Il Coni Point di Avellino organizza quattro seminari volti all’attività di formazione.

Coni Avellino
Coni Avellino: date seminari
5 ottobre: seminario di studio su Aggiornamento amministrativo e tributario per le associazioni sportive.
10 e 25 novembre: corso per Istruttore di allenamento funzionale.
16 novembre: seminario sul Taping.
La partecipazione ai seminari è gratuita.
You Might also like
-
Erasmus+: Ariano Irpino mette a disposizione 10 borse di mobilità
Il Comune di Ariano Irpino mette a disposizione per i giovani 10 borse di mobilità che permetteranno d’intraprendere un’esperienza lavorativa di 2 mesi a Malta, attraverso il progetto Erasmus+ . Gli ambiti lavorativi riguardano il settore turistico e culturale.
Viaggiare, soprattutto in questo periodo, rappresenta un’esperienza conoscitiva e di crescita che consente di ampliare le proprie capacità, il proprio bagaglio culturale e conoscitivo. Sono queste le motivazioni che hanno spinto il Comune di Ariano Irpino a pubblicare il bando rivolto a tutti i ragazzi che hanno il desiderio di confrontarsi con un’esperienza lavorativa all’estero, all’interno di aziende appartenenti al proprio settore di formazione.
La destinazione è Malta, una perla del Mediterraneo ricca di storia e di cultura, che negli ultimi anni si è distinta per una fiorente attività imprenditoriale.
Il progetto è rivolto ai neo-diplomati degli Istituti Secondari Superiori dell’anno scolastico 2019/2020 che offre 10 borse di mobilità per un tirocinio formativo della durata di due mesi da trascorrere a Malta.
I giovani coinvolti avranno la possibilità di confrontarsi con una realtà internazionale, acquisire le competenze per la gestione del patrimonio artistico locale, la valorizzazione del territorio attraverso forme innovative per un’idea moderna di turismo culturale.
Attraverso la formazione dei propri giovani, i Comuni aderenti, possono generare un modello di cooperazione inerente l’ambito educativo, imprenditoriale, istituzionale e associativo.
erasmus+
Per candidarsi c’è tempo fino al 2 maggio 2021 entro le ore 14:00.
Le selezioni avverranno la settimana successiva alla scadenza del bando. Le graduatorie saranno rese pubbliche il 7 maggio 2021.
La partenza dei tirocinanti è prevista per il 1mo luglio, situazione epidemiologica permettendo.
Il tirocinio prevede un rimborso spese di euro 500 per ciascun tirocinante che servirà per sostenere le spese di viaggio e di permanenza.
Questo progetto è stato sempre sostenuto da Enrico Franza, Sindaco di Ariano Irpino, che ha intravisto possibilità di crescita professionale per i più giovani.
Erasmus+ infatti è promosso dal Comune di Ariano Irpino in partenariato con l’Istituto di Istruzione Superiore De Gruttola, Istituto Secondario Ruggero II, Istituto Professionale di Stato dei Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera Manlio Rossi, Comune di Greci, Coomune di Savignano Irpino, Comune di Montaguto, Comune di Zungoli, Comunità Montana dell’ufita, Associazione Ceramisti Arianesi, Associazione imprenditori Irpini, Musarte in Movimento, Associazione Red Sox, Associazione Pro Loco Nuovamente.
I requisiti per poter essere selezionati sono i seguenti:
- Aver compiuto il 18esimo anno di età.
- Essere in possesso della cittadinanza Europea.
- Essere residente nella Regione Campania.
- Godere dei diritti civili e politici.
- Essere inoccupati o disoccupati.
- Possedere una buona conoscenza della lingua del paese di destinazione.
- Aver conseguito il diploma nell’anno scolastico 2019-2020 attinente a ciascuno dei seguenti settori: indirizzo Artistico, Turistico, Alberghiero-Accoglienza turistica, Amministrazione, Finanza e Marketing, Relazioni Internazionali per il Marketing, Grafica e Comunicazione.
I documenti da presentare per presentare la domanda di partecipazione sono i seguenti:
- Modello di partecipazione.
- Curriculum vitae da redigere utilizzando il format predisposto che è presente nella modulistica allegata al bando, insieme a foto del candidato, lettera motivazionale redatta sia in italiano che nella lingua del paese di destinazione.
- Copia di eventuali certificazioni linguistiche o di altro ambito, in possesso del candidato.
- Attestato Diploma
- Copia di un documento di identità in corso di validità.
Per poter leggere in modo esaustivo il bando integrale e scaricare tutta la documentazione necessaria, basterà consultare l’albo pretorio del Comune di Ariano Irpino.
-
Ariano Irpino: partono i test alle Forze dell’Ordine
Sono stati donati 372 test rapidi da parte delle associazioni di volontariato del Tricolle all’ASL di Avellino. Ciò consentirà, gia dalle prossime ore, di effettuare lo screening alle Forze dell’Ordine presenti sul territorio di Ariano Irpino.
Emergenza Covid-19: ad Ariano Irpino partono i test alle Forze dell’Ordine
I test rapidi verranno effettuati sul personale dei Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia di Stato e personale dipendente del Comune di Ariano Irpino.
I test rapidi dovranno essere integrati, qualora ve ne fosse bisogno, dai tamponi nasofaringei. Guardando il video in home potrete capire il perché di questa affermazione. Come già abbiamo ripetuto in varie occasioni ci sono differenze sostanziali tra test rapidi e tamponi.
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 108 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.142, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 108 casi.
Nuovi tamponi positivi in Irpinia
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 2 residenti nel comune di Aiello del Sabato
- 7 residenti nel comune di Atripalda
- 7 residenti nel comune di Avella
- 19 residenti nel comune di Avellino
- 3 residenti nel comune di Baiano
- 6 residenti nel comune di Calitri
- 1 residente nel comune di Cervinara
- 9 residenti nel comune di Contrada
- 2 residenti nel comune di Domicella
- 2 residenti nel comune di Forino
- 1 residente nel comune di Gesualdo
- 2 residenti nel comune di Lauro
- 2 residenti nel comune di Lioni
- 2 residenti nel comune di Melito Irpino
- 2 residenti nel comune di Mercogliano
- 1 residente nel comune di Mirabella Eclano
- 3 residenti nel comune di Montefalcione
- 3 residenti nel comune di Montemarano
- 2 residenti nel comune di Montemiletto
- 6 residenti nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Moschiano
- 3 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 3 residenti nel comune di Pago del Vallo di Lauro
- 1 residente nel comune di Pietrastornina
- 1 residente nel comune di Quadrelle
- 2 residenti nel comune di Rotondi
- 1 residente nel comune di San Martino Valle Caudina
- 1 residente nel comune di Serino
- 7 residenti nel comune di Sirignano
- 3 residenti nel comune di Solofra
- 1 residente nel comune di Sperone
- 1 residente nel comune di Torre Le Nocelle
- 1 residente nel comune di Villanova del Battista
14 comments on Il Coni Point di Avellino organizza attività di formazione
Comments are closed.