È ancora incredulo il sindaco uscente di Castel Baronia, Felice Martone, ritrovatosi al ballottaggio contro il suo ex assessore Fabio Montalbetti.
Le urne hanno consegnato un risultato inedito e inatteso per la piccola comunità: un pareggio numerico che ha diviso in due l’elettorato.
438 voti per la lista di Montalbetti, Viva Castel Baronia, e 438 voti per la lista di Martone, Uniti per Castello.
You Might also like
-
Tutto Sposi: l’abito bianco resta nella naftalina
L’edizione Tutto Sposi Special Edition in programma dal 16 al 24 gennaio è stata annullata a causa del Covid.
L’evento avrebbe dovuto svolgersi alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Gli organizzatori sono stati costretti a rinviare l’appuntamento con le coppie di futuri sposi ad ottobre, a causa di mancate definizioni governative.
Tutto Sposi
Lino Ferrara rilascia parole amare sul rinvio
Lino Ferrara, l’organizzatore nonché patron, afferma:
Per noi è un danno notevole. La data in calendario ad ottobre scorso l’abbiamo cancellata per il Covid ma avevamo programmato una Special Edition a gennaio 2021, per dare risposte ai tanti sposi che hanno dovuto rinviare le nozze a causa della pandemia. La mancanza di direttive certe e, soprattutto di regolamentazioni per l’attuazione di fiere, ci costringe a cancellare l’evento.
Dunque con il prolungamento dello stato di pandemia l’abito bianco finisce nella naftalina. Tutto Sposi, la fiera più importante d’Italia dedicata al wedding ha dovuto fare i conti con i Decreti legge, i Dpcm e le ordinanze regionali.
L’evento più atteso dedicato ai futuri sposi è stato rinviato ad ottobre
Martina Ferrara: dichiarazioni sul rinvio di Tutto Sposi
Martina Ferrara, presidente della manifestazione dedicata al wedding, afferma:
Purtroppo neanche la spinta arrivata in ufficio da numerose richieste di coppie di sposi è servita per realizzare questo appuntamento speciale da 16 al 24 gennaio. Le numerosissime mail che ci chiedevano di fare l’evento, anche da parte degli operatori del settore, mi avevano spinta ad organizzare, con il mio staff, una cosa speciale con particolare attenzione al mondo delle wedding planner internazionali. Non sarebbe stata la solita edizione. La 32esima edizione slitterà ad ottobre 2021, ma avremmo celebrato un evento a parte, una capsule luxury dedicata al mondo wedding.
A causa dello stato di pandemia molti settori economici stanno affrontando un momento difficile e il non sapere quando questa situazione si assesterà non aiuta le cose.
Anche quando la situazione troverà una quadra i tempi per il riassestamento economico saranno lenti e difficili per tutti.
-
Irpinia Express,
in treno alla sagra del tartufo nero di BagnoliAl via domani, 19 ottobre, e per il successivo week end la 42esima Mostra Mercato del Tartufo Nero di Bagnoli Irpino. Quest’anno, come consuetudine acquisita dalla riapertura della strada ferrata Avellino Rocchetta SA, il treno storico-turistico “Irpinia Express” porterà gli avventori nel borgo altirpino partendo dalle stazioni di Benevento e Avellino, nei giorni del 19 e 20 ottobre.
Le due automotrici storiche, serie Aln668 1800, dette Le Irpine, solcheranno le valli fluviali di Sabato e Calore per portarvi alle pendici dei Monti Picentini e poi a Bagnoli.
Potrete salire a bordo del treno ed iniziare una esperienza indimenticabile: godrete dello splendido paesaggio irpino assai suggestivo in questo periodo in cui si veste dei colori autunnali.
L’iniziativa Irpinia Express è Plastic Free: nessun prodotto di plastica sarà utilizzato se non sarà strettamente necessario.
Il Nero di Bagnoli rappresenta anche cultura e scoperta del territorio, con visite guidate al famosissimo “Coro Ligneo” della Chiesa Santa Maria Assunta, del dipinto Marco Pino da Siena nel Convento di San Domenico, del Castello Cavaniglia ed altri monumenti storici di Bagnoli Irpino.
-
La prima Municipalità di Napoli insieme alla cooperativa Lilliput lanciano l’idea della spesa solidale
Francesco De Giovanni, presidente della prima Municipalità di Napoli, ha comunicato di star ricevendo richieste di aiuto da quelle famiglie che sono le più povere del territorio e che, rispetto ad altre, hanno difficoltà nel fare la spesa.
Da queste numerose richieste è nata l’idea insieme alla cooperativa sociale Lilliput lanciano l’idea della spesa solidale per aiutare i più bisognosi.
aiuto per le famiglie più bisognose
Giovanni Tagliaferri, presidente della cooperativa sociale Lilliput, afferma:
Abbiamo ricevuto l’adesione di esercizi commerciali e farmacie presso i quali sarà possibile lasciare una somma di denaro da utilizzare per la spesa di chi ha bisogno, oltre al caffé sospeso ci sarà anche la spesa sospesa, per sostenere le tante famiglie in difficoltà che, a causa della pandemia, non riescono neanche più a comprare lo stretto necessario per vivere.
Abbiamo messo gratuitamente la nostra struttura a disposizione della municipalità per essere vicini a chi ha bisogno e dare un aiuto concreto in questi giorni difficile.
Mai come in questa fase è necessario porre attenzione ai più deboli. La cooperativa sarà in stretto contatto con i servizi sociali, per incrociare i dati e far accedere al servizio coloro i quali sono già seguiti dalla rete di protezione sociale.
Spesa solidale: come funziona
Le famiglie che hanno necessità di accedere al servizio possono contattare il seguente numero: 081 74 26 504.
Il numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 13:00.
Per quelli che invece sono disposti a contribuire attraverso un aiuto economico, possono lasciare una somma presso gli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa della spesa solidale oppure inviare un bonifico bancario con causale: SPESA SOLIDALE MUNICIPALITA’ 1 presso la Banca Etica – filiale di Napoli al seguente iban: It47f0501803400000016842304.
Intestato a: Lilliput società cooperativa sociale onlus.
14 comments on Ballottaggio a Castel Baronia,
Martone: «Ritroviamo il senso civico»
Comments are closed.