Il commissario prefettizio, a margine della conferenza stampa, organizzata in Prefettura per l’ottantesimo anniversario del Vigili del Fuoco, interviene sul caso Eliseo, troppo spesso vittima dei vandali.
You Might also like
-
Il settore wedding è in crisi: da 13 mesi in zona rossa
Il settore wedding è in crisi: sono 13 mesi di zona rossa. Luciano Paulillo, presidente Airb (Associazione italiana regalo e bomboniera) traccia il bilancio di questo settore che è costretto allo stop da più di un anno.
A quanto sembra da marzo 2020 ad oggi c’è stato un danno incalcolabile che ha investito l’intera filiera.
Queste le parole di Luciano Paulillo:
Tra Dpcm e Ordinanze regionali, che hanno impedito di svolgere cerimonie e feste religiose, alle quali si aggiungono la chiusura delle chiese, anche nei periodi di aperura sociale, abbiamo ad oggi ben 13 mesi di inattività totale.
I numeri parlano chiaro a livello nazionale abbiamo perso l’80% del fatturato, pari a ben 29 miliardi di euro per il 2020, mentre il 100% da gennaio a marzo 2021. Il dato finale della perdita di fatturato è raffrontato a quanto registrato nel 2019 con circa 35 miliardi di euro.
Settore wedding in crisi: dati Istat
I dati riportati dall’Istat segnalano quanto segue:
- Nel 2020 si sono svolti 85mila matrimoni contro i 170mila nello stesso periodo del 2019 e 182mila nel 2018.
- Tra gennaio e luglio 2020 si sono celebrati in Italia 34.059 matrimoni. Nello stesso periodo del 2019 i matrimoni furono 101.461. Il calo è dovuto ovviamente in massima parte al Covid. Nel 2018 i matrimoni sono stati 107.990.
- Durante il primo trimestre del 2020, che ha scontato gli effetti della pandemia solo limitatamente al mese di marzo, la diminuzione rispetto alo stesso periodo del 2019 risulta del 20% circa per i matrimoni, unioni civili, separazioni consensuali presso i Tribunali.
- Nel secondo trimestre 2020 si delinea il vero crollo per via delle pesanti restrizioni relative alla celebrazione dei matrimoni religiosi durante il lockdown, così come per quelle finalizzate a ridurre gli eventi di stato civile che hanno luogo nei Comuni. La diminuzione rispetto al secondo trimestre 2019 è stata di circa 80% per i matrimoni, di circa 60% per le unioni civili e le separazioni/divorzi consensuali presso i comuni e i tribunali.
Il settore legato ai matrimoni è in crisi perché fermo da 13 mesi
Continua con queste parole Luciano Paulillo:
Una volta terminate le CIGS governative, troveremo un disastro. Dei 7mila negozi in Italia di vendita dell’articolo bomboniera e confetti circa 1.500 non rialzeranno la serranda con una perdita di 2.000 posti di lavoro ai quali si sommano almeno 3.000 dipendenti di aziende produttrici e distributrici. In Italia sono circa 1.700 e saranno 200 a non ripartire. 5mila lavoratori che, una volta perso il lavoro, come faranno a mantenere le proprie famiglie? Senza contare una folta partecipazioni di lavoratori, della filiera di settore, non sostenuti dalla protezione dello Stato come: lavoratori occasionali, stagionali o di prestazione, figure che lavorano con Partita Iva o con ritenuta d’acconto che non hanno avuto alcun ristoro.
La situazione è molto critica nella maggior parte dei settori e considerando che l’economia è circolare e che la politica non ha tenuto conto di dover sovvenzionare tutti i settori, a prescindere dalla mobilità lavorativa concessa, ci aspettano anni duri dal punto di vista economico.
-
SID apre le iscrizioni al corso BLSD PBLSD tra i più richiesti nei Curriculum Vitae
SID (Servizi Infermieristici Domiciliari) di Grottaminarda apre le iscrizioni al corso BLSD (Basic Life Support – early Defibrillation) PBLSD (Paediatric Basic Life Support). Il progetto messo a disposizione dal centro di formazione rappresenta un supporto base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce che è necessario per poter soccorrere i soggetti colpiti da attacco cardiaco attraverso la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione.
L’apprendimento delle misure di primo soccorso rappresentano una delle mission indispensabili. Conoscere le manovre di primo soccorso, rianimazione e defibrillazione in età pediatrica è fondamentale per poter agire in modo consapevole davanti ad un arresto cardiaco improvviso o di ostruzione delle vie aeree.
BLSD è un corso rivolto a tutti a prescindere se si decida di lavorare in ambito sanitario o in un altro settore. Avere nel proprio CV un corso come questo rappresenta sicuramente un valore aggiunto che verrà valutato con occhio positivo da un ipotetico recruiter.
SID Grottaminarda corso BLSD PBLSD
SID Grottaminarda corso BLSD PBLSD: informazioni utili
Partecipando al corso BLSD PBLSD si apprenderanno le tecniche di base a supporto delle funzioni vitali per affrontare situazioni di emergenza, utilizzando il defibrillatore semiautomatico esterno. La certificazione che sarà rilasciata da SID attesta l’addestramento al BLSD adulto e pediatrico ed è valida anche per il riconoscimento di crediti formativi scolastici.
Gli obiettivi del corso sono relativi all’apprendimento pratico e teorico che riguardano le principali manovre e la sequenza di rianimazione di base del lattante e del bambino in condizioni di arresto cardiaco.
Spesso siamo portati a credere che vivere una situazione di emergenza è un evento che non debba necessariamente riguardarci o che sia difficile trovarsi in una simile situazione.
Se rovistiamo nella nostra memoria sicuramente ci sarà stato qualche episodio in cui abbiamo assistito in prima persona ad un malore che ci ha lasciati inermi e incapaci di intervenire. Da qui possiamo facilmente capire quanto sia importante essere in grado di intervenire in questi casi che potrebbero anche riguardare i nostri cari o la sfera della nostra frequentazione sociale.
SID Grottaminarda: informazioni e recapiti utili per iscriversi
La durata del corso è di una giornata (il 26 settembre) ed è di 5 ore.
Il costo è di 70 euro.
Il corso è previso il 26 settembre ed è obbligatoria l’iscrizione.
Conseguire il corso BLSD PBLSD è di fondamentale importanza per chi vuole lavorare nelle scuole, nelle ludoteche, nelle case famiglia e nell’ambito dei servizi di assistenza domiciliare agli anziani.
In molti concorsi pubblici è richiesto come requisito!
Per potersi iscrivere è necessario contattare i seguenti numeri:
Numero Verde: 800 913 374
Numero mobile: 329 90 32 480
SID Grottaminarda si trova in Via Fontanelle.
-
Intelligence e Security,
nuovo prestigioso incarico nell’Ancis per Salvatore PignataroSalvatore Pignataro, attuale segretario regionale dell’Associazione Italiana Criminologi per l’Investigazione e la Sicurezza, componente dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi nel settore Scienze Investigative e direttore del Centro Studi dell’Associazione Esperti in Sicurezza Pubblica e Privata, accoglie con soddisfazione il suo inserimento nella prestigiosa Associazione Nazionale Consulenti di Intelligence e Security.
12 comments on Eliseo, Priolo: «Resterà la casa del cinema»
Comments are closed.