È partita ufficialmente la procedura di gara per l’affidamento del Centro per l’Autismo di Sant’Angelo dei Lombardi e Carmine Bruno dell’Angsa mette in luce il drammatico scollamento tra le reali esigenze dei bambini autistici e delle loro famiglie e le azioni adottate dall’azienda sanitaria locale.
You Might also like
-
Sanità in Irpinia: la precarietà continua
Continua la precarietà nell’ambito sanitario in Irpinia, pubblichiamo le dichiarazioni fatte dal Segretario Generale e dal Responsabile della sanità pubblica e privata della isl FP IrpiniaSannio.
Affermano Antonio Santacroce Segretario Generale e Mario Walter Musto responsabile della sanità pubblica e privata della Cisl FP IrpiniaSannio:.
Insostenibile continuare ad assistere all’attuazione di soluzioni tampone che rendono di fatto precario il sistema dell’Assistenza dell’ASL di Avellino. Un servizio così importante come quello del 118 è in bilico, visto le continue proroghe a soggetti terzi, che potrebbero venir meno in qualsiasi momento e quindi mettere a rischio la continuità del servizio con un serie di ricadute sull’assistenza territoriale.
Tutte le giustificazioni da un punto di vista burocratico/amministrativo non ci interessano
perché nella sostanza si vive di fatto una situazione precaria appesa ad un filo che da un
momento all’altro si può spezzare.Filo che si è spezzato per alcune problematiche e rimediate attraverso il convenzionamento con l’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino e con il “San Pio” di Benevento. Per non parlare poi della situazione, a nostro avviso altrettanto precaria, che deve necessariamente essere attenzionata della Unità Operativa di Psichiatria in forza all’ASL ma incardinata all’interno dell’Azienda “San Giuseppe Moscati” presso il Presidio Ospedaliero di Solofra che, come noto, è in una fase di ristrutturazione/riconversione e, per condizioni oggettive, carente di tutte una serie di attività e servizi quali ad esempio quella del Pronto Soccorso o come dovrebbe essere stato individuato dalla Regione Campania un punto di primo intervento che invece sono presenti a Contrada Amoretta assieme alle Unità Operative di supporto specialistico.
Queste sono solo alcune delle problematiche!Cisl Fp IrpiniaSannio
Concludono Santacroce e Musto:
Cosa si aspetta ad intervenire in maniera strutturata ed organica?
Da tempo invochiamo, e non ci stancheremo mai di farlo, una cabina di regia, alla quale siamo pronti a fornire il nostro contributo con proposte e suggerimenti, con tutti gli attori che ruotano attorno al Sistema Salute Irpino, che, eviscerando le problematiche, possa tracciare un percorso per la loro definitiva risoluzione e che dia risposte certe alla domanda di salute da parte della cittadinanza.
Auspichiamo che il nostro appello non cadi nel vuoto, tocchi la sensibilità degli amministratori, delle istituzioni e della politica. -
Weekend in tenda in riva al lago Laceno
Da quest’anno è possibile vivere il Lago Laceno in modo diverso: sono state adibite delle aree camping per chi ha voglia di restare anche di notte a contemplare lo spettacolo naturale che, in molti, conoscono.
Da tempo i gestori delle Aree Pic-Nic volevano offrire agli avventori la possibilità di poter pernottare nella natura e godersi l’alba e il tramonto direttamente dal lago e, probabilmente, il post lockdown ha dato la sterzata finale affinché quest’idea potesse concretizzarsi.
Il Lago Laceno conta 4 Aree Pic-Nik attrezzate e oltre alle bellezze del lago è possibile avventurarsi in 9 diversi percorsi CAI.
Lago Laceno Bagnoli Irpino
Lago Laceno: le varie tipologie di percorsi
I percorsi presenti sul Lago Laceno offrono diverse combinazioni: è possibile fare trekking, percorrere circuiti adibiti per mointain bike o escursioni a cavallo.
Ogni anno infatti il Trofeo Mtb Altopiano Laceno consente di gareggiare tra le alture e conciliare lo sport e la natura. Quest’anno, purtroppo e per ovvie ragioni, la manifestazione sportiva non si è tenuta.
Gli itinerari presentano a chiunque la possibilità di percorrerli, ci sono itinerari collinari che sono di facile approccio e senza grandi dislivelli .
I percorsi fluviali richiedono maggiore dimestichezza con l’ambiente montano.
Le ascenzioni alle cime invece richiedono preparazione fisica e adattamento a superare difficoltà date da un terreno impervio.
Mappa Sentieri Lago Laceno
L’acqua ha realizzato delle grotte spettacoli Grotte del Caliendo composta da 3,5 Km percorribili tra stalattiti e stalagmiti. L’impossibilità di occupare luoghi chiusi per poter garantire un corretto distanziamento sociale, ha spinto le persone a dedicarsi alla scoperta dell’ambiente, dando il via ad una nuova esigenza turistica.
In Irpinia infatti i luoghi più gettonati post lockdown sono quelli lacustri, che possiedono una bellezza incantevole perché sono luoghi selvaggi e non predisposti ad accogliere avventori.
-
Emergenza Covid-19 ad Ariano Irpino: screening su tutti i contatti dei positivi
Il 20 aprile 2020 scade per Ariano Irpino l’istituzione della Zona Rossa e, per cercare di evitare un’ eventuale ondata massiccia di nuovi contagi, l’ASL di Avellino sta effettuando lo screening completo di tutti i contatti dei soggetti che positivi al Covid-19, attraverso la somministrazione dei test rapidi.
Covid-19 ad Ariano Irpino
Al momento ci sono due Unità Mobili a domicilio, da oggi l’ASL di Ariano Irpino ha disposto l’utilizzo di una terza Unità Mobile che servirà per completare i test sui contatti individuati da sottoporre a test.
Ciò servirà per avere un quadro completo ed esaustivo della portata del contagio e per poter intraprendere eventuali misure da parte della autorità regionali e comunali.
14 comments on Centri per l’autismo, Bruno (Angsa):
«Inutile spreco di denaro»
Comments are closed.