La questione della Valle del Sabato tocca pure la politica irpina. Gianluca Festa, tra gli aspiranti alla fascia tricolore del capoluogo, ad esempio, racconta come la propria esperienza amministrativa sia partita dalla questione inceneritore. L’esponente di Davvero, quindi, pone il veto sulla fonderia ed esprime una riflessione rispetto alle ultime ordinante antismog.
L’ex consigliere comunale si sofferma pure sulle ultime vertenze e chiarisce come lo sviluppo industriale non per forza deve essere in contrasto con la salvaguardia dell’ambiente.
You Might also like
-
Regionali Campania 2020: i risultati degli scrutini nella Provincia di Avellino
I risultati degli scrutini nella città di Avellino per quanto riguarda le Regionali in Campania. L’affluenza alle urne è stata del 51,85 %
Candidati/Liste Voti Seggi % VINCENZO DE LUCA 158685 75,30 PARTITO DEMOCRATICO 37834 19,22 ITALIA VIVA 23959 12,17 DE LUCA PRESIDENTE 16028 8,14 DAVVERO – PARTITO ANIMALISTA 14353 7,29 FARE DEMOCRATICO – POPOLARI 11876 6,03 NOI CAMPANI 10449 5,31 CENTRO DEMOCRATICO 7641 3,88 LIBERALDEMOCRATICI – MODERATI 6734 3,42 DEMOCRATICI E PROGRESSISTI 5807 2,95 CAMPANIA LIBERA 4908 2,49 PARTITO SOCIALISTA ITALIANO 3482 1,77 +CAMPANIA IN EUROPA 2568 1,30 EUROPA VERDE – DEMOS DEMOCRAZIA SOLIDALE 1234 0,63 PER LE PERSONE E LA COMUNITA’ 624 0,32 PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO – LEGA PER L’ITALIA 379 0,19 Candidati/Liste Voti Seggi % STEFANO CALDORO 33204 15,76 LEGA SALVINI CAMPANIA 9692 4,92 FRATELLI D’ITALIA 7694 3,91 FORZA ITALIA 7516 3,82 UNIONE DI CENTRO 4885 2,48 ADC – ALLEANZA DI CENTRO 1486 0,75 IDENTITÀ MERIDIONALE MACROREGIONE SUD 429 0,22 Candidati/Liste Voti Seggi % VALERIA CIARAMBINO 13969 6,63 MOVIMENTO 5 STELLE 12818 6,51 Candidati/Liste Voti Seggi % LUCA SALTALAMACCHIA 2835 1,35 TERRA 2775 1,41 Candidati/Liste Voti Seggi % GIULIANO GRANATO 1388 0,66 POTERE AL POPOLO! 1126 0,57 Candidati/Liste Voti Seggi % SERGIO ANGRISANO 554 0,26 TERZO POLO 542 0,28 Candidati/Liste Voti Seggi % GIUSEPPE CIRILLO 94 0,04 null null 0 -
I Like Sannio nuova tappa, il tour arriva a Sant’Angelo a Cupolo
Dopo il grande successo delle prime tappe continua il tour ad opera del Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Benevento allo scoperta di nuovi centri, paesaggi e bellezze.
Per la terza tappa saremo nella cornice della cittadina di Sant’Angelo a Cupolo grazie al supporto del Forum dei Giovani di casa che farà da cicerone ai tanti visitatori. Alla scoperta di splendidi luoghi, tra bellissime vedute e stupendi paesaggi. L’iniziativa terminerà con l’osservazione delle stelle dall’osservatorio astronomico presso il Centro La Pace.
“I Like Sannio” vuol essere un tour tra i centri della provincia che ha come obiettivo la promozione della partecipazione giovanile e la consapevolezza delle risorse territoriali. L’intero percorso sarà basato sulla volontà di riempire i luoghi dei nostri paesi, attraverso lo scambio di informazioni ed esperienze, in modo da creare una sinergia operativa tra i giovani dei Forum locali, associazioni e realtà sociali, politiche ed economiche.
I Like Sannio
Itinerario terza tappa Sant’Angelo a Cupolo:
Ritrovo ore 16:00 Piazza Garibaldi Capoluogo
Visita Cappella San Michele Arcangelo ore 16:45
Visita Belvedere San Marco ai Monti ore 17:15
Aperitivo sul Belvedere di Montorsi ore 18:15
Possibilità di approfittare della Sagra a Perrillo della FARZORA e dei PAPARULI ‘MBUTTUNATI
Visita al Centro La Pace e Osservatorio Astronomico per osservare lo spazio cosmico ore 21:15
Per info e prenotazioni:
340 813 1313
366 736 4697
coordinamentoforumgprovincia.bn@gmail.com
L’iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Benevento, Comune di Sant’Angelo a Cupolo e dal Comitato FAI di Benevento e inoltre vedrà la collaborazione dell’Associazione Terra Mia Montorsi.
-
Turismo in Irpinia,
la ricetta di Corrado Matera«I prodotti tipici e le eccellenze enogastronomiche del territorio promuovono il turismo». A dichiararlo è Corrado Matera, assessore regionale al Turismo, intervenuto alla presentazione degli eventi che avranno luogo a Montoro nel fine settimana, incentrati sulla cipolla ramata. Matera, inoltre, si sofferma sul gap tra zone costiere e zone interne, superabile attraverso l’integrazione territoriale e la diversificazione delle offerte turistiche.
14 comments on Festa: «Novolegno,
servono imprenditori attenti all’ambiente»
Comments are closed.