FederCanapa, Federazione della canapa italiana, nasce nel 2016 per dare voce e supporto tecnico-scientifico alle molteplici iniziative in atto in tutte le regioni italiane e per costruire una rappresentanza autorevole nei confronti del Governo, delle Amministrazioni regionali e degli altri settori industriali.

Rachele Invernizzi
In occasione dell’incontro formativo tenutosi a San Sossio Baronia abbiamo avuto modo di scambiare quattro chiacchiere con Rachele Invernizzi, Vice Presidente della FederCanapa, che ci ha spiegato utilizzi, pregi e risorse economiche della canapa.
You Might also like
-
Atripalda,
Spagnuolo: «L’autovelox non si tocca»La macchina, installata sulla Variante, continua a mietere vittime. I ricorsi, però, non spaventano l’Amministrazione Comunale, che tramite il sindaco Geppino Spagnuolo, fa sapere di non aver alcuna intenzione di togliere un meccanismo che garantisce la sicurezza.
-
Tui ha annunciato lo stop dei collegamenti aerei con Capodichino fino al 23 agosto
Tui (Tourism Union International) è un gruppo industriale che si occupa di turismo, prevalentemente britannico, ha annunciato che i suoi collegamenti aerei con l’aeroporto di Capodichino sono sospesi fino al 23 agosto. L’azienda ha inoltre specificato che, dopo la data riportata, consentirà la ripresa di un massimo di due voli a settimana.
Questa decisione ovviamente sta facendo allarmare quegli impreditori che hanno attività collegate al settore turistico perché questa problematica si andrebbe a sommare agli aiuti a singhiozzi che arrivano dal Governo e dalla Regione Campania.
Tra questi spicca l’appello di Giovannantonio Puopolo che, rivolgendosi al Governo e alla Regione Campania, richiede soluzioni concrete e con progetti di rilancio solidi ovvero a lungo termine, per poter far fronta ad una crisi economica e di fondi che già da qualche mese è tangibile.
È stimato che il turismo britannico possa far perdere complessivamente 850mila presenze con i dovuti cali d’incasso relativi agli spostamenti turistici.
L’imprenditore irpino afferma:
Il flusso anglosassone andrà verso altre mete quali la Spagna e la Grecia e la riapertura a fine agosto serve a poco. Tutto il turismo costiero soffrirà alla pari di quello delle zone interne dove gli inglesi fanno turismo enogastronomico.
Giavannantonio Puopolo continua con l’appello dicendo:
L’Italia ancora non dà un segnale di sicurezza perché ci sono problemi in Lombardia e a Mondragone e il Governo ha stanziato appena 2 miliardi per il turismo a fronte della Francia che, pur non essendo un Paese ad alta vocazione turistica, ne ha investiti 18. Chiedo, allora, che si intervenga con rigore, progettualità e lungimiranza perché il turismo è un volano molto forte della nostra economia.
Stop ai voli TUI in Campania fino al 23 agosto
Campania: situazione dei fondi a singhiozzo
Le polemiche sollevate dall’imprenditore irpino sono comprensibili soprattutto se si pensa ai finanziamenti a singhiozzi giunti fino ad oggi e che, prevalentemente, appoggiano la filiera lunga, dimenticandosi sempre di quella corta perché mancando di tutela e aggregazione, in particolar modo in Irpinia, è sempre più penalizzata e molte realtà rischiano di scomparire.
Siamo in campagna elettorale e vogliamo ricordare che i votanti non hanno memoria a breve termine e sono stanchi di sentir parlare e pontificare su progetti che, in seguito, non vengono più menzionati quando lo scopo di accaparrarsi l’elettorato giunge al termine.
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 29 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 738, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 29 casi.
Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 1 residente nel comune di Ariano Irpino
- 1 residente nel comune di Avella
- 1 residente nel comune di Avellino
- 2 residenti nel comune di Bagnoli Irpino
- 1 residente nel comune di Carife
- 1 residente nel comune di Cassano Irpino
- 2 residenti nel comune di Chiusano di San Domenico
- 1 residente nel comune di Flumeri
- 4 residenti nel comune di Montella
- 1 residente nel comune di Montemarano
- 3 residenti nel comune di Montoro
- 2 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 1 residente nel comune di Pago Valle Lauro
- 1 residente nel comune di Prato Principato Ultra
- 1 residente nel comune di San Michele di Serino
- 1 residente nel comune di Serino
- 1 residente nel comune di Sturno
14 comments on FederCanapa: intervista alla Vice Presidente Rachele Invernizzi
Comments are closed.