Il Sottosegretario ai Trasporti, Michele Dell’Orco, accompagnato dal Sottosegretario agli Interni, Carlo Sibilia, dall’onorevole Michele Gubitosa e dal candidato sindaco del Movimento 5 Stelle, Ferdinando Picariello, ha illustrato presso il Circolo della stampa di Avellino le misure previste dal decreto sulla micromobilità elettrica.
Dell’Orco annuncia novità rilevanti anche sulle grandi infrastrutture. È previsto, infatti, un investimento del Governo per la rete ferroviaria pari a 13,2 miliardi di euro, dei quali il 40% andrà al Sud.
You Might also like
-
Intervista doppia: Tiziana Cipolletta vs Chiara Rossani
Un’altra intervista doppia in vista delle prossime elezioni amministrative di Avellino, previste per il prossimo 26 maggio, vede come protagoniste due donne militanti molto diverse tra loro ma con una passione in comune: l’amore per la loro città e la politica.
Intervista doppia
Le protagoniste di questo nuovo match sono: Tiziana Cipolletta candidata nella lista Vera che ha come candidato sindaco Gianluca Festa e Chiara Rossani candidata nella lista La svolta che ha Dino Preziosi come candidato sindaco.
Buona visione!
-
La Lega si prende la Valle Ufita,
Morano: «Una dimostrazione di forza»La Lega continua ad allargare i suoi orizzonti e a consolidare la sua presenza sul territorio irpino. Con un titolo molto evocativo “Fermata Irpinia”, il Carroccio ha mostrato i muscoli ad Ariano di fronte a una folta platea.
Molto soddisfatto il segretario provinciale Sabino Morano promotore dell’iniziativa che ha visto la presenza del sottosegretario Pina Castiello, del segretario regionale della Lega, Gianluca Cantalamessa, del segretario regionale del Movimento Nazionale per la Sovranità, Ettore De Conciliis e di tutto il gruppo dirigente del Carroccio irpino.
-
Fondo Comuni Marginali: il Comune di Montella pubblica l’avviso per finanziamenti a fondo perduto
L’Amministrazione Comunale di Montella, guidata dal Sindaco Rizieri Buonopane, ha deciso di destinare la prima annualità del contributo “Fondo Comuni Marginali”, pari a 77.325,39, interamente alla concessione di contributi per l’avvio di nuove attività nei territori dei comuni destinatari.
Nello specifico, l’avviso pubblicato in data odierna sull’albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Montella, prevede un contributo a fondo perduto, per il 100% della spesa rendicontata ammissibile, fino al limite massimo di euro 15.000,00 (quindicimila/00) per intervento.
I beneficiari sono potenziali imprenditori intenzionati ad intraprendere una nuova attività economica in ambito commerciale o artigianale nel territorio del Comune di Montella oppure imprese già esistenti intenzionate ad avviare una nuova attività produttiva, nei medesimi ambiti, nel territorio del Comune di Montella attraverso l’apertura di apposita un’unità locale.
Il contributo dovrà essere impiegato per la copertura di costi relativi a: Spese per locazione immobili e spese condominiali, spese di registrazione degli atti e di iscrizione a registri, procedure burocratiche, spese di adeguamento dei locali in funzione commerciale, spese per allestimento interno locali, spese per allacci ed utenze, spese per l’acquisto della strumentazione necessaria per il lavoro specifico e spese per l’allestimento di un sito web.
Le istanze devono essere presentate esclusivamente a mezzo PEC , entro il termine ultimo del 30 settembre 2022.Referente è il Dott. Dell’Angelo Antonio, Responsabile del Servizio III “Suap, Marketing, Comunicazione esterna, Promozione immagine dell’Ente” – antoniodellangelo@comunemontella.it – 0827 609006 interno 602.
9 comments on Infrastrutture e Trasporti,
Dell’Orco (M5S): «13,2 miliardi di euro per la rete ferroviaria»
Comments are closed.