Quali sono i nuovi propositi culturali dell’Amministrazione comunale di Grottaminarda? Quali sono gli eventi da non perdere durante l’estate grottese? Quali sono i Talenti d’Irpinia che si esibiranno nella città di Grottaminarda?

Marisa Graziano, Rocco De Luca e Marilisa Grillo
Lo abbiamo chiesto all’assessore all’istruzione e alle politiche giovanili Marilisa Grillo, al consigliere delegato per i rapporti con gli enti sovracomunali, turismo, contenzioso, risorse umane e personale Marisa Graziano e al consigliere delegato per la promozione e lo sviluppo delle attività economico-commerciali e imprenditoriali, arredo e decoro urbano, eventi, spettacoli e volontariato Rocco De Luca.
You Might also like
-
Regina Blu è una piccola realtà artigianale che punta sulla tradizione e la ricerca
Regina Blu è una piccola realtà artigianale, nata nel 1990, immersa nel verde di Gesualdo ed è intrisa di tradizioni irpine.
L’elemento che caratterizza i prodotti del pastificio è dato dalla qualità delle materie prime e dalla sapienza nella lavorazione dei prodotti.
Semola di grano duro di Regina Blu
Le linee di produzione sono tre: una di prodotti lavorati a mano, una di formati speciali secchi e un’altra di trafilati in bronzo e conservati in ATM (atmosfera protettiva), che permette di aumentare il periodo di conservazione dei prodotti e mantenere inalterate le proprietà sensoriali.
Pastina biologica Regina Blu
Semi di mela è una pastina biologica realizzata con il grano coltivato dall’azienda Regina Blu e lavorato con la molitura a pietra per poter ottenere un alimento salutare, con basso contenuto di glutine e di facile digeribilità.
-
Cassano Irpino ritorna al Medioevo
Sabato 5 e domenica 6 ottobre Cassano Irpino ritorna al Medioevo con cortei, musicisti e sbandieratori che vi porteranno in un tempo fatto di dame e cavielieri.
Con l’arrivo degli Svevi il feudo di Cassano fu affidato ai seguaci di Federico II, che nel 1221 lo concesse a Tommaso I D’Aquino, conte di Acerra. Tra il 1239 e il 1240 l’Università di Cassano fu obbligata a partecipare alle spese per riparare il castello di Giffoni.
Tommaso I D’Aquino ebbe due figli: Adeaolfo e Gubitosa, a quest’ultima fu lasciata la tenuta di Cassano che difese i suoi diritti feudali dal vescovo di Nusco, che voleva cercare di deviare le acque cassanesi.
Gubitosa, infatti, ordinò ai suoi sudditi di distruggere di notte quello che i nuscani costruivano di giorno sulle rive del fiume. La questione venne portata davanti la Reale Corte del principe Filippo di Taranto che tolse il feudo e Cassano, facendoli rientrare nel Demanio Regio dei D’Angiò.
Cassano Irpino festa medievale
Ritorno al Medioevo a Cassano Irpino: il programma
Sabato 5 ottobre alle ore 12:00 nel centro storico di Cassano Irpino è prevista l’apertura degli stand gastronomici e dei mercatini medievali.
Alle ore 17:00 è previsto l’ingresso di Gubitosa e di Filippo D’angiò.
Alle ore 20:00 sono previsti giochi medievali, torture ed esibizioni varie.
Domenica 6 ottobre alle ore 12:oo è prevista l’apertura degli stand gastronomici e dei mercatini medievali. Alle ore 17:00 vi sarà la sfilata d’epoca. Alle ore 20:00 sono previsti vari intrattenimenti a tema.
Alle ore 22:oo è prevista la simulazione dell’incendio al Castello.
-
Presa in servizio del nuovo segretario generale della Provincia, la dottoressa Brunella Asfaldo
Presa in servizio questa mattina per il nuovo segretario generale della Provincia di Avellino, la dottoressa Brunella Asfaldo.
La nomina da parte del presidente, Rizieri Buonopane, dopo aver effettuato un’attenta valutazione tra le diverse candidature che sono state presentate agli uffici dell’Ente.
Brunella Asfaldo
Dichiara il presidente Buonopane:
Ci affidiamo a una professionista di elevata esperienza, che vanta un curriculum di primissimo piano. La dottoressa Asfaldo conosce molto bene il territorio irpino, le singole comunità, le diverse esigenze. Per noi è davvero un giorno importante. Una tappa fondamentale del percorso cominciato lo scorso dicembre a Palazzo Caracciolo. La dottoressa Asfaldo ci accompagnerà lungo questo tragitto, che sarà all’insegna della trasparenza e della legalità.
Sottolinea il presidente Buonopane:
Il suo arrivo segna il reale inizio del mio mandato. Abbiamo condiviso sin da subito una serie di idee che ora vogliamo portare avanti. A cominciare dalla necessità di fare recuperare alla Provincia il ruolo di Ente intermedio. Le sfide che ci attendono sono tantissime. E noi abbiamo l’obbligo di dare risposte tempestive all’intera Irpinia”.
La dottoressa Asfaldo ha già avuto modo di incontrare i dirigenti per un primo confronto sul lavoro da svolgere.
16 comments on Estate grottese e Talenti d’Irpinia: intervista a Marilisa Grillo, Marisa Graziano e Rocco De Luca
Comments are closed.