Il messaggio di Santa Claus ai bambini della provincia di Avellino.
You Might also like
-
Confcommercio di Avellino offre consulenza legale per protesti e canoni di locazione insoluti
In base al decreto legge n.23, dello scorso 8 aprile 2020, è prevista la sospensione dei termini di scadenza dei titoli di credito (assegni, cambiali e simili), la Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Avellino offre consulenza legale per l’interpretazione e applicazione del decreto legge sopracitato.
Confcommercio Avellino offre assistenza legale
I legali messi a disposizione dalla Confcommercio di Avellino hanno ipotizzato soluzioni in merito alla gestione dei canoni di locazione non versati e da versare.
Per info e prenotazioni è possibile contattare il seguente numero: 0825 781956 o inviare una mail al seguente indirizzo: avellino@confcommercio.it.
-
Covid-19 in Irpinia: nuovi 132 tamponi naso-faringei sono risultati positivi
Dagli ultimi tamponi naso-faringei effettuati in Irpinia, 1.349, sono risultati positivi al Covid-19 nuovi 132 casi.
I risultati pervenuti dall’ASL di Avellino sono i seguenti:
- 1 residente nel comune di Aiello del Sabato
- 1 residente nel comune di Altavilla Irpina
- 11 residenti nel comune di Ariano Irpino
- 6 residenti nel comune di Atripalda
- 19 residenti nel comune di Avellino
- 2 residenti nel comune di Calitri
- 2 residenti nel comune di Capriglia Irpina
- 1 residente nel comune di Chiusano di San Domenico
- 1 residente nel comune di Contrada
- 3 residenti nel comune di Flumeri
- 2 residenti nel comune di Forino
- 7 residenti nel comune di Frigento
- 3 residenti nel comune di Gesualdo
- 1 residente nel comune di Grottolella
- 1 residente nel comune di Lacedonia
- 5 residenti nel comune di Lauro
- 2 residenti nel comune di Lioni
- 1 residente nel comune di Marzano di Nola
- 1 residente nel comune di Melito Irpino
- 2 residenti nel comune di Mercogliano
- 1 residente nel comune di Mirabella Eclano
- 1 residente nel comune di Montefalcione
- 5 residenti nel comune di Monteforte Irpino
- 1 residente nel comune di Montella
- 2 residenti nel comune di Montemarano
- 1 residente nel comune di Montemiletto
- 4 residenti nel comune di Montoro
- 1 residente nel comune di Moschiano
- 2 residenti nel comune di Mugnano del Cardinale
- 1 residente nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo
- 3 residenti nel comune di Pratola Serra
- 1 residente nel comune di Quadrelle
- 1 residente nel comune di Quindici
- 6 residenti nel comune di Salza Irpina
- 3 residenti nel comune di San Michele di Serino
- 2 residenti nel comune di Santa Lucia di Serino
- 1 residente nel comune di Sant’Angelo a Scala
- 1 residente nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi
- 3 residenti nel comune di Serino
- 1 residente nel comune di Solofra
- 3 residenti nel comune di Sperone
- 4 residenti nel comune di Sturno
- 2 residenti nel comune di Summonte
- 1 residente nel comune di Taurano
- 1 residente nel comune di Taurasi
- 2 residenti nel comune di Torrioni
- 3 residenti nel comune di Villanova del Battista
- 3 residenti nel comune di Volturara Irpina
-
SID Formazione Grottaminarda: sono aperte le iscrizioni per il corso Oss accreditato dalla Regione Campania
SID Formazione Grottaminarda è un ente accreditato dalla Regione Campania che si occupa di formazione in diversi settori.
L’ente di formazione, dopo aver aperto ufficialmente le iscrizioni al corso BLSD PBLSD, tra i più richiesti nei Curruculum Vitae, offre la possibilità di iscriversi e frequentare il corso OSS (Operatore Socio Sanitario) della durata di 120 ore in FAD, 330 ore in Aula e 550 ore di tirocinio.
Il costo del corso è di 1.250 euro.
Per potersi iscriversi basterà andare sul sito di SID Formazione Grottaminarda e cliccare il seguente link: https://www.sidformazione.it/portfolio_page/operatore-socio-sanitario/?fbclid=IwAR2MuTffJpDuOAw6vwPaKr7byuz8ngupYsCXd_SC9NrpLTwPACskHQQbQEo, compilando il modulo d’iscrizione online o contattando il seguente numero verde: 800 913 374 o il seguente numero fisso 0825 19 14 660.
Il corso Oss è un corso professionale che offre la possibilità di acquisire competenze specifiche per ciò che concerne le attività di cura e di assistenza alle persone che si trovano in situazioni di disagio e non autosufficienza sia dal punto di vista fisico che mentale.
Terminato il corso con rilascio dell’attestato di qualifica si potrà lavorare all’interno delle aree di competenza previste dal corso ovvero all’interno di contesti sociali e sanitari.
Oss: le competenze
L’operatore socio sanitario lavora all’interno dell’area socio sanitaria e fornisce un supporto infermieristico per quanto concerne l’assistenza di base. Le mansioni sono varie e riguardano l’aiuto ai pazienti che sono parzialmente o totalmente impossibilitati nello svolgere attività quotidiane, si occupa di effettuare piccole medicazioni e aiuta per quanto riguarda l’assunzione corretta di terapie orale e prevenzione di ulcere da decubito.
l’Oss è in grado di rilevare i parametri vitali di un soggetto, è capace di realizzare attività semplici di supporto diagnostico e terapeutico, può trasportare materiale biologico, può intervenire nel primo soccorso.
Altre compentenze dell’operatore socio sanitario riguardano anche il disbrigo burocratico di pratiche e attività di sterilizzazione e sanificazione.
In breve l’Oss ha competenze di tipo tecnico per quanto riguarda l’assistenza base dei pazienti. Il legame di empatia con il paziente è un fattore determinante per poter svolgere questa professione nel migliore dei modi. È molto importante per l’operatore socio sanitario comprendere il disagio che, eventualmente può provare il paziente, dunque deve cercare di immedesimarsi nella sua condizione cercando di rendere più semplice l’approccio.
Corso Oss SID formazione Grottaminarda
Oss: stipendio medio
Lo stipendio medio di un operatore socio sanitario è di 1.200 euro netti al mese (circa 21.200 euro lordi all’anno). Questa stima di retribuzione può subire delle variazioni che dipendono dalla struttura in cui si viene assunti: clinica privata, cooperativa sociale o come Oss a domicilio.
Un Oss che lavora in una clinica privata può avere uno stipendio che si aggira intorno ai 1.500 euro al mese.
Un operatore Socio sanitario che svolge la propria attività lavorativa all’interno di una casa di riposa guadagna circa 1.300 euro al mese.
Un Oss che lavora a domicilio può guadagnare sui 1.440 euro al mese.
Un Oss part time può guadagnare circa 720 euro al mese.
Un operatore socio sanitario che decide di andare a lavorare in Svizzera può guadagnare circa 3.300 euro al mese.
Quelli sopra elencati sono stipendi medi perché gli importi possono subire delle variazioni in base agli anni di lavoro, al tipo di esperienza maturata e alla tipologia di contratto.
Sid Formazione Grottaminarda
SID Formazione Grottaminarda: competenze previste dal corso Oss
Le competenze principali che offre il corso Oss di SID Formazione Grottaminarda può essere riassunto in 4 punti fondamentali:
- Promozione benessere psicologico e relazionale della persona.
- Adattamento domestico ambientale.
- Assistenza alla salute della persona.
- Cura bisogni primari della persona.
L’inizio del corso Oss presso SID Formazione avrà inizio ad ottobre!
7 comments on Il saluto di Babbo Natale all’Irpinia
Comments are closed.