Nel Comune di Castel Baronia si è consumata una spaccatura a livello politico che ha diviso esattamente in due l’elettorato.
Fabio Montalbetti, già assessore nella prima giunta guidata da Felice Martone, a due mesi dalle elezioni è stato revocato da ogni incarico e ha formato la sua lista Viva Castel Baronia, in discontinuità con l’amministrazione uscente.
Dopo aver strappato un pareggio che ha dell’incredibile, ora la sfida è a due: il sindaco uscente Felice Martone contro l’assessore sfiduciato Fabio Montalbetti.
Montalbetti, inoltre, per tenere unita la squadra in vista del ballottaggio ha presentato una proposta che sta facendo molto discutere e che prevede, in caso di vittoria, il ripescaggio dei primi due non eletti della lista attraverso il ricorso agli assessorati esterni.
You Might also like
-
Nuovi tamponi positivi al Covid-19 in Irpinia
Nelle ultime ore sono stati analizzati, dall’AORN Moscati di Avellino, dall’Istituto di Ricerche Genetiche Biogem e dall’Istituto Zooprofilattico di Portici, 332 tamponi e sono risultati positivi al Covid-19 5 tamponi.
nuovi tamponi sono risultati positivi
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 2 nel Comune di Ariano Irpino
- 1 nel Comune di Cervinara
- 1 nel Comune di Montoro
- 1 nel Comune di Solofra
-
Grottaminarda si dota di un’app gratuita per tenere aggiornati i propri cittadini su provvedimenti e attività inerenti l’emergenza Covid-19
Per fronteggiare l’emergenza Covid-19 il Comune di Grottaminarda offre gratuitamente alla cittadinanza grottese un’app per creare un flusso di comunicazione diretto con aggiornamenti ufficiali riguardanti provvedimenti e attività.
Il nome dell’app è PPAC (Protezione e Prevenzione in Ambito Cittadino) che è già attiva e scaricabile sul seguente sito: http://www.pianoemergenza.com/unionecomuniterreufita/index.php?option=com_content&view=article&id=356&Itemid=194&lang=it
PPAC (Protezione e Prevenzione in Ambito Cittadino)
Angelo Cobino afferma:
Nel ribadire la fondamentale continuità dell’impegno profuso dal 23 febbraio con la convergenza e la collaborazione permanente delle nostre istituzioni della Repubblica: Regione, Prefettura, ASL, Questura, Comuni, Provincia, Comando Provinciale delle Forze dell’Ordine e Ufficio Scolastico Provinciale, finalizzate a contenere al massimo l’espandersi dell’epidemia attraverso interventi sanitari e scrupolosa opera di sensibilizzazione per il rispetto delle disposizioni contenute nei vari DPCM emanati dal Governo Italiano.
Il Comune di Grottaminarda si dota di un’app scaricabile sui nostri telefoni cellulari affinché i cittadini siano nella condizione di poter ricevere costantemente ogni aggiornamento su provvedimenti ed attività.
Restano ferme le raccomandazioni di rimanere nelle proprie case e, nel caso,di brevi uscite per rifornirsi di beni di prima necessità, di rispettare le norme riguardanti l’igiene e la distanza tra le persone di almeno un metro.
Più rigorosi saremo nell’osservare queste poche e basilari regole, prima usciremo da questa emergenza.
-
Provincia di Avellino: misure a sostegno dei Comuni
La Provincia di Avellino offre ai Comuni Irpini kit per il test in vitro e annuncia che la consegna è prevista per venerdì 3 aprile.
L’Amministrazione Provinciale ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Ordine, a seguito dell’adesione all’iniziativa, di quasi tutti i Comuni del territorio.
Provicia di Avellino e le misure prese
Domenico Biancardi, presidente della Provincia, dichiara:
Abbiamo acquistato 4mila kit che serviranno per la pre-diagnosi. Il test favorisce lo screening sulla potenziale positività. La verifica successiva per l’accertamento va comunque eseguita dalle strutture accreditate. Questo è uno strumento utile quale ulteriore misura di controllo.
Il test è rivolto a coloro che presentano sintomatologia da più giovani e a chi è stato a contatto con positivi al Covid-19. Fa piacere che i Sindaci abbiano accolto con favore questa iniziativa, sottoscrivendo subito l’adesione.
Praticamente tutti, fatta qualche eccezione, hanno risposto all’iniziativa.
La somministrazione del test avverrà previa acquisizione del consenso informato degli interessati e nel rispetto delle norme in materia di privacy, sotto la responsabilità dei comuni.
Ricordiamo, infatti, che ora la cosa più importante sono i numeri e non scoprire chi si nasconde dietro questi numeri, rivelandone nome e cognome. Una caccia inutile che oltre ad alimentare il pettegolezzo, avvezzo tra molti abitanti irpini, nei fatti non risolve nulla e non ferma il contagio.
Se il test risulta positivo: cosa deve fare il Sindaco
Ritornando ai test ricordiamo che qualora fossero positivi, il Sindaco disporrà l’isolamento fiduciario e, congiuntamente al medico di base, ne darà immediata comunicazione all’ASL per l’accertamento definitivo del contagio.
La Provincia di Avellino consegnerà, attraverso l’Ordine, ai medici di base e ai pediatri le mascherine certificate FFP2 e guanti monouso, per permettere di eseguire in sicurezza i test.
12 comments on Ballottaggio a Castel Baronia,
Montalbetti: «Con me tutti i candidati»
Comments are closed.