L’AORN Moscati di Avellino e l’Istitituto di Ricerche Genetiche Biogem di Ariano Irpino, nelle ultime ore, hanno analizzato 239 tamponi e sono risultati positivi al Coronavirus 4 tamponi.

Aggiornamento positivi al Covid-19 in Irpinia
Ecco i risultati pervenuti dall’ASL di Avellino:
- 4 nel Comune di Ariano Irpino di cui due si riferiscono a casi secondari dovuti al contatto stretto di un caso già risultato positivo al Covid-19.
You Might also like
-
Pino Raduazzo, presidente di Baroniagreen, punta sulla rivalorizzazione del territorio
Pino Raduazzo, presidente di Baroniagreen, punta sulla rivalorizzazione del territorio, partendo dalla canapa.
Il primo progetto su cui sta lavorando Pino Raduazzo insieme a Federcanapa punta tutto su giornate formative rivolte agli agricoltori, per spiegare le differenze sostanziali che esistono tra la coltivazione della canapa industriale e quelle della cannabis e quali sono gli aspetti commerciali ed economici legati alla prima.
Il secondo è il Progetto 3T (turismo, territorio e tradizioni) che mira alla rivalutazione del territorio e dei prodotti irpini.
Pino Raduazzo
Per approfondire l’argomento non vi resta che guardare l’intervista video.
-
Urgono ammortizzatori sociali: i sindacati chiedono incontro urgente con idirigenti dell’Inps
I segretari generali irpini di Cgil, Cisl e Uil: Franco Fiordellisi, Doriana Buonavita e Luigi Simeone, hanno chiesto, attraverso domanda scritta scritta, di poter avere un incontro urgente con i dirigenti dell’Inps. La motivazione di questo appello è a causa del ritardo dell’erogazione inerente gli ammortizzatori sociali Covid-19: CigO, Assegno ordinario e assegno di solidarietà del Fondo di Integrazione Salariale (Fis), Cig in deroga.
I sindacati sono consapevoli della mole di lavoro e delle difficoltà oggettive che ci sono nell’istruire tutte le pratiche ma il disagio cresce e sembra che Avellino sia l’ultima per erogazioni in Campania.
Avellino è l’ultima a beneficiare degli ammortizzatori sociali.
I ritardi cui si assiste incidono sul diritto di avere un sostegno al reddito minimo in tempi ragionevoli. Oltre al rischio di perdere il diritto per gli ammortizzazotori sociali si aggiunge il rischio di perdere il lavoro: ci sono lavoratori e lavoratrici che per accedere alla Naspi si stanno licenziando.
Questi ritardi potrebbero creare allarme sociale, come sta avvenendo, perché ciò attesterebbe un’ulteriore violazione dei diritti sanciti dalla legge.
Intanto nell’ultimo video di Vincenzo De Luca non si fa minimamente riferimento a questi ritardi, tutt’altro, e purtroppo non è tutto rose e fiori. L’emergenza del contagio del virus si sta affievolendo ma dal punto di vista economico e sociale siamo ancora in piena emergenza.
Ormai siamo tutti stufi dei cantastorie, c’è bisogno di azioni tangibili e non di belle parole profuse simpaticamente ma evanescenti e inconsistenti.
-
L’atelier di Vanessa Foglia diventa digitale
L’atelier di Vanessa Foglia diventa un luogo digitale, il suo è un progetto pensato come una piattaforma di e-commerce in cui è possibile vedere video fashion in streaming, visitando così virtualmente il suo spazio.
Il sito della stilista è un posto in cui è possibile incontrarsi virtualmente e in cui vi sono collaborazioni tra creativi che mostrano, ciascuno, il proprio viaggio.
Vanessa Foglia descrive così il suo progetto:
Ho sempre desiderato creare un ondo che si tenesse per mano, dove la passione visionaria fosse quel filo rosso capace di unire la creatività.
L’e-commerce è oggi la creatura da alimentare e far crescere con dedizione. All’interno del mio atelier ho voluto presentare, oltre al mio brand, anche tutto ciò che amo: dalla mia mitica mamma Raffaella per Domitilla, alle opere del mio amato artista Stefano Zampieri, ai meravigliosi bracciali Foglia di Stefy Vale, alle collane energiche Di Caterina fino al nostro laboratorio che potrà creare abiti su misura Antica Sartoria Moderna.
Ho sempre desiderato creare un ondo che si tenesse per mano dove la passione visionaria fosse il comune denominatore.
Vanessa Foglia: biografia
Vanessa Foglia è campana di nascita ma figlia del mondo. Si è formata sin da piccola nell’atelier di abiti da sposa di sua madre Raffaella, che all’interno del suo spazio di 600 mq, affacciato sulla Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, era frequentato negli anni ’70 dalle signore più glamour della Capitale. Raffaella ha collaborato anche con Federico Fellini e la Volkswagen la premiò come prima donna che conduceva una concessionaria di macchine con risultati eccellenti.
La stilista è un’amante dell’arte in generale ed è per questo motivo che ha pensato ad uno spazio virtuale in cui è possibile conoscere e incontrare virtualmente diversi creativi e artigiani. La situazione che stiamo vivendo e che abbiamo vissuto ha aperto verso una nuova concezione di spazio in cui è possibile accedere stando fermi nella propria abitazione.
10 comments on Ariano Irpino nuovi tamponi positivi al Covid-19 in Irpinia
Comments are closed.