Il 20 aprile 2020 scade per Ariano Irpino l’istituzione della Zona Rossa e, per cercare di evitare un’ eventuale ondata massiccia di nuovi contagi, l’ASL di Avellino sta effettuando lo screening completo di tutti i contatti dei soggetti che positivi al Covid-19, attraverso la somministrazione dei test rapidi.

Covid-19 ad Ariano Irpino
Al momento ci sono due Unità Mobili a domicilio, da oggi l’ASL di Ariano Irpino ha disposto l’utilizzo di una terza Unità Mobile che servirà per completare i test sui contatti individuati da sottoporre a test.
Ciò servirà per avere un quadro completo ed esaustivo della portata del contagio e per poter intraprendere eventuali misure da parte della autorità regionali e comunali.
You Might also like
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 93 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 870, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 93 casi.
Nuovi casi positivi al Covid-19 in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 1 residente nel comune di Atripalda
- 34 residenti nel comune di Avella contatti di un positivo
- 12 residenti nel comune di Avellino
- 1 residente nel comune di Baiano
- 2 residente nel comune di Cesinali
- 1 residente nel comune di Domicella
- 1 residente nel comune di Gesualdo ricoverato presso l’AORN Moscati di Avellino
- 1 residente nel comune di Grottolella
- 1 residente nel comune di Mercogliano
- 1 residente nel comune di Mirabella Eclano
- 7 residenti nel comune di Monteforte Irpino
- 6 residenti nel comune di Montoro
- 7 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale contatti di un positivo
- 1 residente nel comune di Nusco ricoverato presso l’AORN Moscati di Avellino
- 1 residente nel comune di Ospedaletto D’Alpinolo ricoverato presso l’AORN Moscati di Avellino
- 2 residenti nel comune di Quindici
- 1 residente nel comune di Rocca San Felice
- 2 residenti nel comune di San Michele di Serino
- 1 residente nel comune di San Potito Ultra
- 1 residente nel comune di Sato Stefano del Sole
- 4 residenti nel comune di Senerchia ricoverato presso l’AORN Moscati di Avellino
- 3 residenti nel comune di Serino
- 1 residente nel comune di Sperone ricoverato presso l’AORN Moscati di Avellino
- 1 residente nel comune di Volturara Irpina
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 185 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.160, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 185 casi.
Nuovi casi positivi al Covid-19 in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 8 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 6 residenti nel comune di Atripalda
- 4 residenti nel comune di Avella
- 30 residenti nel comune di Avellino
- 6 residenti nel comune di Baiano
- 1 residente nel comune di Candida
- 1 residente nel comune di Capriglia Irpina
- 1 residente nel comune di Carife
- 1 residente nel comune di Casalbore
- 1 residente nel comune di Cassano Irpino
- 3 residenti nel comune di Cesinali
- 4 residenti nel comune di Contrada
- 2 residenti nel comune di Fontanarosa
- 2 residenti nel comune di Forino
- 1 residente nel comune di Greci
- 2 residenti nel comune di Grottaminarda
- 2 residenti nel comune di Guardia dei Lombardi
- 1 residente nel comune di Manocalzati
- 1 residente nel comune di Melito Irpino
- 13 residenti nel comune di Mercogliano
- 1 residente nel comune di Montaguto
- 1 residente nel comune di Montecalvo Irpino
- 18 residenti nel comune di Monteforte Irpino
- 3 residenti nel comune di Montella
- 1 residente nel comune di Montemarano
- 1 residente nel comune di Montemiletto
- 21 residenti nel comune di Montoro
- 2 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 4 residenti nel comune di Nusco
- 2 residenti nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo
- 1 residente nel comune di Pietradefusi
- 1 residente nel comune di Prata Principato Ultra
- 4 residenti nel comune di Pratola Serra
- 2 residenti nel comune di Roccabascerana
- 1 residente nel comune di Salza Irpina
- 1 residente nel comune di San Nicola Baronia
- 2 residenti nel comune di San Sossio Baronia
- 13 residenti nel comune di Savignano Irpino
- 1 residente nel comune di Serino
- 1 residente nel comune di Sirignano
- 4 residenti nel comune di Solofra
- 1 residente nl Comune di Sorbo Serpico
- 2 residenti nel comune di Sperone
- 1 residente nel comune di Torella dei Lombardi
- 1 residente nel comune di Vallesaccarda
- 1 residente nel comune di Venticano
- 1 residente nel comune di Volturara Irpina
- 1 residente nel comune di Zungoli
-
Navigare: l’esposizione nautica con le prove in acqua
Prove a mare, questo il claim del salone nautico Navigare che prenderà il via nel prossimo fine settimana, per nove giorni, al Circolo Nautico Posillipo. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Filiera Italiana della Nautica (AFINA) presieduta da Gennaro Amato, sarà con accesso libero per i visitatori, e permetterà di provare le imbarcazioni in acqua con visite accompagnate.
L’evento, che registra la partnership della BCC – Banca di Credito Cooperativo di Napoli – voluta dal presidente Amedeo Manzo, prenderà il via sabato 26 marzo con l’inaugurazione fissata alle ore 10.30. Navigare sarà aperto, nei due weekend, dalle 10.30 alle 19.00, mentre durante la settima l’orario di accesso gratuito è previsto dalle 12.30 alle 17.00.
Navigare 2022
Dopo il successo del mese di febbraio del salone nautico organizzato da Afina alla Mostra d’Oltremare di Napoli, con ottima partecipazione di pubblico e dati vendita più che positivi, ecco l’opportunità che molti appassionati attendevano per definire l’acquisto valutato al Nauticsud grazie ad un test pratico dell’imbarcazione prescelta. In acqua gozzi, gommoni e yacht, potranno dunque offrire ai visitatori il vantaggio di fugare gli ultimi dubbi, ma anche di poter effettuare una prova tecnica accompagnati dai produttori.
Spiega il numero uno di AFINA, Gennaro Amato:
L’appuntamento di primavera del Salone Nautico Internazionale di Napoli Navigare è particolare perché risveglia l’attività nautica di tutta la filiera. Per molti, visto l’inizio della stagione nautica, poter tornare in acqua lascia già immaginare le prime uscite in barca, ma soprattutto consente di definire una programmazione all’acquisto provando l’imbarcazione che si vuole compare. La scelta di effettuare la kermesse a poco tempo dall’esposizione del Nauticsud serve, non tanto a vendere nuovi modelli, quanto a consentire le definizioni contrattuali effettuate a secco il mese scorso.
L’evento, giunto alla sua 35esima edizione, dunque rappresenterà per il pubblico una doppia opportunità: quella di visionare gli ultimi modelli di produzione e quella di poterli provare. Facile effettuare le prove in mare, basterà prenotare nel weekend un appuntamento infrasettimanale dal lunedì 28 a venerdì 1° aprile, per garantirsi l’opportunità di uscire dal porto e provare l’emozione di una navigazione nel golfo di Napoli.
14 comments on Emergenza Covid-19 ad Ariano Irpino: screening su tutti i contatti dei positivi
Comments are closed.