Francesco Musto è un attore avellinese e sceneggiatore, sin da piccolo si avvicina al mondo del cinema e della recitazione, nonostante sia affetto da una rara distrofia muscolare.
Essere diversi è il suo cortometraggio d’esordio che lo ha portato a vincere il prestigioso premio Sorriso di Rai Cinema Channel, selezionato dal Festival Tulipani di Seta Nera. Il suo corto sarà presente per un anno suòlla piattaforma di streaming Rai Play.

Francesco Musto
Essere diversi affronta la tematica del bullismo e racconta di diversità, di sensibilità e sofferenza ma lo fa senza pietismo.
Ne consigliamo vivamente la visione.
You Might also like
-
La prima Municipalità di Napoli insieme alla cooperativa Lilliput lanciano l’idea della spesa solidale
Francesco De Giovanni, presidente della prima Municipalità di Napoli, ha comunicato di star ricevendo richieste di aiuto da quelle famiglie che sono le più povere del territorio e che, rispetto ad altre, hanno difficoltà nel fare la spesa.
Da queste numerose richieste è nata l’idea insieme alla cooperativa sociale Lilliput lanciano l’idea della spesa solidale per aiutare i più bisognosi.
aiuto per le famiglie più bisognose
Giovanni Tagliaferri, presidente della cooperativa sociale Lilliput, afferma:
Abbiamo ricevuto l’adesione di esercizi commerciali e farmacie presso i quali sarà possibile lasciare una somma di denaro da utilizzare per la spesa di chi ha bisogno, oltre al caffé sospeso ci sarà anche la spesa sospesa, per sostenere le tante famiglie in difficoltà che, a causa della pandemia, non riescono neanche più a comprare lo stretto necessario per vivere.
Abbiamo messo gratuitamente la nostra struttura a disposizione della municipalità per essere vicini a chi ha bisogno e dare un aiuto concreto in questi giorni difficile.
Mai come in questa fase è necessario porre attenzione ai più deboli. La cooperativa sarà in stretto contatto con i servizi sociali, per incrociare i dati e far accedere al servizio coloro i quali sono già seguiti dalla rete di protezione sociale.
Spesa solidale: come funziona
Le famiglie che hanno necessità di accedere al servizio possono contattare il seguente numero: 081 74 26 504.
Il numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 13:00.
Per quelli che invece sono disposti a contribuire attraverso un aiuto economico, possono lasciare una somma presso gli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa della spesa solidale oppure inviare un bonifico bancario con causale: SPESA SOLIDALE MUNICIPALITA’ 1 presso la Banca Etica – filiale di Napoli al seguente iban: It47f0501803400000016842304.
Intestato a: Lilliput società cooperativa sociale onlus.
-
Appuntamento al Castello D’Aquino caffè letterario con il live dei Mercalli
Ultimo appuntamento estivo al Castello D’Aquino caffè letterario di Grottaminarda, che prenderà una breve pausa per ritornare con nuovi incontri dedicati alla cultura da vivere e da bere.
Per salutare tutti gli avventori affezionati con il giusto mood, il caffè letterario vi aspetta il 19 settembre (domenica) alle ore 21:30 insieme ai Mercalli, band pop-rock.
Mercalli durante un’esibizione live
Mercalli: chi sono
I Mercalli: Igor Grassi (voce e tastiere),Mino Sebastiano (Batterista), Enrico Riccio (chitarra) e Fortunato Sebastiano (basso) nascono come band nel 2013, ciò che li lega è la passione che nutrono per la musica e la voglia di condividerla e crearla insieme.
Nel 2019 realizzano Una casa stregata, il loro primo disco, co-prodotto con Francesco Tedesco per I Make Records, che la band descrive con queste parole:
Una casa stregata è un concept album perché nei testi c’è un richiamo alle stanze, ai mobili, ai soprammobili e alle porte, che sono tutti elementi che si sono manifestati inconsapevolmente, durante il loro divenire, e di cui ci siamo resi conto soltanto dopo.
Ciò che caratterizza la band sono le sonorità, in cui si riconoscono suggestioni pop-rock che si fondono con testi intimi che ricordano il cantautorato di nicchia, ricercato e curato nella forma e nella sostanza. Nulla viene lasciato al caso. Il lavoro finale risulta leggero dal punto di vista del sound ma profondo a livello testuale.
Una casa stregata, infatti, è un racconto in musica che narra diverse storie da una prospettiva diversa, sbirciando dietro una finestra.
Per salutare l’estate insieme al Castello D’Aquino caffè letterario di Grottaminarda in modo spensierato ma con la leggera malinconia che si ha nel lasciare andare via qualcosa, non vi resta che prenotare e partecipare, prenotando al seguente numero: 320 9648749.
È obbligatorio il green pass.
-
Cassa integrazione straordinaria e mobilità in deroga per la Campania
La deputata Teresa Manzo e il consigliere regionale Gennaro Saiello hanno richiesto la proroga della Cassa d’integrazione straordinaria e mobilità per le aree di crisi complesse della Campania.
Tale richiesta è stata accolta positivamente in quanto il Ministero del Lavoro certifica che coloro che hanno cessato la propria mobilità in deroga o hanno esaurito trattamenti di ammortizzazione sociale fino al 31 dicembre 2020 potranno usufruire di nuovi indennizzi, purché siano collocati in aree di crisi industriale complessa.
La deputata del M5S ha chiesto un prolungamento per il sostegno finanziario ai lavoratori stagionali
Teresa Manzo e Gennaro Saiello: dichiarazioni su Cassa integrazione straordinaria e mobilità
Le dichiarazioni della deputata Teresa Manzo sono le seguenti:
Un’altra buona notizia per i lavoratori della Campania. Nei giorni scorsi ho chiesto al Ministero del Lavoro chiarimenti in merito ad una questione che coinvolge un’ampia platea di lavoratori, ovvero, la possibilità di proroga degli ammortizzatori sociali nelle aree di crisi industriale complessa.
In queste ore è arrivata la risposta da parte del Ministero con la quale si certifica che anche coloro i quali abbiano cessato la propria mobilità in deroga o abbiano esaurito trattamenti di ammortizzazione sociale al 31 dicembre 2020 potranno usufruire di nuovi indennizzi, purché collocati in aree di crisi industriale complessa.
Non stiamo parlando di misure assistenziali né di una semplice boccata di ossigeno per questi lavoratori. Il provvedimento comporta, per i beneficiari Cig, il coinvolgimento in progetti regionali di formazione finalizzati al reinserimento nel mercato del lavoro.
Abbiamo ora il dovere di stimolare gli uffici regionali a dar vita all’iter procedurale previsto per l’ennesima misura di politica attiva del lavoro.
Le dichiarazioni rilasciate da Gennaro Saiello, Consigliere regionale del Movimento 5 stelle, sono le seguenti:
In Campania potranno beneficiarne i poli industriali di Acerra-Marcianise-Airola-Battipaglia-Solofra e Castellammare di Stabia-Torre Annunziata.
La Regione potrà dunque destinare le risorse residue dai precedenti finanziamenti per interventi applicabili, in maniera semplificata, anche in assenza di una proroga specifica delle singole misure.
Ecco le ultime notizie che ci sono giunte riguardo gli ammortizzatori sociali.
15 comments on Francesco Musto vince il premio Sorriso di Rai Cinema Channel
Comments are closed.