Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Pina Castiello, intervenuta alla convention di Ariano, ringrazia il sindaco Domenico Gambacorta e il presidente della Provincia Domenico Biancardi, e sottolinea la vicinanza del Governo e del Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ai cittadini della Campania.
You Might also like
-
Intervista doppia,
Gialuca Festa vs Massimo PassaroGianluca Festa e Massimo Passaro si preparano ad una sfida all’ultimo voto per la conquista dello scranno più alto di Palazzo di Città.
Noi li abbiamo torchiati in un’intervista doppia e loro simpaticamente si sono prestati rispondendo a tutte le nostre domande e curiosità.
Buona visione!
-
Il presidente Buonopane: “Mettiamo in rete il sistema culturale irpino e si completa il rilancio del Castello di Gesualdo
La Provincia di Avellino mette in rete il sistema culturale del territorio. È stato finanziato con quattro milioni di euro il progetto Si-Is Sistema Irpinia Innovation System. L’ente ha risposto all’Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per Servizi e Infrastrutture Sociali di comunità da finanziare nell’ambito del PNRR.
L’intervento proposto nella sede del Castello di Gesualdo, i cui locali di proprietà della Provincia sono parzialmente già ristrutturati, si configura come un consolidamento del Sistema Irpinia – S.I., ovvero la rete territoriale di servizi in ambito culturale per le comunità irpine, affinché diventi un “Innovation System – I.S. “.
L’intervento ammesso a finanziamento dall’Agenzia per la Coesione Territoriale prevede l’attivazione del polo scolastico di eccellenza e l’acquisizione di servizi e forniture. Saranno realizzati lavori di completamento del recupero integrato di zone del castello poste al piano seminterrato, al piano terra e al primo, adibite ad ospitare la sede provinciale di Sistema Irpinia, costituendo un luogo fisico in cui consolidare e sostenere la rete territoriale delle strutture culturali. E ciò attraverso un’offerta di servizi innovativi ad alto contenuto tecnologico.
Il progetto prevede quindi la realizzazione di lavori di recupero di ambienti da destinare alla realizzazione di una mediateca costituita da sei sale oltre una segreteria-reception, spazi connettivi, zona relax, uffici, servizi igienici e depositi.
Dichiara il presidente Rizieri Buonopane:
È un risultato importante per la Provincia sia nell’ottica di un potenziamento di Sistema Irpinia e della rete culturale territoriale, sia di rilancio dello straordinario Castello di Gesualdo.
Quel complesso diventa, dunque, un punto di riferimento, grazie anche al prezioso supporto di quanti lavorano già da tempo per far conoscere il patrimonio di storia che il maniero custodisce. Fondamentale è l’attività del Comune, con cui c’è massima collaborazione.
Questa è anche l’occasione per ringraziare gli amministratori e il consigliere dell’ex ministro Mara Carfagna, Domenico Gambacorta, che ha mostrato attenzione verso il territorio irpino e la Provincia.
-
Il Comune di Pimonte punta tutto sulla digitalizzazione
Il Comune di Pimonte punta tutto sulla digitalizzazione attraverso la piattaforma per le pratiche edilizie.
Da un mese infatti è stata lanciata la piattaforma on-line per la presentazione delle pratiche edilizie che ne traccia anche un bilancio.
Michele Palummo, sindaco di Pimonte afferma:
La conversione tecnologica è al centro dell’Amministrazione di Pimonte. Il primo gennaio, in concomitanza con il nuovo anno, è stata attivata la piattaforma telematica che consente la presentazione delle pratiche edilizie on-line. Ad un mese dal lancio, grazie al profondo impegno della consigliera con delega all’innovazione tecnologica, Anna Somma, possiamo affermare che la piattaforma sta avendo il successo sperato. Sono molti i professionisti e le imprese già iscritti alla piattaforma, che non sta riscontrando alcun problema di sorta e sta dando una forte accelerazione a quella famosa burocrazia che, troppo spesso, ha rallentato l’Italia.
Le procedure telematiche snelliscono questi processi, saltando inutili andirivieni dagli uffici in quanto i tecnici del Comune, che ringrazio particolarmente, sono sempre a disposizione dell’utenza per qualsiasi chiarimento, accompagnandoli in ogni fase, ove necessario.
Il primo cittadino del Comune di Pimonte punta tutto sulla digitalizzazione
Michele Palummo: dichiarazioni
Ciò, infatti, rappresenta una sinergia che sta funzionando al meglio e che lascia ben sperare per il futuro, quando sarà completata la configurazione per la totale integrazione con il sistema informatico comunale dei servizi, ormai divenuti essenziali, come PAGO PA (attiva da giugno), APPIO e SPID. Un’azione che consentirà al Comune di Pimonte di accedere al Fondo per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione stanziato con il decreto rilancio.
Continua con queste parole Michele Palummo:
Di pari passo stanno avanzando i lavori per la fibra ottica, così da dare a tutta Pimonte una connessione degna dell’era digitale che stiamo vivendo.
Colmare il più possibile il divario tecnologico tra grandi città e piccoli paesi è l’obiettivo che ci siamo posti e che stiamo portando avanti con numerosi interventi.
Una scommessa, questa, che vogliamo vincere.
10 comments on Ariano, Castiello:
«Salvini è attento ai problemi della Campania»
Comments are closed.