Il MAPS Movimento Attivo Politico e Sociale, attiva nelle iniziative di sensibilizzazione e di discussione politica, ha organizzato per mercoledì 23 marzo 2022 alle ore 19:30 un incontro online per analizzare e discutere il conflitto Ucraina-Russia e le conseguenze sull’intera Europa.

MAPS
A quasi un mese di distanza dall’inizio della guerra si discuterà dei passi che sta compiendo la diplomazia per porre fine ai dissidi, delle ricadute economiche e sociali che si stanno generando in tutta Europa e del futuro delle giovani generazioni che si ritrovano nuovamente in uno stato di incertezza, con la testimonianza diretta di giovani ragazzi ucraini e russi.
Durante l’incontrò ci saranno gli interventi del Sottosegretario agli Affari Esteri e Cooperazione internazionale l’on. Benedetto Della Vedova e del senatore Fabio Porta, membro della 3ª Commissione permanente agli Affari Esteri ed Emigrazione del Senato.
Alla discussione parteciperanno il Presidente di MAPS Antonio Fondaco, il Segretario Louis Stanco, il coordinatore del Direttivo di MAPS Angelo Di Pietro e Alfonso Maria Gallo Segretario provinciale dei Giovani Federalisti Europei.
L’evento sarà trasmesso in diretta a partire dalle ore 19:30 sulla pagina Facebook di MAPS – Movimento Attivo Politico e Sociale.
You Might also like
-
ENCAN sinonimo di azienda moderna per i servizi alle imprese
Encan è un’impresa di servizi che opera sul tutto il territorio nazionale, specializzata in tutti i settori operativi che riguardano:
- Uffici
- Stabilimenti
- Comunità
- Strutture Sanitarie e Province
- Comuni
- Enti
- Condomini
L’impresa è una realtà specializzata nella disinfezione, sanificazione e disinfestazione di ambienti pubblici, privati e industriali. Grazie alla sua organizzazione aziendale e agli investimenti in tecnologie innovative riesce a garantire un impeccabile svolgimento nel servizio.
Encan: i servizi offerti
Per quanto riguarda i servizi di pulizia la ditta si occupa di:
- Pulizie civili e industriali
- Pulizie ospedaliere
- Servizi di sanificazione in strutture pubbliche e private, derattizzazione e disifestazione
- Lavaggio di vetrate poste a qualsiasi altezza
Per ciò che riguarda la pulizia delle pavimentazioni i servizi offerti sono i seguenti:
- Trattamenti pavimenti in cotto
- Cristallizzazioni superfici in marmo
- Trattamento parquet, pvc, gomma e pavimenti sintetici
Per il settore giardinaggio Encan offre la gestione e la manutenzione di aree verdi. L’impresa di pulizia si occupa anche di Facchinaggio, traslochi e prestazioni di manodopera i genere.
Tra i servizi offerti vi è anche la custodia e la vigilanza non armata.
Ciascun componente della realtà Encan attraverso il proprio lavoro e l’esperienza maturata negli anni è in grado di soddisfare qualsiasi necessità della propria clientela. I servizi offerti offerti rientrano nel pieno rispetto della legislazione vigente per quanto concerne la sicurezza sul lavoro e la tutela dell’ambiente.
La ditta è in forte ascesa e la sua affermazione sul territorio regionale e nazionale dipende dall’ottimo equilibrio che c’è tra esperienza, professionalità e controllo gestionale.
Encan è iscritta regolarmente alla Consip – mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione che è in possesso delle normative iso attualmente in vigore.
Una realtà moderna che offre molteplici servizi alle imprese
Pulizia, disinfezione e sanificazione: le differenze
Pulizia, disinfezione e sanificazione sono tre stadi della pulizia che si possono intendere l’uno come il miglioramento del precedente.
Quando parliamo di pulizia ci riferiamo ad un insieme di operazioni che bisogna praticare per rimuovere lo sporco visibile di qualsiasi natura (grasso, liquidi, materiale organico, etc.) da qualsiasi tipo di ambiente, superficie o macchinario. La pulizia si può ottenere attraverso una rimozione manuale o meccanica dello sporco ed è un’operazione preliminare alla disinfezione e sanificazione.
Quando parliamo di sanificazione, termine che stiamo sentendo sempre più spesso da quando conviviamo con il Covd-19, si intendono interventi mirati ad eliminare qualsiasi batterio o agente contaminante che con la comune pulizia non si riescono a rimuovere. La sanificazione si attua con prodotti chimici detergenti che sono capaci di riportare il carico microbico entro standard di igiene ottimali.
Quando parliamo di disinfezione si fa riferimento all’applicazione di agenti disinfettanti, che sono quasi sempre di natura chimica o fisica (calore), e sono in grado di ridurre attraverso la distruzione il carico microbiologico presente su oggetti e superfici da trattare.
Per contatti, preventivi e maggiori informazioni è possibile contattare Encan ai seguenti recapiti: 331 63 76 308 o fax 081 187 400 86 o inviando una mail a: encansrl@gmail.com oppure tramite pec encan@pec.it.
-
Trekking,
da Bonito a Melito zaino in spallaDomenica 15 Settembre avrà luogo la prima tappa escursionistica: dalla Torre Normanna di Bonito al Castello Medievale – Citta’ fantasma di Melito Vecchia.
Oltre 10 km sulle orme dei nostri avi, tra castelli, masserie, misticismo, arte, cultura e paesaggi mozzafiato.
Notizie storiche, aneddoti, credenze popolari e nuove prospettive d’indagine sulla Torre Normanna di Bonito saranno divulgate da Raffaele Masiello, esperto di storia e cultura locale, che accompagnerà i visitatori lungo tutto il tragitto.
Costeggiando il fiume Ufita, si arriverà all’imponente complesso architettonico Medievale di Melito Vecchia dove, all’ombra di secolari querce, in ossequio alla tradizione, saranno intonati canti al suono di tamburo e organetto.
Un viaggio a ritroso nel tempo, romantico e contemplativo, che nasce come spunto di aggregazione sociale e valorizzazione dell’immenso patrimonio paesaggistico di queste terre.
-
Marilisa Grillo: delegata regionale del Forum dei Giovani
Continua un percorso politico ricco e prestigioso per Marilisa Grillo, ex assessore all’Istruzione, patrimonio artistico e culturale e alle politiche giovanili di Grottaminarda, che diventa delegata regionale del Forum dei Giovani, membro portante per le politiche attive, soprattutto in questo momento storico in cui si punta sui giovani e sulla cultura a 360 gradi.
Marilisa Grillo afferma nella nuova veste di delegata regionale:
Gli scorsi anni hanno segnato una tappa fondamentale per tutti, ci hanno fatto pensare all’importanza del tempo e della condivisione collettiva, aspetto che ci è stato sottratto a causa della pandemia e di tutte le difficoltà ad esse correlate. Ora c’è bisogno di guardare avanti e rimboccarsi le maniche, per poter creare rete attraverso lo scambio culturale e la collettività. Ringrazio il Partito democratico per la stima e la fiducia riposta nei miei confronti.
Ringrazio in modo particolare l’Onorevole Petracca per avermi affidato questo compito, offrendomi la delega nel Forum regionale. Sono molto entusiasta di questa nuova sfida ma, soprattutto, di poter far parte di questo membro che racchiude tutte le politiche attive ad esso correlate.
Sono onorata di poter essere il riferimento per tutti i Forum della Regione Campania e quindi di quelli irpini.
I giovani ricoprono un ruolo importante e indispensabile per il nostro territorio perché saranno la generazione del futuro ed è importante stargli accanto e aiutarli in modo formativo, per una crescita politica e sociale consapevole. Mi ritengo fortunata nel poter rivestire tale ruolo. Sono sempre stata accanto ai giovani e alle loro esigenze e poter essere il collante dei vari Forum rappresenta una fonte di ricchezza che intendo coltivare, per poter creare una forza fatta di giovani che hanno proposte e voglia di fare.
Memore degli anni trascorsi e memore delle conseguenze della pandemia che hanno colpito in modo rilevante soprattutto loro, limitandoli nelle attività, mi impegnerò nel coinvolgerli nei diversi progetti, per poter ridare la fiducia e la speranza nel futuro da una prospettiva diversa e propositiva. Mi impegnerò nell’essere propositiva e costante per aiutarli e guidarli in un percorso da fare insieme perché è dall’unione e dalla collaborazione che nascono bei progetti.
Sarò attenta alle necessità dei ragazzi del Forum dei Giovani di Grottaminarda, come ho fatto negli anni passati, ma con la voglia di poterlo far diventare un polo importante per le politiche giovanili dell’Irpinia. Mi piacerebbe che diventasse una scuola politica di formazione per i giovani come quelle in cui si sono formati i politici e gli intellettuali di una volta e che ora, purtroppo, scarseggiano. C’è bisogno di persone che sappiano progettare, creare, pianificare e cooperare insieme.
C’è bisogno di persone preparate culturalmente perché la cultura è la base portante che crea le fondamenta dell’esperienza sul campo. Bisogna guardare alla politica da un’altra prospettiva per poter cambiare ed effettuare un sano rinnovamento. Bisogna investire sui giovani e sulla loro formazione politica, professionale e culturale.
Durante il mio assessorato ho dimostrato con i fatti quanto tengo alla nuova generazione, riassestando un Forum dei Giovani che era inattivo da anni e siamo riusciti a renderlo nuovamente operativo. Abbiamo creato una squadra di giovani motivati di cui siamo stati e siamo tutt’ora fieri. Se mi sono prodigata è perché credo nei giovani e credo nella loro formazione e sono ben consapevole che chi ha gli strumenti debba metterli a disposizione del prossimo, per tramandare esperienza e passione perché l’individualismo è solo una mera contemplazione del proprio ego che con la comunità non ha nulla a che fare.
Ho intenzione di iniziare questo nuovo percorso all’insegna della cooperazione, di una luce nuova e diversa che possa essere in grado di costruire creando forza e unione.
15 comments on Il MAPS: incontro online per analizzare il conflitto Ucraina-Russia
Comments are closed.