Gli Ex Voto sono un nuovo progetto composto da: Valter Vivarelli batteria e percussioni, Rocco Zambrano voce e chitarra, Alessio Meloro fiati e voce e Carmine Iarrobino basso e voce.
La band vi aspetta domani giovedì 1 agosto alle ore 21:30 a Carpignano, frazione di Grottaminarda, per il live promosso dal Comune di Grottaminarda e da Talenti d’Irpinia.

La nuova band irpina
You Might also like
-
Bike tour a Lapio nel borgo del Fiano
Un’insolita full immersion nel cuore dell’Irpinia, per tutti gli amanti della bici e del buon vino. Sarà Lapio, antico borgo in provincia di Avellino, a dare il via, domenica 17 ottobre, a “Fiano in Bike”, evento che punta a far conoscere al meglio le tante bellezze e le specialità della zona.
Il raduno è previsto per le 9 in piazza Sant’Antonio, dove i partecipanti avranno modo di conoscersi e di ritirare le e-bike a noleggio.
Bike tour a Lapio, nel borgo del Fiano,
Bike tour a Lapio: le tappe
Alla 9.30, si parte. L’“inebriante” tour guidato, si svilupperà lungo un percorso di circa 16 km, facilmente percorribili per gli appassionati di bici, ed attraverserà, oltre al borgo di Lapio, le principali vie del Fiano, pregiato vino DOCG tipico dell’avellinese, toccando, in 10 tappe, numerosi punti di interesse storico, paesaggistico e culturale.
Bike tour a Lapio
Previsto intorno alle 12.30, l’arrivo alla cantina Rocca del Principe di Lapio, per un gustoso aperitivo e la visita all’azienda vitivinicola, mentre il tour si concluderà alle 13.30, con il rientro al borgo.
L’evento cicloturistico, alla scoperta delle bellezze architettoniche ed enogastronomiche irpine, avrà una durata complessiva (soste comprese) di 4 ore e vede come partner: Land_of_Hirpinia, Linea Bici, Lapio Experience, Rocca del Principe, Comune di Lapio e Spazio cultura.
Quota di partecipazione: 10 euro; noleggio bike 20 euro con prenotazione obbligatoria. -
Trekking in Vigna e Festa della Vendemmia a Lapio
Domenica 25 Settembre 2022 un appuntamento assolutamente da non perdere a Lapio, in provincia di Avellino, un’occasione per celebrare il buon vino, con tante attività legate alla vendemmia e al trekking, completamente immersi nella natura e nel verde del Borgo del Fiano.
Il raduno è fissato alle ore 9.00 presso il cortile dello storico Palazzo Filangieri, nel pieno centro del paese, per poi partire alla volta del percorso immerso nel paesaggio disegnato dalle vigne. Alle ore 11.00 è previsto l’appuntamento presso la Vigna Filadoro, dove si potrà assistere alla vendemmia e degustare il vino. Su prenotazione è previsto anche un brunch presso Calafià.
Sarà una speciale domenica di settembre, immersi nella natura, tra vigne, paesaggi fantastici, alla riscoperta della storia del territorio: un susseguirsi inarrestabile di sapori, odori, colori nel calore delle colline da esplorare, con attività legate al culto del vino.
Trekking in Vigna e Festa della Vendemmia a Lapio: il programma
Info utili: Si consigliano scarpe da trekking, acqua e abbigliamento a strati.
Ore 9:00 Raduno presso Palazzo Filangieri e partenza per il trekking;
Ore 11:00 Vendemmia e degustazione presso Vigna Filadoro
Ore 13:00 Brunch presso Calafià (su prenotazione)
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Lapio, sarà realizzata grazie all’”intervento co-finanziato dalla Regione Campania a valere sul POC Campania 2014-2020.
Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata Nazionale ed Internazionale.
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 213 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.228, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 213 casi.
Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 1 residente nel comune di Altavilla Irpina
- 2 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 8 residenti nel comune di Atripalda
- 18 residenti nel comune di Avella
- 37 residenti nel comune di Avellino
- 2 residenti nel comune di Bagnoli Irpino
- 4 residenti nel comune di Baiano
- 3 residenti nel comune di Capriglia Irpina
- 3 residenti nel comune di Cervinara
- 2 residenti nel comune di Cesinali
- 1 residente nel comune di Contrada
- 5 residenti nel comune di Domicella
- 3 residenti nel comune di Flumeri
- 1 residente nel comune di Fontanarosa
- 2 residenti nel comune di Forino
- 12 residenti nel comune di Grottaminarda
- 1 residente nel comune di Grottolella
- 1 residente nel comune di Lacedonia
- 2 residenti nel comune di Lauro
- 1 residente nel comune di Manocalzati Irpino
- 6 residenti nel comune di Marzano di Nola
- 1 residente nel comune di Melito Irpino
- 3 residenti nel comune di Mercogliano
- 4 residenti nel comune si Mirabella Eclano
- 1 residente nel comune di Montecalvo Irpino
- 8 residenti nel comune di Monteforte Irpino
- 1 residente nel comune di Montefredane
- 1 residente nel comune di Montemarano
- 3 residenti nel comune di Montemiletto
- 17 residenti nel comune di Montoro
- 6 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 1 residente nel comune di Pietradefusi
- 2 residenti nel comune di Pietrastornina
- 2 residenti nel Comune di Quindici
- 4 residenti nel comune di Rotondi
- 1 residente nel comune di San Mango sul Calore
- 1 residente nel comune di San Martino Valle Caudina
- 1 residente nel comune di San Nicola Baronia
- 4 residenti nel comune di San Sossio Baronia
- 1 residente nel comune di Sant’ANGELO A scala
- 1 residente nel comune di Santo Stefano del Sole
- 1 residente nel comune di Savignano Irpino
- 5 residenti nel comune di Serino
- 1 residente nel comune di Sirignano
- 9 residenti nel comune di Solofra
- 2 residenti nel comune di Sorbo Serpico
- 1 residente nel comune di Sperone
- 1 residente nel comune di Sturno
- 2 residenti nel comune di Summonte
- 3 residenti nel comune di Vallata
- 3 residenti nel comune di Vallesaccarda
- 7 residenti nel comune di Volturara Irpina
17 comments on Grottaminarda: secondo appuntamento a Carpignano con gli Ex Voto per Talenti d’Irpinia
Comments are closed.