Il dottore Tommaso Cirino affronta il tema del calo della natalità durante il colloquio con il collega Errico Venezia.
You Might also like
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 89 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.219, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 89 casi.
Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 1 residente nel comune di Aiello del Sabato
- 5 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 2 residenti nel comune di Atripalda
- 9 residenti nel comune di Avellino
- 2 residenti nel comune di Bisaccia
- 1 residente nel comune di Capriglia Irpina
- 5 residenti nel comune di Cervinara
- 1 residente nel comune di Contrada
- 2 residenti nel comune di Domicella
- 1 residente nel comune di Flumeri
- 2 residenti nel comune di Forino
- 2 residenti nel comune di Frigento
- 4 residenti nel comune di Gesualdo
- 6 residenti nel comune di Greci
- 8 residenti nel comune di Grottaminarda
- 1 residente nel comune di Manocalzati
- 5 residenti nel comune di Mercogliano
- 1 residente nel comune di Mirabella Eclano
- 3 residenti nel comune di Montecalvo Irpino
- 1 residente nel comune di Montella
- 2 residenti nel comune di Montemiletto
- 4 residenti nel comune di Montoro
- 2 residenti nel comune di Pago del Vallo di Lauro
- 1 residente nel comune di Quindici
- 1 residente nel comune di Rocca San Felice
- 3 residenti nel comune di Roccabascerana
- 2 residenti nel comune di San Martino Valle Caudina
- 2 residenti nel comune di San Potito Ultra
- 7 residenti nel comune di San Sossio Baronia
- 1 residente nel comune di Vallesaccarda
- 1 residente nel comune di Villamaina
- 1 residente nel comune di Villanova del Battista
-
Covid-19: plasma per la sperimentazione della cura da Ariano Irpino
Via libera alla sperimentazione per il trattamento delle polmoniti da Covid-19 con il plasma iperimmune presso l’ospedale Cotugno. L’accordo in questione è stato sottoscritto con l’ASL di Avellino e prevede il reclutamento tra i donatori di alcuni cittadini guariti dal Covid-19 e che sono provenienti dalla ex zona rossa di Ariano Irpino.
L’accordo tra le due aziende sanitarie è un contributo significativo per trovare una cura al Covid-19 e ciò sarà possibile attraverso una sperimentazione.
Inizia la sperimentazione per una cura al virus
Ciò, come afferma Maria Morgante, Direttore Generale dell’ASL, rappresenta un valore fortemente simbolico per una comunità che, più di altre, ha pagato le conseguenze di questa pandemia.
I primi che verranno arruolati per iniziare questa sperimentazione saranno medici e infermieri (10 in tutto) che sono guariti dal Covid e che sono stati ricoverati presso l’ospedale Cotugno.
È stato aperto un laboratorio nel follow up post Covid per poter arruolare possibili donatori e per accompagnare i pazienti che hanno superato la malattia e aspettano di poter tornare alla loro vita normale.
-
Tragedia e teatro drammatico di Hans-Thies Lehmann
Fondamentale studio critico sulla tragedia e sul concetto di tragico, il volume ripensa il tragico come esperienza, proponendo al contempo una chiave di lettura inedita per la storia del teatro e la filosofia del tragico.
Dalla visione classica di Aristotele a quella ‘eccentrica’ di Hölderlin e Kleist, fino alle sperimentazioni contemporanee di Sarah Kane e della Socìetas di Romeo Castellucci, l’autore decostruisce il pensiero del tragico e la storia del dramma, concentrando la propria riflessione intorno al fil rouge che collega la tradizione con i nuovi paesaggi e linguaggi dello spettacolo dal vivo, per rintracciare il senso più autentico dell’esperienza tragica nella dimensione teatrale, non solo del teatro drammatico, di cui mette a fuoco limiti e (in)attualità alle prese con il nostro tempo.
Tragedia e teatro drammatico di Hans-Thies Lehmann
Hans-Thies Lehmann: biografia
È Professore Emerito di Discipline dello Spettacolo (Theaterwissenschaft) alla Johann Wolfgang Goethe-Universität Frankfurt, presidente della Società Internazionale Bertolt Brecht, membro del direttivo della Società Heiner Müller e della redazione della rivista «Performance Research».
Dal 1982 al 1987 contribuisce attivamente in qualità di docente alla strutturazione del corso di studi di Discipline Applicate dello Spettacolo presso la Justus-Liebig-Universität di Gießen, nonché del corso di studi di Drammaturgia della Goethe-Universität di Francoforte sul Meno. Ha ricoperto incarichi di docenza su scala internazionale.
11 comments on Il calo della natalità
Comments are closed.