Il sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia, a margine della conferenza stampa, sugli ottanta anni dei Vigili del Fuoco, interviene pure sulle prossime amministrative.
L’esponente del Governo, poi, fa una battuta sul dissesto e sulla conferenza stampa che si terrà oggi in Comune.
You Might also like
-
Elezioni Europee,
ecco le terne irpineAnna Marro, candidata alle Europee con il Partito Democratico, con i suoi 7265 voti risulta essere la prima eletta nella terna tutta irpina presente in queste elezioni; segue Antonella Pecchia, candidata con Forza Italia, che prende 2870 preferenze; terza Michela Arricale, candidata con la Sinistra, che si ferma a 1489 consensi.
Archiviate le tre candidate irpine presenti in questa competizione, il dato delle Europee ci lascia altre curiosità, a partire dal più votato in assoluto: Matteo Salvini, mister 9971 preferenze.
Non sfigura Franco Roberti che incassa dalla provincia di Avellino un bottino di 8120 voti. E fa capolino tra i più votati in Irpinia anche il redivivo Silvio Berlusconi che riceve un consenso personale di 5346 preferenze.
Di seguito le terne più votate in Irpinia:
Il Movimento 5 Stelle è il partito più votato in Provincia di Avellino. Al termine dello spoglio, il partito di Beppe Grillo ha ottenuto 61.439 voti, pari al 29,95% del consenso. Il primo eletto con 3811 preferenze è Piernicola Pedicini; seguono Isabella Adinolfi (2807 preferenze) e Chiara Maria Gemma (2159 preferenze).
Europee 2019
La Lega è la vera rivelazione di questa tornata elettorale. Il partito di Matteo Salvini ha ottenuto 45.279 voti, pari al 22,07% del consenso. Il primo eletto con 9971 preferenze è Matteo Salvini; seguono Aurelio Tommasetti (3123 preferenze) e Simona Sapignoli (2449 preferenze).
Europee 2019
Il Partito Democratico è il terzo più votato in Irpinia. Il partito di Nicola Zingaretti ha ottenuto 41890 voti, pari al 20.42% del consenso. Il primo eletto con 8120 preferenze è Franco Roberti; seguono Anna Marro (7340 preferenze) e Nicola Caputo (4634 preferenze).
Europee 2019
Forza Italia chiude dietro il Pd. Il partito di Silvio Berlusconi ha ottenuto 26.027 voti, pari al 12,69% del consenso. Il primo eletto con 5346 preferenze è Silvio Berlusconi; seguono Aldo Patriciello (4683 preferenze) e Antonella Pecchia (2870 preferenze).
Europee 2019
La Sinistra ha ottenuto 4.769, pari al 2.3% del consenso. La prima eletta con 1515 preferenze è Michela Arricale; segue Eleonora Forenza (687 preferenze).
Europee 2019
-
La Provincia di Avellino acquista 18mila mascherine per far fronte all’emergenza Coronavirus
La Provincia di Avellino acquista 18mila mascherine per ASL, Medici di Base, Città Ospedaliera e Presìdi Ospedalieri del territorio.
Le mascherine acquistate verranno consegnate all’ASL di Avellino che provvederà, a sua volta, alla distribuzione. Ogni kit conterrà tre mascherine lavabili e riutilizzabili ciascuna per tre volte.
La Provincia di Avellino acquista 18mila mascherine
Domenico Biancardi spiega:
Questa decisione è stata assunta, di concerto con i Consiglieri Provinciali, in considerazione dei problemi che si registrano per reperire i dispositivi di sicurezza per il personale medico, infermieristico e di tutti gli operatori sanitari.
A loro va anche il nostro ringraziamento per il superlativo lavoro che stanno portando avanti. Durante i tavoli tecnici che si sono tenuti in Prefettura con la ASL e l’azienda Moscati e i confronti telefonici avuti con il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Avellino è emersa la difficoltà di trovare sul mercato i DPI e, in particolare, le mascherine di protezione individuale.
Come Ente abbiamo quindi deciso di dare il nostro contributo per questa emergenza.
Il presidente Domenico Biancardi ha inoltre comunicato che IrpiniAmbiente si occuperà degli interventi di disinfezione e igienizzazione delle strade dei Comuni in cui si registano casi positivi di Covid-19 e che i costi sostenuti saranno a carico dell’Amministrazione Provinciale.
-
Avellino,
il commissario Priolo si congeda“Ognuno svolge il proprio ruolo, il proprio mestiere ma ha degli obblighi e delle prerogative da rispettare”. Parte con i ringraziamenti ai giornalisti, alle istituzioni e agli organi giudiziari la conferenza stampa di fine mandato del commissario di Avellino, Giuseppe Priolo.
Non fa bilanci di fine mandato ma i numeri parlano da soli: 106 delibere con i poteri del consiglio comunale, 100 delibere con i poteri della giunta, 17 ordinanze commissariali, 44 direttive commissariali e 15 regolamenti approvati in soli 7 mesi di lavoro.
“La gestione straordinaria -sottolinea Priolo-ha voluto essere un’occasione non un freno per la comunità di Avellino. E non ci siamo risparmiati con il fine di porre le condizioni che la macchina amministrativa potesse avere uno slancio”.
Parla al plurale Giuseppe Priolo per condividere i suoi successi con la squadra che lo ha accompagnato nei mesi di permanenza ad Avellino.
“Quando parlo di squadra – sottolinea- parlo di complessità, di persone che si occupano della cosa pubblica”.
Priolo, da uomo del Sud, invita, quindi, anche gli altri a mettere da parte l’individualismo per risollevare le sorti di queste terre che hanno al loro interno tutte le professionalità, le competenze e le risorse per svilupparsi.
“Quello che manca a queste terre -conclude- è la progettualità”. E l’impegno di Priolo è stato volto non solo all’ordinaria amministrazione ma a garantire un percorso di crescita che sarà raccolto dal sindaco Gianluca Festa e dal consiglio comunale che domani si insedieranno a Palazzo di città.
L’eredità lasciata dal commissario rappresenta una grande occasione per la città di Avellino e il suo lavoro non va sprecato.
17 comments on Il sottosegretario Sibilia:
«Ci sarà una sola lista con il simbolo»
Comments are closed.