Nelle ultime ore sono stati analizzati 359 tamponi e sono risultati positivi 5 tamponi al Covid-19.

Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti all’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 4 nel Comune di Ariano Irpino
- 1 nel Comune di Zungoli
In riferimento ai positivi di Ariano Irpino un tampone positivo è stato a stretto contatto con un soggetto risultato positivo al Covid-19.
Lo scorso 4 e 5 maggio sono stati analizzati complessivamente 690 tamponi e lo scorso 2 maggio dagli esami effettuati non risulta positivo nessun tampone nel Comune di Mercogliano.
You Might also like
-
Il Centro Salute Mentale resta e resterà presso il Frangipane di Ariano Irpino
Cittadinanza Attiva ha comunicato la notizia che riguarda un ipotetico spostamento del Centro Salute Mentale dal P.O. Frangipane di Ariano Irpino presso un’altra sede.
L’ASL di Avellino smentisce la notizia di Cittadinanza Attiva di Ariano Irpino
L’ASL di Avellino precisa e informa riguardo la notizia non vera, specificando che il Centro Salute Mentale resta e resterà presso l’ospedale di Ariano Irpino e che sarà oggetto di una riorganizzazione dei reparti in linea con quanto determinato dalla Regione Campania circa la ripresa dei ricoveri ordinari a partire dal 3 maggio 2020.
Il tutto verrà ripristinato come già garantito dall’inizio dell’emergenza Covid-19 per poter garantire la massima sicurezza di tutti i pazienti.
-
Emergenza Covid-19 in Irpinia: 12 nuovi tamponi sono risultati positivi
Dai tamponi effettuati dall’AORN Moscati di Avellino sono risultati positivi al Covid-19, in Irpnia, 12 tamponi.
Covid-19 nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati sono i seguenti:
- 4 nel Comune di Ariano Irpino
- 3 nel Comune di Scampitella
- 2 nel Comune di Trevico
- 1 nel Comune di Flumeri
- 1 nel Comune di Melito Irpino
- 1 nel Comune di Mirabella Eclano
-
Grottaminarda:
pilates al Castello D’AquinoGrande partecipazione alla giornata dedicata al Pilates promossa dal centro fitness Forma e Salute di Franca Penta in collaborazione con il Comune di Grottaminarda che, per l’occasione, ha aperto la sezione museale del Castello D’Aquino, generalmente chiusa nelle ore serali, per poter rivalutare e far scoprire la bellezza di uno spazio che potrebbe prestarsi per la realizzazione di altri eventi.
La lezione dimostrativa, fortemente voluta dall’assessore Marilisa Grillo, ha inteso offrire l’opportunità di svolgere attività fisica gratuita e all’aperto, al fine di avvicinare i cittadini a sani e corretti stili di vita.
Che cos’è il pilates
Il Metodo Pilates è un sistema di allenamento che ha conosciuto una straordinaria diffusione nell’ultimo decennio, utile per ottenere un generale miglioramento del proprio corpo e del tono muscolare, andando anche a rafforzare la muscolatura profonda. Questo metodo di allenamento mira a modellare il corpo, a renderlo più forte, a correggere la postura e a conferire maggiore fluidità a ogni movimento, senza per questo aumentare in maniera significativa la massa muscolare. Una lezione di pilates dura all’incirca 50 minuti e può essere svolta con l’ausilio di macchinari specifici oppure a corpo libero. Esistono diverse varianti rispetto al metodo “classico”, come il pilates aereo e il pilates ring, che prevede l’uso di attrezzi come la fitball. I movimenti dell’allenamento sono lenti, incentrati sulla precisione e sulla respirazione. Anche la concentrazione è imprescindibile: un altro obiettivo, infatti, è quello di acquisire una maggiore consapevolezza del proprio corpo.
16 comments on Covid-19: nuovi tamponi positivi
Comments are closed.