Nelle ultime ore sono stati analizzati 647 tamponi di cui risulta positivo al Covid-19 un caso.

Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 1 nel Comune di Ariano Irpino
You Might also like
-
Novolegno, i sindacati chiamano Di Maio
Presso la sede della Filca-Cisl di Avellino, i sindacati di categoria hanno promosso un incontro per programmare le iniziative da mettere in campo insieme ai lavoratori nei prossimi giorni.
Dopo aver proclamato lo sciopero ed aver effettuato nei giorni scorsi un sit-in davanti al Palazzo di Governo, i sindacati hanno deciso di portare questa delicata vertenza sul tavolo del Ministero dello Sviluppo Economico.
Molto duro il segretario della Fillea Cgil, Antonio Di Capua, che definisce inaccettabile che un’azienda come il gruppo Fantoni decida da un giorno all’altro di chiudere uno stabilimento con 117 dipendenti.
Carmine Piemonte, Feneal Uil, si rivolge direttamente al presidente della provincia Biancardi e chiede la convocazione di un consiglio straordinario monotematico.
Giovanni Lo Russo, Filca Cisl, spiega come sia unanime la volontà da parte di tutte le sigle sindacali di porre in essere tutte le azioni che possano inchiodare il gruppo Fantoni alle proprie responsabilità sia nei confronti dei lavoratori che del territorio irpino.
-
Sfanghiamola! Concerto di raccolta fondi per la Romagna allagata
Sabato 27 maggio, dalle 17:00 alle 21:00, nel cuore di Rimini, in piazza Cavour, si terrà Sfanghiamola! Un concerto di raccolta fondi per sostenere le zone più interessate dall’alluvione che ha appena devastato la nostra Romagna.
Tutti i musicisti, i tecnici e i promotori lavoreranno gratuitamente per costruire un evento che nasce spontaneamente dal basso, ed è mosso dall’urgenza emotiva di unirsi in questi giorni cupi.
Il ricavato di ogni birra bevuta e di ogni t-shirt acquistata andrà devoluto in toto alla Protezione Civile e all’associazione @TeamBòta che opera sul territorio romagnolo e assiste le popolazioni colpite dalle recenti alluvioni.
Sarà disponibile anche una cassetta per una raccolta fondi diretta. Si esibiranno artisti riminesi di diverse generazioni, ma soprattutto artisti provenienti dalle città romagnole più colpite.
Insieme vogliamo incarnare una Romagna unita e solidale, libera, luminosa e resistente.
Sfanghiamola! è un progetto aperto: invitiamo tutte le altre città ad usarlo – se vorranno – creando così una rete comune di musica, cultura e solidarietà.
Agli ospiti già annunciati, si esibiranno anche Remo Anzovino,Nicoletta Noè, Tonino 3000 e Lo Stato Sociale.
Sarà proprio Lo Stato Sociale a chiudere il concerto.
A seguire DJ Set di DJ Starla e Dj Supersonick
Si esibiranno:FEDERICO MECOZZI
FRANCESCO MUSSONI
LUCA FOL
SERGIO CASABIANCA
CRISTA
ESPANA CIRCO ESTE
GIACOMO TONI
LORENZO KRUGER
RANGZEN
DUO BUCOLICO
MODER
ANDREA AMATI
LORENZO SEMPRINI
REMO ANZOVINO
NICOLETTA NOE’
TONINO TREMILA
LO STATO SOCIALEa seguire DJ SET
DJ STARLA
DJ SUPERSONICK -
Vertenza Italpack, arriva il sostegno dall’assemblea dei sindaci del Progetto Pilota
L’assemblea dei 25 sindaci del Progetto pilota ha deciso di deliberare un documento di sostegno finalizzato a dare forza alla vertenza Italpack. L’assemblea dei sindaci ha ascoltato con interesse e attenzione le motivazioni e le preoccupazioni esposte dalla Rsu Italpack nel corso di un incontro che si è tenuto venerdì.«Abbiamo raccontato – dicono i rappresentanti sindacali della Rsu – la nostra trentennale storia pregna di dedizione, professionalità e competenza, in un settore difficile come quello del packaging alimentare. Abbiamo descritto loro ciò che, in tutti questi anni di attività lavorativa, siamo riusciti a raggiungere in termini di obiettivi straordinari».
«Abbiamo menzionato di quando, un tempo, avevamo progetti e pianificazioni concrete, supportate da un management all’altezza e da una proprietà interessata, raggiungendo un elevato standard di affidabilità e una notorietà a livello internazionale del nostro brand».
«Abbiamo ribadito che non ci siamo mai tirati indietro neanche quando abbiamo sostenuto in termini economici, sulle nostre spalle, tutti questi anni di crisi aziendale. E abbiamo spiegato degli impegni presi dalla proprietà nella sede di Confindustria, impegni sempre e sistematicamente disattesi».
«Oggi, se Confindustria avesse ascoltato le nostre ragioni, avremmo una capacità maggiore nell’affrontare i costi e le sfide che il mercato pone. Soltanto l’innovazione tecnologica, unitamente alla messa a punto dei processi gestionali e alla formazione continua del personale, consente alle attività produttive di avere maggiore performance e competitività».Vertenza Italpack
«Questo è un concetto che è stato detto e ripetuto ostinatamente ad ogni incontro dalle organizzazioni sindacali, in tutti questi anni. Noi il nostro impegno di lavoratori lo abbiamo sempre dato. Ora ci sono strumenti importanti e canali di accesso ai finanziamenti che si possono utilizzare e che potrebbero rilanciare l’azienda per invertire la rotta. Perché non utilizzarli? Perché non mettere in atto un piano di investimenti serio e credibile in un settore dove gli indicatori economici e di mercato danno in continua crescita? Perché ostinatamente la proprietà non si confronta con i sindacati e le istituzioni territoriali? Perciò, abbiamo il dovere, attraverso iniziative di protesta, di convincere la proprietà a tornare sui suoi passi».
«Martedì ci sarà un’assemblea per fare il punto della situazione e discutere delle prossime iniziative. Con l’unione e la compattezza di tutti i lavoratori possiamo spuntarla. Il momento dell’impegno è adesso».
15 comments on Covid-19: aggiornamenti sui tamponi positivi in Irpinia
Comments are closed.