidate a Luca Beatrice, Presidente del Gal Partenio.
Al centro dell’iniziativa la volontà da parte degli attori chiave dello sviluppo locale di disegnare una struttura più aperta e integrata di partecipazione alle proposte messe in campo dalla rete transnazionale Villages of Tradition, che affonda le sue radici nel cuore dell’entroterra campano, in Irpinia; si dirama sulle coste del Cilento e crea un ponte con la regione francese dei grandi laghi, la Champagne-Ardenne.Tra i principali ambiti di lavoro che saranno affrontati dai relatori si evidenziano: la promozione dei percorsi culturali, ambientali, didattici ed enogastronomici messi in campo dall’Amministrazione Comunale di Summonte; la raccolta di studi e ricerche promossa negli anni dal Parco Regionale del Partenio e l’analisi della proposta di internazionalizzazione dell’offerta turistica locale presentata dal Gal Partenio.
L’obiettivo di questo incontro e di quelli che seguiranno in altri meravigliosi borghi della rete Villages of Tradition è la creazione di una coscienza diffusa delle potenzialità turistiche di zone vergini, bellissime ma tagliate fuori dai grandi flussi turistici, che devono essere valorizzate attraverso racconti e proposte.È un lavoro lungo che richiede tanta cura e voglia di mettersi in gioco e che necessita di una visione politica, di comunità e di rete, che indirizzi tutti gli sforzi dei singoli enti e delle associazioni operanti sul territorio.
15 comments on Amministrative Avellino,
Di Guglielmo: «Il Pd si presenta rinnovato»
Comments are closed.