Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 579, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 26 casi.

Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 1 residente nel comune di Aiello del Sabato
- 1 residente nel comune di Altavilla Irpina
- 1 residente nel comune di Aquilonia
- 7 residenti nel comune di Avellino
- 2 residenti nel comune di Capriglia Irpina
- 3 residenti nel comune di Cervinara
- 2 residenti nel comune di Cesinali
- 1 residente nel comune di Forino
- 1 residente nel comune di Lauro
- 1 residente nel comune di Monteforte Irpino
- 1 residente nel comune di Montemarano
- 1 residente nel comune di Montemiletto
- 1 Residente nel comune di Prata Principato Ultra
- 1 residente nel comune di Rotondi
- 1 residente nel comu8ne di San Michele di Serino
- 1 residente nel comune di Sperone
You Might also like
-
Trekking,
da Bonito a Melito zaino in spallaDomenica 15 Settembre avrà luogo la prima tappa escursionistica: dalla Torre Normanna di Bonito al Castello Medievale – Citta’ fantasma di Melito Vecchia.
Oltre 10 km sulle orme dei nostri avi, tra castelli, masserie, misticismo, arte, cultura e paesaggi mozzafiato.
Notizie storiche, aneddoti, credenze popolari e nuove prospettive d’indagine sulla Torre Normanna di Bonito saranno divulgate da Raffaele Masiello, esperto di storia e cultura locale, che accompagnerà i visitatori lungo tutto il tragitto.
Costeggiando il fiume Ufita, si arriverà all’imponente complesso architettonico Medievale di Melito Vecchia dove, all’ombra di secolari querce, in ossequio alla tradizione, saranno intonati canti al suono di tamburo e organetto.
Un viaggio a ritroso nel tempo, romantico e contemplativo, che nasce come spunto di aggregazione sociale e valorizzazione dell’immenso patrimonio paesaggistico di queste terre.
-
Trame: il video ufficiale degli E.Versi, la band irpina che fonde jazz ed elettronica
Trame è il nuovo video degli E.Versi, uscito da poche settimane sul canale YouTube.
Gli E.Versi sono una band irpina composta da: Domenico Cipriano (poeta), Carmine Cataldo (trombettista) e Fabio Lauria (tastierista). Il loro è un progetto che fonde il sound minimale dell’elettronica al suono graffiante e senza tempo del jazz insieme alle parole in versi. Non è il classico poetry slam ma lo si può definire jazz-poetry.
Trame è il nuovo video ufficiale della band composto di poesia con testi di contenuto, di qualità e di attualità dal sound attuale, ricercato e contemporaneo che fonde il jazz con l’elettronica.
Il risultato del progetto è sofisticato e curato e, soprattutto, dai testi si intravede non solo amore per la musica ma un costruttivo attacamento alla comunicazione dato dall’utilizzo ponderato e sapiente di poche parole, che hanno il potere di catalizzare l’attenzione dell’ascoltatore.
Trame è stato interpretato in forma visiva dalla performer Lisa Scarabello, che dà movimento alle parole di Domenico Cipriano con la sinuosità dei movimenti, reinterpretando e accompagnando le sonorità del brano.
La band irpina
Trame: testo
Cresce dentro
questo senso di colpa
per ogni evento della storia
per ogni violenza degli uomini o della natura
Dovrei non vivere le piccole gioie quotidiane
perché le vedo sottratte agli altri
ai colpiti di ogni evento
ogni giorno
sotto la polvere di cemento
sotto il disfacimento della grazia
E un brivido mi percorre
una formica fuori stagione
che si muove lungo il corpo
partendo dalla mente
simulando
un’onda dalla ferocia disarmante
Ora che tutto è il calmo ma
il mondo è più vicino negli schermi
ci riconosciamo
in ogni trama
anche quando non conviene
Isole sospese: il video
Isole sospese è il primo video degli E.Versi uscito nei giorni in cui si era appena scatenata la pandemia.
-
Regionali 2020: Giovannantonio Puopolo apre la sua campagna elettorale
Giovannantonio Puopolo apre la sua campagna elettorale per le Regionali 2020. Il candidato motiva con queste parole la propria candidatura:
Ho deciso di candidarmi per dare un apporto al mio territorio in un momento difficile. Abbiamo la volontà di dare una prospettiva, una speranza alle aree interne e all’avellinese.
Siamo una provincia che sta soffrendo, che soffriva già prima e che continua a soffrire. Uno dei problemi principali che ci affligge è la salute e quindi la sanità che nonostante possa contare su eccellenze per quanto riguarda la classe medica,è, invece, carente dal punto di vista delle strutture e della gestione e questo è stato dimostrato da come è stata gestita l’emergenza sanitaria.
La Regione Campania ha bisogno di essere gestita come un’impresa, per questo è necessario che vi siano imprenditori alla Regione.
Giovannantonio Puopolo oltre all’aspetto sanitario, ricordando le sue origini contadine, solleva un’altra questione: quella di ridare dignità al settore agricolo, dando maggiore valore ai nostri prodotti che rappresentano l’eccellenza del territorio anche oltre confine.
La sua idea è quella di creare un turismo integrato in cui venga valorizzata l’agricoltura che rappresenterebbe per l’Irpinia un’occasione di sviluppo e di rilancio economico.
Durante l’evento d’inaugurazione della Campagna elettore di Giovannantonio Puopolo erano presenti: il Deputato al Parlamento Europeo e Commissario provinciale per Forza Italia di Avellino e Benevento, Fulvio Martusciello insieme ad altri candidati al Consiglio Regionale della Campania.
Annamaria Vecchione, Magistrato onorario ad Ariano Irpino per 13 anni, solleva i problemi da affrontare che sono legati ad una cattiva gestione del centrosinistra affermando:
Il territorio irpino e la Campania hanno bisogno di risposte. Ad Ariano Irpino hanno tolto tutto, il tribunale, il lavoro, attività commerciali dannegiate dalla zona rossa. Ditemi almeno una cosa che la Regione Campania ha fatto per Ariano Irpino in questi cinque anni.
Sì una cosa c’è: la zona rossa ma dopo che il virus aveva fatto tanti contagi e vittime.
Territorio, turismo e tradizioni sono le parole chiave della campagna elettorale del candidato che, per Giovannantonio Puopolo, non rappresentano semplicemente uno slogan ma raccontano la sua identità umana e professionale perché sono le motivazioni che lo hanno portato, 42 anni fa, a creare impresa.
15 comments on Covid-19 in Irpinia: nuovi 26 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Comments are closed.