Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 277, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 46 casi.

Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 6 residenti nel comune di Atripalda
- 4 residenti nel comune di Avellino
- 2 residenti nel comune di Candida
- 2 residente nel comune di Cervinara contatti di un positivo
- 2 residenti nel comune di Forino
- 3 residenti nel comune di Frigento contatti di un positivo
- 3 residenti nel comune di Grottaminarda contatti di un positivo
- 1 residente nel comune di Grottolella contatto di un positivo
- 1 residente nel comune di Monteforte Irpino
- 1 residente nel comune di Montefusco
- 1o residenti nel comune di Ospedaletto D’Alpinolo, contatti di un positivo
- 1 residente nel comune di Rotondi
- 2 residenti nel comune di San Martino Valle Caudina
- 1 residente nel comune di San Michele di Serino
- 4 residenti nel comune di San Potito Ultra contatti di un positivo
- 2 residenti nel comune di Sturno
- 1 residente nel comune di Taurasi
You Might also like
-
Regione Campania: Vincenzo De Luca e l’ordinanza regionale n.81
Vincenzo De Luca pubblica l’ordinanza regionale n.81 che conferma le disposizioni in tema di attività di ristorazione, ricevimenti, attività ludico e ricreative e per ciò che concerne gli eventi di aggregazione e delle riunioni che sono già presenti nell’ordinanza n.79, pubblicata lo scorso 15 ottobre 2020.
L’ordinanza regionale n.81 stabilisce alcuni punti che vi spiegheremo.
Vincenzo De Luca
Ordinanza regionale n.81
Poiché la situazione epidemiologica in Campania ha presentato un numero di contagi pari a 1570 ed è dunque in aumento rispetto ai dati rilevati nei giorni precedenti.
Le disposizioni e i comportamenti da adottare per limitare i contagi sono:
- Il divieto per i bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pub e vinerie e simili di vendita con asporto dalle ore 21:00 perché questo potrebbe creare assembramenti nella consumazione non domestica e il non corretto utilizzo delle mascherine.
- Sono esclusi da questo divieto le attività impiegate nel delivery che non hanno nessuna restrizione oraria. Sono esclusi dal divieto gli esercizi di ristorazione che ordinariamente svolgono attività di asporto con consegna in auto. La consegna a domicilio è consentita senza limiti di orario.
- Resta ancora valido il divieto di organizzare e svolgere fiere e sagre e qualsiasi attività si svolga in maniera non statica.
- Non possono svolgersi feste, ricevimenti comprese quelle civili e religiose in qualsiasi luogo che sia al chiuso o all’aperto. Non possono essere invitati estranei al nucleo familiare anche se in numero di massimo 30 persone per evitare forme di assembramento che possano propagare e diffondere il virus.
- Restano validi gli obblighi di distanziamento interpersonale e resta attiva la disposizione per cui l’attività di jogging se svolta sul lungomare, in parchi pubblici e nei centri storici e in qualsiasi posto non isolato dalle ore 06:00 alle ore 08:30.
- I gestori delle sale da gioco e delle scommesse devono chiudere alle ore 21:00.
- Vige il divieto di aggregarsi o fare riunioni al chiuso o all’aperto anche se le motivazioni di questi incontri sono connessi d eventi celebrativi o che si svolgano sotto forma di cortei ( i funerali) a meno che non si svolgano in forma statica.
- Fino al 30 ottobre le attività didattiche dovranno svolgersi a distanza. Sono incluse le attività di verifica (esami di profitto e verifiche intercorso) delle Università fatta eccezione per quelle relative agli studenti del primo anno dove le lezioni sono state programmate dal competente Ateneo in presenza.
-
Natobio: una piccola realtà imprenditoriale che guarda al futuro
Natobio, è un punto vendita che fisicamente si trova a Mirabella Eclano ma che, da oggi, è presente anche online e quindi può arrivare ovunque.
Questo è il nuovo modo di fare impresa che ci è stato trasferito da questo anno turbolento, in cui la pandemia ha costretto molti a chiudere i battenti e altri a cercare un modo alternativo per rimanere a galla.
Sì, perché a parte le imprese di grandi dimensioni, la piccola imprenditoria è a rischio, soprattutto per i possessori di Partita Iva.
Come ci spiega Loredana De Simone, una delle titolari di Natobio, questo anno trascorso è stato nefasto e quello in corso non sembra dare avvisaglie positive, per ciò che riguarda l’aspetto socio-economico del Paese che è lettralmente in ginocchio.
Loredana De Simone ci spiega il nuovo modo di fare impresa
Gli aiuti statati e regionali messi a disposizione sono stati esigui e non tempestivi e le imprese che erano a rischio prima della pandemia, non hanno ricevuto gli aiuti e il supporto idonei per resistere.
Come sempre all’imprenditore stesso viene dato l’onere di risollevarsi, pensando ad una nuova prospettiva: c’è chi si reinventa e chi sviluppa il cosiddetto pensiero laterale. Questo secondo caso è quello che riguarda Natobio, che ha deciso di guardare all’intera piazza del mercato: quella della vendita online.
Alcuni prodotti di cosmesi naturale in vendita online
La ristrutturazione del sito online Natobio è stata una conseguenza di questo anno nefasto perché come in molti sanno l’economia circolare esiste sia in negativo che in positivo. Dunque è consequenziale che se viene bloccato o intaccato un settore, all’interno della catena economica, anche gli altri ne risentono.
In un periodo come quello trascorso e come quello che stiamo vivendo, per molti, sembra difficile trovare una via d’uscita.
Noi, coscienti della situazione, vi proponiamo di reinventarvi e di non mollare il vostro sogno o la vostra attività, seguendo la tenacia di Loredana e Daniela De Simone che, nonostante tutto, resistono e guardano al futuro, cercando uno spiraglio positivo.
Come sta cambiando il nuovo modo di fare impresa
Le imprenditrici irpine erano già consapevoli della vasta opportunità che c’è al di fuori del proprio territorio. Infatti già con l’apertura del punto vendita fisico avevano associato anche quello online.
Loredana e Daniela erano già coscienti di questa realtà:
Già dalla nostra apertura del negozio, io e mia sorella, eravamo consapevoli che non si potesse fare commercio come un tempo: aprendo bottega e basta, come lo si faceva prima.
Il luogo fisico e quello virtuale erano due mondi di Natobio che dovevano viaggiare parallelamente.
Il negozio online però non si alimenta da solo, ha bisogno di presenza costante, attenzione e aggiornamenti continui perché fuori dallo spazio fisico esiste un mondo economico improntato sulla vendita virtuale.
Per avere qualche informazione più dettagliata non vi resta che guardare il video in home!
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 135 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.437, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 135 casi.
Nuovi casi positivi in Irpinia al Covid-19
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 2 residenti nel comune di Aiello del Sabato
- 6 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 1 residente nel comune di Atripalda
- 5 residenti nel comune di Avella
- 17 residenti nel comune di Avellino
- 2 residenti nel comune di Baiano
- 2 residenti nel comune di Calitri
- 2 residenti nel comune di Candida
- 8 residenti nel comune di Cervinara
- 3 residenti nel comune di Cesinali
- 2 residenti nel comune di Contrada
- 4 residenti nel comune di Flumeri
- 1 residente nel comune di Fontanarosa
- 1 residente nel comune di Forino
- 1 residente nel comune di Greci
- 6 residenti nel comune di Grottaminarda
- 1 residente nel comune di Lauro
- 3 residenti nel comune di Manocalzati
- 1 residente nel comune di Marzano di Nola
- 2 residenti nel comune di Melito Irpino
- 1 residente nel comune di Mercogliano
- 5 residenti nel comune di Mirabella Eclano
- 5 residenti nel comune di Montecalvo Irpino
- 1 residente nel comune di Monteforte Irpino
- 2 residenti nel comune di Montefredane
- 2 residenti nel comune di Montemiletto
- 3 residenti nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Moschiano
- 2 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 2 residenti nel comune di Quadrelle
- 5 residenti nel comune di Quindici
- 2 residenti nel comune di Rotondi
- 3 residenti nel comune di San Mango sul Calore
- 3 residenti nel comune di San Martino Valle Caudina
- 1 residente nel comune di San Michele di Serino
- 1 residente nel comune di San Nicola Baronia
- 1 residente nel comune di San Sossio Baronia
- 1 residente nel comune di Santa Lucia di Serino
- 1 residente nel comune di Santa Paolina
- 1 residente nel comune di Sant’Angelo a Scala
- 2 residenti nel comune di Senerchia
- 5 residenti nel comune di Serino
- 6 residenti nel comune di Sturno
- 1 residente nel comune di Summonte
- 1 residente nel comune di Torella dei Lombardi
- 1 residente nel comune di Torre Le Nocelle
- 2 residenti nel comune di Villanova del Battista
14 comments on Covid-19 in Irpinia: nuovi 46 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Comments are closed.